Buongiorno.

Un mio amico mi ha chiesto una mano perchè ha un ReadyNAS424 della Netgear ma da alcune settimane ha problemi a connettersi. Da quello che mi ha spiegato, la prima volta che si è connesso l'ha trovato nella scheda rete del Finder di MacOS, lo ha aperto e si è "salvato" nella scheda dispositivi della barra laterale del Finder e l'ha sempre usato da li. Se qualche volta c'erano dei problemi di connessione forzava la riapertura del Finder e risolveva.
Da 2 settimane non si connette più, e andando in vai -> connessione al server (cmd+k) inserendo http://indirizzoIPdelNAS/ da errore di connessione, anche se prima di dare errore chiede di inserire le credenziali per l'accesso. Digitando http://indirizzoIPdelNAS/ nel browser invece la connessione avviene senza problemi.
Io gli ho allora suggerito di utilizzare in vai -> connessione al server smb://indirizzoIPdelNAS/, così il server si connette, il problema è che ad ogni riavvio o dopo ogni stato di sospensione deve rifare la procedura, dato che il NAS non rimane connesso. Per ora gli ho ovviato al problema aggiungendolo all'elemento di login, ma il sistema non è efficace perchè se al riavvio la WI-Fi tarda a connettersi gli da ovviamente errore e non si connette al NAS.

In ogni caso il suo obbiettivo è tornare alla situazione iniziale dove, da quello che ho capito, il suo Mac vedeva il NAS come una sorta di computer condiviso in rete. Il punto è che effettivamente nella scheda rete del Finder il Mac vede ancora il NAS come computer condiviso, ma non ne vede solo uno, bensì 17 (vedi immagine sotto) che si chiamano ReadyNAS424, ReadyNAS424-3, ReadyNAS424-4... Ho provato a farlo connettere a tutti quanti ma ognuno dopo un po' di caricamento da errore di connessione.

Qualcuno avrebbe per favore idea di come posso provare a risolvere? Lui giura di non aver cambiato nessun impostazione, ha provato a chiedere a me perchè di solito so dargli una mano con qualche basico problemino informatico, ma stavolta non so proprio dove sbattere la testa.

Se qualcosa non è chiaro o servono altre informazioni chiedete pure.

    • [cancellato]

    Sembra che quasi ogni volta cambi IP e gli venga assegnato un nome nuovo. Probabilmente il NAS è configurato di default per acquisire un IP dinamico dal router in DHCP. Provate a configurarlo con un IP statico oppure ad attivare la prenotazione degli indirizzi IP nel router, sulla base del MAC address.

    • Arcelor ha risposto a questo messaggio

      Arcelor Io gli ho allora suggerito di utilizzare in vai -> connessione al server smb://indirizzoIPdelNAS/, così il server si connette, il problema è che ad ogni riavvio o dopo ogni stato di sospensione deve rifare la procedura, dato che il NAS non rimane connesso.

      Per fare in modo che la connessione avvenga automaticamente all’avvio, deve trascinare l’icona del NAS nella scheda “elmenti di login”, in preferenze di sistema -> utenti e gruppi.

      • Arcelor ha risposto a questo messaggio

        Grazie mille a entrambi per le risposte.

        [cancellato] Intendi IP statico nella rete locale, giusto? Perchè in caso è già configurato sul 192.168.1.100, infatti da browser risponde sempre. Se l'IP del NAS continuasse a cambiare non saprei più a che IP contattarlo, giusto?

        fl4co Esatto, e così ho fatto, il problema è che essendo un portatile non connesso con cavo ethernet ma in WI-FI, se la connessione alla rete non è tempestiva, la connessione al server fallisce.

        Arcelor Per ora gli ho ovviato al problema aggiungendolo all'elemento di login, ma il sistema non è efficace perchè se al riavvio la WI-Fi tarda a connettersi gli da ovviamente errore e non si connette al NAS.

        • fl4co ha risposto a questo messaggio

          Arcelor fl4co Esatto, e così ho fatto, il problema è che essendo un portatile non connesso con cavo ethernet ma in WI-FI, se la connessione alla rete non è tempestiva, la connessione al server fallisce.

          Prova ad aggiungere il NAS ai "preferiti" del Finder, nella barra a sinistra. Così se non è già connesso, lo farà ogni volta che farai clic lì. Questo funziona a prescindere dal fatto che l'automount sia configurato in Elementi Login, e permette di connettersi on demand.

            fl4co Grazie mille, provo!

              Gabriele Grazie mille, proverò anche così, fino a domani non potrò metterci le mani ma vi ringrazio per i consigli.
              (Fra l'altro anche io avevo flaggato "nascondi" e quindi mi chiedevo come mai apparisse lo stesso la finestra de finder, così mi hai chiarito anche un altro dubbio)

              Nessuno però ha idea di quale possa essere il problema alla base?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile