• [cancellato]

Buon Giorno e Buona Domenica
Apro questo topic per un parere generale, da poco è uscita la nuova serie civile Vimar Linea, https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/b_d22010-vimar-cataloghi-brochure-linea-it.101826.pdf
Cosa ne pensate? Io inizialmente non ero molto preso, ma poi nel vederle nuovamente mi stanno attirando, anche il fatto della schuko "livellata" e non piu' interna (disponibile anche con usb) il fatto della possibilita delle lucine sotto i tasti ecc. cosa ne pensate? E nel caso interuttori assiali oppure classici? Io ad ora monto delle Arke' Round total black (e cosi nel caso anche per Linea),sono curioso di sentire dei pareri 🤔
Un saluto 👍🏼✌🏻

    [cancellato] Devo dire che la forma degli interruttori non mi piace molto. L'idea delle spie davanti e dei LED sotto invece mi piace un botto.
    Gli XT invece mi piacciono molto, sembrano fatti meglio di quelli di btcino.

    La schuko (in realtà è una tripasso non una schuko vera e propria), esiste già da tempo con la Axolute di btcino.

      QRDG Devo dire che la forma degli interruttori non mi piace molto.

      Ci sono gli assiali per fortuna

      • QRDG ha messo mi piace.

      [cancellato] Cosa ne pensate? Io inizialmente non ero molto preso, ma poi nel vederle nuovamente mi stanno attirando, anche il fatto della schuko "livellata" e non piu' interna (disponibile anche con usb) il fatto della possibilita delle lucine sotto i tasti ecc. cosa ne pensate?

      La schuko "livellata" non esiste per il semplice fatto di come è congeniata la sicurezza elettrica di quel tipo di spina.
      Le lucine degli interruttori... boh... ne hai mai avuto bisogno ? A casa mia conosco a memoria gli interruttori e come arrivarci, anche al buio. Magari in albergo o dove non sai dove stanno.

      Per il resto.. va sempre a gusti.

        [cancellato] sono curioso di sentire dei pareri 🤔

        Se devi cambiare tutti i frutti Arké con i Linea son soldi 😉

        Poi si, sono carini ma mi sembrano molto simili agli arke

        • [cancellato]

        • Modificato

        Technetium La schuko "livellata" non esiste per il semplice fatto di come è congeniata la sicurezza elettrica di quel tipo di spina.

        Esiste esiste. Il fondello di fatto è una parete a molla che viene spinta dentro al momento dell'inserimento della spina.

        Francamente, penso sia (in questo caso e nella living now da cui oggettivamente Vimar ha preso più di qualche spunto) il classico esempio di "forma prima della sostanza". A cosa serve un meccanismo complicato e costoso per nascondere l'incavo dello zoccolo presa? Che fastidio dava? Boh. E non mi dite la polvere che tanto se non ci entra nell'incavo si ferma sopra la cornice della placca, così il panno a spolverare va anche a strusciare conto il muro verniciato.

        Idem con patate gli interruttori assiali: "eh così non si vedono". Bravo, così invece che appoggiare la mano "alla cieca" e sentire il pulsante sporgente da premere, comodo ergonomicamente, occorre guardare dove diavolo sia il tasto e andare proprio dritti con il ditino indice a spingere dentro il muro... Chiunque abbia interruttori ai lati di un corridoio o delle spalline potrà immaginare quanto questo sia una scomodità IMHO inutile.

          [cancellato] Esiste esiste. Il fondello di fatto è una parete a molla che viene spinta dentro al momento dell'inserimento della spina.

          Io la trovai anni fa in un albergo in trentino... per me è una gran schifezza. Diciamo che è una finta. Tutta la parete ballerina di plastichetta che spingi in dentro... penso che negli anni non abbia una gran durata.

          • [cancellato]

          Buono mi piaceva l'estetica della presa ma dai pareri via scartata 👍🏼, per gli interruttori son molto old. Ma volevo provarne anche solo uno. Mal che vada son belli quelli che mantengono il "ritorno" di posizione

            • [cancellato]

            [cancellato] Mal che vada son belli quelli che mantengono il "ritorno" di posizione

            Sì quello è una cosa che da fastidio anche a me vedere tutti i tasti mezzi in su e mezzi in giù in un impianto "tradizionale". Si risolve comunque "easy" mettendo solo pulsanti e relé 😃 Chiaro, per un terrazzo, o per la luce del bagno, anche no... ma invece che fare deviate ed invertite, alla fine è più "comodo" mettere solo pulsanti; viene anche più facile poi "domotizzare" il tutto andando a sostituire il relé con un attuatore connesso. O con un dimmer... Insomma, resta un impianto più flessibile, a costo di mettere qualche apparato in più.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile