Salve ho un problema al citofono 300X da quando si è aggiornato al firmware 1.7.19 pochi giorni fa

Volevo sapere se anche qualche utente che lo avesse ha gli stessi miei problemi:
Dopo l'aggiornamento il citofono è raggiungibile con l'app solo dalla rete locale mentre provando dalla rete cellulare viene restituito l'errore (il citofono non è connesso a internet)

Problema dei server BTicino? Anche perché come prodotto, non richiede nessuna impostazione lato router

Ho provato a riavviarlo (togliendo corrente), reimpostare il WiFi ma non cambia nulla

Fatemi sapere 😃

Idee? Non riesco nemmeno a controllare lo stato del loro cloud

Ciao, a me sta funzionando ma non ho aggiornato al nuovo firmware ed alla luce di quanto mi dici non ho intenzione di farlo (almeno per ora), pero' ti posso dire che il loro cloud e' ok, appena testato switchando dal wifi al 4g.

Da qui e' possibile scaricare la vecchia versione del firmware 1.7.17 (ma non ho idea se serve hw ad hoc per fare downgrade).

https://www.homesystems-legrandgroup.com/home/-/productsheets/2486279

https://www.homesystems-legrandgroup.com/home/-/productsheets/2486306

Puoi provare a chiedere qui:

https://t.me/bTicinoClasse300x

    SN1987A ma non ho idea se serve hw ad hoc per fare downgrade).

    c'è la mini USB

    SN1987A
    Grazie , almeno tolgo il problema del loro cloud

    O è colpa dell'aggiornamento o di altro a livello di rete, ora...

    Mi hai fatto venire l'idea di provare a fargli da hotspot e provare ad accedervi da un altro telefono 😅, nel caso sarei sicuro che sia un problema di rete, ISP ecc.

    Aggiungo:
    Ho provato e nemmeno con un hotspot funziona quindi per fortuna toglierei il problema rete che avrebbe causato maggior grattacapi, ora ho paura sia stato il firmware 😑

    Aggiorno

    Ho provato ad utilizzare la connessione mobile di un'altra persona come hotspot e funziona
    Non riesco però a capire cosa possa dargli problemi sulla rete fissa a questo punto, ho esposto verso internet per test il citofono ma non risolve nulla

    Problema del ISP?

    @SN1987A
    Ho risolto non c'è alcun problema di firmware, puoi tranquillamente aggiornare alla V.1.7.19

    Il problema era un filtro del firewall, filtro per i pacchetti SIP in uscita, che non permetteva molto probabilmente di comunicare con il loro server Bticino tramite SIP, ovviamente è talmente un segreto industriale che non menzionano né i protocolli che utilizzano né le porte ...

      Confermo di aver fatto l'aggiornamento e continua a funzionare tutto!!! (per fortuna...)

      2 mesi dopo

      Nuova scoperta, se bloccate il traffico DNS (porta 53) il citofono non si registra più al Cloud BTicino

      Un giorno quando avrò tempo, con wireguard, scaverò a fondo per capire lo strampalato funzionamento di questo citofono 😑

      un anno dopo

      lupetto1908
      Dipende quale dei due problemi hai, forse è meglio apri una nuova discussione e mi tagghi, il problema l'hai avuto fin dall' installazione o è apparso nel tempo?

      un mese dopo

      bortolotti80

      Salve è possibile avere più dettagli della configurazione da sbloccare per far funzionare il citofono anche con l'aggiornamento?
      Quali pacchetti SIP vanno abilitati?
      Io ad esempio ho il Fritzbox come router.
      Grazie in anticipo per l'aiuto.
      Roberto

        Robybest7
        Se non hai toccato le impostazioni del fritzbox e prima dell'aggiornamento andava dovrebbe andare

        Comunque quello da controllare è che nel fritzbox non sia bloccata la risoluzione dei DNS per i client e non sia attivo il filtro SIP per il traffico in uscita

        Il citofono se il fritzbox è nuovo e non sono state toccate queste cose dovrebbe andare, se il citofono non è mai andato c'è qualche altro problema

          un mese dopo

          bortolotti80 Alla fine come è stato risolto il problema, visto che si è presentato anche a me di punto in bianco? Da ti sono passato a vodafone e attualmente ho il fritz 4060 in cascata con la vodafone station

            LuigiTermoli
            Il problema si verifica se si effettuano delle modifiche alla sicurezza del firewall del Fritzbox, impedendo l'utilizzo del protocollo SIP a dispositivi non registrati per il protocollo SIP su di esso (la soluzione per questo è disabilitare questo parametro di sicurezza)

            Mentre l'altro problema può essere il blocco DNS su porte standard, se il blocco è lato ISP o Amministratore di rete, non è possibile da risolvere in autonomia.

            Da quanto dici però tu con la vodafone station, non avevi problemi e passando al fritzbox hai problemi, perciò
            1) controlla che l'opzione "filtro per i pacchetti SIP in uscita" sia disabilitata
            2) se non fosse attiva l'opzione 1, prova a cambiare i DNS di default verso la rete locale, con DNS di google o cloudflare

              bortolotti80 Buonasera. Ho risolto programmando un ont openfiber con uscita LAN 2.5 gigabit, per cui ho tolto la vodafone station, adesso funziona tutto come quando avevo tim con l'ont.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile