su oci o su altri servizi?
kalipotino mi collego anche tramite RDP per l'installazione di quello che mi serve
non sono certo un guru ma su due piedi non mi viene in mente un solo software linux che esiga esplicitamente l'installazione sotto interfaccia grafica pertanto non vedo la necessità di rdp (anzi...davo per assunto utilizzassi una distro priva di x11/wayland) 🤔 ma alla fine quali software stai installando?
kalipotino Devo per forza configurare una vpn per collegarmi in maggior sicurezza dal mio IP di casa limitando l'accesso agli altri?
come ti ha già risposto il buon @[cancellato] la vpn è una soluzione, l'alternativa più grezza e rapida ma non per questo meno sicura è andare di tunnel ssh o meglio...
[cancellato] La differenza è che devi creare il tunnel specifico per gli IP/porta che ti interessano, mentre la VPN di default ti fa il tunnel di tutto il traffico
....tunnel dinamico aka socks proxy così elimini il problema porte & co
kalipotino posso mettere la parte client direttamente sul mio Mikrotik
sì, ma sempre come diceva @[cancellato] potrebbe tornarti più comodo una site2site, in ogni caso la configurazione complessiva è molto più articolata, anche lato vps, rispetto ad un onestissimo proxy socks
lato ssh server (quindi su vps) non devi cambiare nulla, mentre sul client di riferimento puoi lanciare questa stringa
ssh -D <porta-in-ascolto-sul-client-a-tua-scelta> -Nn -f <username@hostname-vps>
a questo punto qualsiasi programma che supporta la funzione proxy socks può essere impostato per dialogare su proxy crittato verso il vps sulla porta da scelta, in effetti il limite è quello relativo al supporto del proxy socks, in alcuni casi è possibile impostarlo a livello globale di os (non so se il mac lo consenta) oppure è possibile usare software che consentono di intercettare i pacchetti dati dei programmi ed instradarli forzatamente sul proxy...è anche vero che ti serve tunnellizzare una unica porta beh tanto vale il tunnel classico...in linea di massima però probabilmente potrebbe convenirti sbatterti una-tantum sulla configurazione di una vpn site2site...
kalipotino se provo a collegarmi all'ip pubblico della VPS tramite RDP non c'è nessun blocco
torniamo alla domanda iniziale, di quale vps stiamo parlando? di solito è previsto almeno un fwl perimetrale che di base non ha nulla aperto in ingresso o almeno la 22/tcp...se invece trovi aperta almeno la 3389 beh o non è presente fwl oppure è configurato in maniera "liberi tutti" quindi da metterci subito mano o da mettere mano a iptables & co sull'os