Ciao a tutti, spero qualcuno mi sappia aiutare.
Ho l'abbonamento alla FTTH di TIM a 2.5Gbit, ma purtroppo hanno collegato l'ONT all'unica porta 2.5 del TIm HUB invece di utilizzare un Gbic 2.5G e collegare la fibra direttamente.
Informandomi online ho scoperto che non è possibile bypassare l'ONT esterno per la questione del seriale, ma sarebbe possibile comprare un SFP copper (tipo questo: https://www.fs.com/products/139650.html) e collegare l'ONT a questo liberando così la porta LAN 2.5?
Grazie a tutti per le risposte.

    x_term ha aggiunto i tag FTTHTIM .

    piedepelante hanno collegato l'ONT all'unica porta 2.5 del TIm HUB

    non sto capendo, hai il TIM Hub+ con modulo SFP interno o hai un ONT esterno ZTE? Il TIM Hub non ha alcuna porta Ethernet a 2.5Gbps.

      • System Engineer - WeAreProject
      • Modificato

      piedepelante ciao,
      non é possibile col tim hub in quanto tim usa sfp sercomm in cui non si può modificare il seriale…. e con l’sfp copper non salirebbe mai il link in quanto non accettata dal router
      che poi… da quando installano ont esterni col tim hub quelli di tim (?) mi pare strano…. senza considerare il fatto che il tim hub non ha porte a 2.5G….

        x_term Scusa, il modello è TIM HUB+ Executive.
        La domanda è senza rimuovere l'ONT, si riuscirebbe a sfruttare la porta SFP come porta WAN aggiuntiva?
        NicoInve a quanto ho capito da quando c'è la 10Gbit.

          piedepelante dubito fortemente, quella porta serve per il convertitore ottico-elettrico che nel caso del Hub+ Executive non è un ONT vero e proprio. Ma hai attivato la 2.5G e ti hanno dato l'ONT esterno? Perchè non è mica giusto... non hai la 2.5G in questo caso (con quel modem/router almeno).

            x_term Il modello del router l'ho preso dalla mail di conferma ordine, fino a domani non posso controllare effettivamente il modello.
            Domani aggiorno il thread, grazie per l'aiuto intanto.

            piedepelante Scusa, il modello è TIM HUB+ Executive.

            Sul TH executive dovevano usare il modulino ottico preinserito, non l'ont esterno.
            Poi è inutile mettere un ont 2.5G collegato a un router con sole porte 1G (sempre se è possibile usarne una come wan).

            piedepelante a quanto ho capito da quando c'è la 10Gbit.

            L'ont 2.5G esterno va abbinato solo al router 10G dove non è ancora disponibile xgs-pon (e solo nelle 33 città dove c'è la vendibilità xgspon, per quanto mi risulta).

            piedepelante Ho l'abbonamento alla FTTH di TIM a 2.5Gbit, ma purtroppo hanno collegato l'ONT all'unica porta 2.5 del TIm HUB

            Se invece del tim hub o del executive avrai il sagemcom 10G allora è previsto di usare la porta 10G come wan finchè non ti sarà upgradata la linea (per ora solo nelle 33 città annunciate).

            Eccomi qua, allora il router è il TIM HUB+ Executive, ma è stato risolto tutto: grazie a quello che mi avete detto, questa mattina stavo parlando con un collega che fatalità ha un amico che è tecnico TIM, lo ha chiamato, gli ha confermato l'errore e ha segnalato lui, circa alle 17 i tecnici mi hanno chiamato e 10 minuti dopo erano a casa, hanno rimosso l'ONT e collegato la fibra direttamente al modem.
            Quando sono tornato a casa ho fatto degli speedtest (purtroppo non ero mai stato a casa dall'installazione della fibra martedì) e anche provato a scaricare dei file di test e la velocità è di circa 600Mbit, per non parlare dell'upload che è di circa 60Mbit, quindi molto inferiore ai 2.5/1Gbit nominali.
            Ho provato sia con la connessione cablata sia con il mio S22+ in WiFi 6 (al lavoro faccio lo stesso risultato del PC che è cablato) e la velocità è sempre max 600Mbit, dite che potrebbero esserci problemi?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile