• FTTCTIM
  • Velocità di linea altalenante con TIM HUB

Salve a tutti, da aprile di quest’anno sono un felice possessore di FTTC TIM 100M, sin dal primo giorno ho sempre agganciato tra i 61 e i 65 megabit di velocità effettiva misurata con ookla, mai avuto nessun problema.
Da una settimana e mezza circa noto che a parità di portante agganciata dal TIM HUB (69,91Mbps) mi ritrovo una velocità di linea che varia da 68 a 65 e tra ieri e oggi scendendo anche a 60 per poi ritornare stasera a 65, contestualmente noto che l’SNR passa dai 6,4 db di quando mi ritrovo come velocità di linea riportata dal TIM HUB pari a 68Mbps a oltre 8 db di quando mi segna 60 Mbps.

Procedo con le premesse per permettervi di contestualizzare.
Disto dal cabinet 220 metri circa misurati a piedi, la distanza coincide con il percorso che il multicoppia fa a partire dalla mia chiostrina fino all’armadio (l’ho seguito a vista essendo per 95% della tratta passante sulle facciate delle abitazioni)
La mia chiostrina (non derivata e posizionata praticamente di fronte casa mia) è stata sostituita poco prima che allacciassi la nuova linea, serve 10 utenze, me compreso (io sono stato il decimo utente), quindi la diafonia la fà praticamente da padrona sin dal primo giorno 😅.
Avendo richiesto una nuova linea, il mio “impianto telefonico” è praticamente costituito dal cavo rigido che viene dalla chiostrina che appena entra in casa è subito giuntato con il cavo da interni tramite la scatoletta telecom e che dopo 3/4 metri termina con una presa RJ11 A cui è collegato direttamente il TIM HUB.

Secondo voi posso considerare il fatto che la velocità di linea e l’SNR varino così spesso come un fatto “normale” oppure c’è in qualche modo lo zampino di TIM?

p.s. Non so se può essere collegato con questo fatto ma ho iniziato più o meno a notare questa cosa da quando, un giorno, si sono verificati una serie di blackout in tutta la città del tipo 3/4 a distanza di 15/20 min l’uno dall’altro e non vorrei che TIM abbia interpretato quelle 4 disconnessioni di fila come se ci fosse stato un problema sulla mia linea e ora si è messa a variarmi l’SNR per ottimizzarmela secondo loro..

Vi ringrazio in anticipo per i vostri pareri e allego qualche screenshot dei parametri del mio TIM HUB.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Vorpal97 Disto dal cabinet 220 metri circa misurati a piedi

    Si anche le attenuazioni sono lì.

    Vorpal97 La mia chiostrina (non derivata e posizionata praticamente di fronte casa mia) è stata sostituita poco

    Hanno sostituito anche la morsettiera?

    Vorpal97 Secondo voi posso considerare il fatto che la velocità di linea e l’SNR varino così spesso come un fatto “normale” oppure c’è in qualche modo lo zampino di TIM?

    L'SNR può variare per vari motivi, un range di variazione di +- 0.3 dB in un giorno è accettabile (ci possono essere giorni con impatti maggiori ovviamente, come quando attivano un nuovo utente).

    L'SNR può anche variare notevolmente di notte, se altri utenti che inducono diafonia sulla tratta spengono il modem.

    Vorpal97 non vorrei che TIM abbia interpretato quelle 4 disconnessioni di fila come se ci fosse stato un problema sulla mia linea e ora si è messa a variarmi l’SNR per ottimizzarmela secondo loro

    No per ora è basso.

    Comunque, vedendo la linea e considerando quello che mi hai detto (impianto nuovo + morsettiera presumibilmente nuova) il numero di errori fa ricadere su un quasi certo guasto alla porta in armadio. Necessario un cambio della stessa.

    Eventualmente da controllare se anche la coppia ha problemi.

      Hadx grazie mille per la risposta fulminea

      Hadx Hanno sostituito anche la morsettiera?

      Credo proprio di si, quella vecchia era una di quelle anni 70 SIP con i doppini che si infilavano sul retro 5 da destra e 5 da sinistra, hanno aperto anche il “salsicciotto” che la collega al multicoppia vero e proprio.

      Hadx Comunque, vedendo la linea e considerando quello che mi hai detto (impianto nuovo + morsettiera presumibilmente nuova) il numero di errori fa ricadere su un quasi certo guasto alla porta in armadio.

      Con porta intendi la contattiera in armadio dove attestano la coppia o la porta del DSLAM proprio?

      Hadx Necessario un cambio della stessa.

      Cosa che probabilmente non faranno mai 😂

      Hadx Eventualmente da controllare se anche la coppia ha problemi.

      Con problemi intendi tipo se è in corto o se è stata permutata male in armadio sulla morsettiera del DSLAM?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        ciao sembra una cagata ma può essere anche, i clienti vdsl a fianco, che hanno spento il modem per andare in ferie :=)

        e quindi molta meno diafonia 🙂

        Vorpal97 Con porta intendi la contattiera in armadio dove attestano la coppia o la porta del DSLAM proprio?

        Di fatto è la stessa cosa. Comunque un cambio sul blocchetto in armadio.

        Vorpal97 Cosa che probabilmente non faranno mai 😂

        Eheheh

        Vorpal97 Con problemi intendi tipo se è in corto o se è stata permutata male in armadio sulla morsettiera del DSLAM?

        Intendo problemi sui giunti, oppure qualche topo che se l'è sgranocchiata, un difetto di produzione, ecc.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile