vista l'importanza del controllo della carica della batteria a livello di corrente, tensione, e soprattutto temperatura della stessa, da diversi anni gli smartphone hanno inglobato l'elettronica di controllo della carica, demandando ai caricatori usb la mera "fornitura" di corrente via cavo.
Quindi, durante un funzionamento standard , un alimentatore di scarsa qualità non dovrebbe compromettere la batteria del telefono o danneggiarlo addirittura. Quello che si ottiene da alimentatori "cinesi" è una carica di "scarsa qualità", cioè:
- correnti di carica inferiori a quanto riportato sulle specifiche tecniche, e quindi invece di caricarsi in 4 ore, il telefono si carica in 8
- allungando i tempi, aumentano le temperature
- Tensioni fluttuanti, anche se, come dicevo prima, proprio perchè ormai gli smartphone non si "fidano" dei caricatori, la stabilizzano e se la tensione va fuori certe soglie, interrompono la carica
- Carica a intermittenza, perchè il caricatore si scalda e va in protezione, e questo alla batteria non fa bene
Diciamo che, anche se non rischia molto, è meglio spendere 20-30 euro e acquistare un bel caricabatterie di marca, o almeno testato e con marchio CE.
Ah dimenticavo: il cavo di ricarica è importante tanto quanto il caricatore, anche quello se non di qualità può far passare poca corrente, aumentare le temperature del cavo con rischio incendio, ecc. quindi se si vuole spendere, meglio spendere sull'accoppiata cavo+alimentatore