• FTTH
  • Prolunga cavo fibra in casa

Ciao a tutti, ieri mi hanno finalmente tirato il cavo fibra in casa e installato la borchia alla prima presa dell'impianto.
Attualmente da questa presa ho una canalina che corre su stipiti, angoli delle pareti, e attraverso le pareti forate mi porta il cavo dati dove ho bisogno di tenere il router (sono circa 16m di cavo).
Ora dovrei sostituire il cavo dati con una prolunga in fibra facendo lo stesso percorso e il tecnico che inizialmente mi ha detto che non si può fare per via degli angoli mi ha poi detto che chiamandolo privatamente mi farebbe il lavoro😅Ho così cercato sul web e trovo pareri discordanti da chi dice che gli angoli non si possono fare a chi dice che il figlio ha fatto un fiocco col cavo in fibra e funziona ancora.
Dite che è fattibile la cosa? gli angoli 90° saranno un 2/3, calcolando che nella canalina qualche mm di spazio c'è riuscirei ad "ammorbidirli" un po'.
Aspetto parere di esperti, grazie.

    • [cancellato]

    cl4w

    La fibra può fare angoli a 90° e anche a 360°... dipende dal raggio di curvatura che deve fare. Se il raggio di curvatura è entro le specifiche non ci sono problemi, ci puoi sì fare anche un fiocco. Oltre un certo raggio la luce comincia ad "uscire" dalla fibra, peggiorando la qualità della trasmissione, e poi la fibra si spezza.

    cl4w il tecnico che inizialmente mi ha detto che non si può fare per via degli angoli mi ha poi detto che chiamandolo privatamente mi farebbe il lavoro

    Simpatico... così prende di più.

      cl4w ma per te è un problema tenere l'ONT alla prima presa? Sennò lasci li l'ONT e usi il cavo esistente per attaccare il router 🙂

      • cl4w ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] ok, devo capire come si applica in termini pratici il raggio di un angolo perchè in geometria ero una schiappa 😁per quanto riguarda il tecnico no comment, capisco che portare il cavo di là avrebbe portato via anche più di un'ora di tempo e magari loro hanno dei tempi predefiniti per ogni installazione, però basta dirlo chiaro e tondo.
        MaxBarbero eh no, perchè vorrebbe dire avere il router a 1m dalla testa tutta notte, preferirei evitare almeno qualche parete che fa da filtro ce l'ho 😅

          cl4w eh no, perchè vorrebbe dire avere il router a 1m dalla testa tutta notte, preferirei evitare almeno qualche parete che fa da filtro ce l'ho 😅

          Allora non ho capito io forse... intendo lasci l'ont alla prima presa (che immagino sia quella vicino al letto?) e con il cavo ethernet che hai già posato, colleghi l'ont al router nella stanza finale dove arriva la canalina. Se non è così non capisco cosa cambierebbe posare la patch di fibra.
          Oppure hai un SFP e non hai l'ONT? In quel caso potresti pensare ad un media converter

          • cl4w ha risposto a questo messaggio

            MaxBarbero ah... forse non sapevo una cosa: da quello che scrivi ho capito che posso far partire un cavo ethernet che dal router si aggancia all'ont? Pensavo avesse solo entrata per cavo in fibra.
            Beh così sarebbe risolto tutto, in termini di latenza non penso che perda qualcosa per 16m di cavo ethernet, giusto?

              cl4w si dipende cosa ti hanno dato. Alcuni router hanno l'ingresso per l'SFP e non ti danno l'ONT (anche se di solito hanno una porta WAN rame), altri ti forniscono l'ont che devi collegare via ethernet al router... bisogna capire cosa hai e magari c'è una soluzione alternativa

              • cl4w ha risposto a questo messaggio

                MaxBarbero ok capito, oggi faccio una foto per togliere dubbi. Per quanto riguarda il router deve ancora arrivarmi. Per dovere di cronaca la linea è Intred.
                Intanto grazie per l'aiuto✌🏻

                • [cancellato]

                cl4w

                Essenzialmente:

                Quel raggio non può diventare minore di uno specifico raggio per il tipo di fibra utilizzata, es. non puoi piegare la fibra direttamente ad angolo retto, ci deve essere spazio nella canalina per far curvare la fibra senza piegarla troppo.

                cl4w ho capito che posso far partire un cavo ethernet che dal router si aggancia all'ont?

                Se l'ONT è esterno, devi, non puoi 😀 Puoi quindi far passare un cavo Ethernet al posto di un cavo in fibra. Unica cosa che l'ONT esterno necessita di alimentazione elettrica.

                cl4w in termini di latenza non penso che perda qualcosa per 16m di cavo ethernet, giusto?

                La latenza aumenta di un valore pari a circa 16m / 200.000.000 m/s. Ed è comunque la stessa che avevi con il cavo di prima...

                • cl4w ha risposto a questo messaggio
                • cl4w ha messo mi piace.

                  [cancellato] la scatolina bianca che mi hanno messo al muro non è alimentata, gli arriva il cavo in fibra e basta. Comunque adesso nella canalina non ho il cavo ethernet ma quello del telefono visto che ho fibra FTTC.

                    cl4w ok, quindi ora hai solo la borchia.
                    Credo che se ti avessero dato un ont esterno te lo avrebbero già lasciato. Probabilmente avrai l'SFP diretto nel router, in quel caso potresti dover prendere un media converter per fare quello che si diceva sopra.
                    Vediamo che ti mandano.....

                    • cl4w ha risposto a questo messaggio
                    • cl4w ha messo mi piace.

                      MaxBarbero ok, e quello andrebbe alimentato immagino.
                      Non ha perdita di velocità/latenza?

                        • [cancellato]

                        cl4w la scatolina bianca che mi hanno messo al muro non è alimentata, gli arriva il cavo in fibra e basta.

                        Ok, quella è la borchia ed è passiva. Se metti però lì l'ONT questo deve essere alimentato (che sia esterno o un modulo SFP in un media converter), e quindi devi avere una presa elettrica vicina.

                        cl4w Comunque adesso nella canalina non ho il cavo ethernet ma quello del telefono visto che ho fibra FTTC

                        Immaginavo, non cambia nulla a livello di propagazione del segnale.

                        cl4w Non ha perdita di velocità/latenza?

                        No.

                        • cl4w ha risposto a questo messaggio
                        • cl4w ha messo mi piace.

                          [cancellato] ok, il nuovo router è in transito poi posterò il modello per capire quale soluzione attuare. Per quanto riguarda il cavo ethernet se compro un cat7 andrebbe bene con qualsiasi media converter o aspetto a prenderlo? Grazie ancora a tutti

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            cl4w

                            Usa un cat 6. È certificato fino a 10Gb/s ed è più facile da far passare. Quando supererai i 10Gb/s ti servirà un cavo in fibra. Il media converter lato rame ha una normalissima porta Ethernet. RJ45. Lato fibra uno slot dove inserire l'SFP.

                            PS: nessun cavo ti riduce la latenza, il segnale elettrico nel rame si propaga ad una certa velocità dettata dal conduttore stesso (e comunque fai il calcolo sopra della latenza introdotta da 16m di cavo...)

                            Né ti aumenta la velocità. Te la può ridurre se e solo se non è certificato per quella velocità - es. se tentassi di usare un cat 5 a 10Gb/s.

                            • cl4w ha risposto a questo messaggio
                            • cl4w ha messo mi piace.

                              [cancellato] ok, domani è in consegna il router.
                              Per quanto riguarda il cavo ci sono dei siti dove trovare materiale di qualità? Quelli di amazon mi sembrano cinesate

                                • [cancellato]

                                cl4w

                                Anche su Amazon trovi cavi decenti. Cerca quelli UTP 6 in rame, non CCA. Li trovi ormai comunque anche da un buon elettricista e persino i brico. C'è Manhattanshop fra i negozi online, ma rischi di trovare matasse troppo lunghe. Se no fai fare il lavoro ad un elettricista, specialmente se non puoi far padsare un cavo con il connettore già installato e devi crimparci i plug, e non hai la pinza necessaria.

                                • cl4w ha risposto a questo messaggio
                                • cl4w ha messo mi piace.

                                  [cancellato] stavo dando un occhio ai cavi ma non mi quadra una cosa: i cat6 dovrebbero andare fino a 10gb ma nelle descrizioni di molti scrivono solo 1gb. È perché sono di scarsa qualità?

                                    cl4w arrivano a 10Gbit sotto i 55 metri, altrimenti ci sono i 6a. Però occhio che più "sali" di categoria più di solito sono rigidi, quindi avrai più difficoltà a farli passare se le canaline sono strette o piene.

                                    • cl4w ha messo mi piace.

                                    cl4w sopratutto nei siti come amazon & co scrivere 10gb in un cat 6 significa non vendere più i cat7-8-9-10-11

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile