- Modificato
Ciao,
ho un tplink VX220-G2v che supporta anche il wifi ax, avendo avuto qualche problemuccio in cui il 5Ghz semplicemente o non era visto o saltava ogni 2 secondi letteralmente, ho dovuto settare la rete wifi in modo "basico".
Intendo disattivando ogni sorta di QoS, airtime fairness e trucchetti vari per 'ottimizzare' la rete.
Ho impostato anche un canale e larghezza di banda fissi evitando altri segnali nel condominio seppur molto deboli.
Nello specifico al momento la larghezza del canale è 40Mhz.
Ho al momento anche selezionato una modalità 'n/ac misto' invece di 'n/ac/ax misto'.
Ora sta andando e sembra anche stabile.
Volendo rimettere in ax devo considerare qualcosa nello specifico?
Gli unici 2 dispositivi compatibili che ho negoziano, selezionando ax, una velocità di 573Mbps
se lascio solo ac negoziano 400Mbps.
Pur mantenendo i 40Mhz del canale.
Penso quindi che già così funzioni decentemente.
Però online leggevo che in ax si combinano le frequenze 2.4GHz e 5Ghz e quindi mi è venuto il dubbio se debba ri-unire gli SSID e password che attualmente ho appositamente separato.
O fare altro per sfruttare al meglio il giga della ftth?
Provare ad allargare i MHz della larghezza di banda?
Grazie
ps.
tramite inSSIDer, sembra, che gli altri ap in 5Ghz abbiano cambiato canale sovrapponendosi di nuovo al mio.....strano, di solito non dovrebbero cercare l'opposto?
sono apparati fastweb e home&life superwifi