Router con ONT integrato
Su rete Open Fiber Open Stream in teoria c'è sempre l'ONT esterno perché è quello fornito da Open Fiber. @andreagdipaolo
Indicaci la città però, perché qualche operatore potrebbe non essere in Open Stream e quindi potrebbe funzionare diversamente.
matteocontrini Bologna città, zona stadio
[cancellato]
- Modificato
Geppo33
C'è un vantaggio ad avere un unico dispositivo solo se ci sono problemi di spazio o alimentazione. poiché per ora ci sono possibili problemi di incompatibilità fra OLT e ONT di produttori diversi, se è tutto integrato quando cambi fornitore devi cambiare tutto e non puoi scegliere il router che ritieni più adatto. Nel caso del moduko SFP, tipicamente l'ONT è proprio nel modulo, la porta SFP sul router è una porta di rete (ma non è detto che accetti qualunque SFP). Ci sono anche modelli di router con ONT integrato senza modulo SFP.
Hadx Ma così sei più limitato nella scelta del modem.
potrebbe comunque ovviare in seguito acquistando un media converter o sbaglio?
Ci tengo a specificare che molte persone notano, utilizzando un ONT SFP, un netto calo delle prestazioni.
Avere un ONT Ethernet è la soluzione migliore, dato che permette anche di spostare il router dove si vuole senza comprare fragili e relativamente costose bretelle ottiche.
L'ONT è piccolo, vale la pena averlo esterno per avere più libertà. Male che va lo nascondi dietro a un mobile.
Detto ciò l'SFP lo danno solo Vodafone e Wind con le offerte vincolanti e costose.
Se scegli Vodafone senza Ready oppure Wind Absolute, ti arriva l'ONT Ethernet oppure proprio un SFP senza router, dove tu ti devi procurare tutta la roba.
Non è molto più semplice un ONT Ethernet che colleghi sulla porta WAN RJ45?
Se ti convincerai ad accettare un ONT Ethernet, la scelta migliore sarà probabilmente Tiscali, e se ti andrà di sceglierla potrai eventualmente abbonarti con me. Sono un venditore e fornisco assistenza diretta ai miei clienti.
P.S. Tiscali, as fas as I know, è l'unico operatore con 300 mega di up che al contempo non ha penali e ha un canone mensile basso (da 26,95), mentre gli altri o non danno altrettanto up e/o hanno penali e canoni più elevati.
Oltretutto, metà di quelli elencati sono operatori prettamente Business.
[cancellato]
Costantino potrebbe comunque ovviare in seguito acquistando un media converter o sbaglio?
Solo se l'ONT è SFP, ma IMHO sono strade da seguire quando non hai altre alternative.
Grazie a tutti ragazzi, ora ho le idee un po' più chiare.
Gentilissimi!
andreagdipaolo dovessi scegliere Tiscali, ti contatterò certamente.
- Modificato
Su Open Stream (la maggior parte degli operatori l'ONT dato è questo a destra
[cancellato]
Tra l'altro un ONT con qualche LED permette di avere un minimo di monitoraggio "a vista", rispetto ad un SFP.
andreagdipaolo Su Open Stream (la maggior parte degli operatori l'ONT dato è questo a destra
Il modello in foto è Huawei?
Costantino ZTE F601
[cancellato]
Una curiosità: quanto può essere lungo il cavo tra borchia ottica e ONT? O l'attenuazione fra connettori è talmente bassa da non creare problemi anche con cavi lunghi decine di metri (o anche di più)? Io ho esperienza con la fibra solo a livello del datacenter di laboratorio al lavoro, e lì le fibre non sono mai più lunghe di qualche decina di metri, e non ci sono splitter passivi a monte.
[cancellato] normalmente la fornitura standard sono bretelle da 1,5mt o 2mt; esistono bretelle più lunghe (basta che cerchi bretelle SC-APC su Amazon per dirti e le trovi).
In ogni caso l'attenuazione data dalla lunghezza del cavo è trascurabile (circa 0,25db al km) al contrario i connettori causano molta più perdita di segnale.