• FTTC
  • Frequenti errori FEC Vdsl2

Un saluto a tutti vorrei avere un vostro parere in merito a diversi errori FEC che da qualche giorno vedo sul mio modem.
Premetto che disto da un ARL meno di 30mt, vi metto i miei parametri sperando che qualcuno possa darmi una possibile causa:

Velocità massima linea
UP 27.59 Mbps DW 94.26 Mbps
Velocità linea
UP 21.6 Mbps DW 90.11 Mbps
Dati trasferiti
UP 467.55 MBytes DW 1408.79 MBytes
Potenza uscita
-24.9 dBm 13.2 dBm
Attenuazione linea
UP 1.3, 3.4, 4.9, 4.9 dB DW 3.2, 6.5, 10.5 dB
Margine SNR
UP 8.4, 8.5, 8.5, 8.5 dB DW 6.9, 6.8, 6.6 dB

In seguito all'aumentare dei FEC ad un certo punto ho disconnessione della connessione e una nuova negoziazione. Ho provato a passare da un Ftirz a un Technicolor TIM ma a parte un aumento della portante da 87 a 90 Mb gli altri problemi persistono.

Alcuni mesi fa mi avevano fatto sudare non poco per un cambio di coppia e passai da 66Mb a i 90Mb attuali sempre alla distanza di 27 metri dal cabinet.
Qualche vostro suggerimento per capire cosa puo' essere successo?
Grazie mille

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Non si vedono gli errori nelle statistiche che hai pubblicato

    Ti posto le immagini:

    Grazie

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      salappa US2 e US3 uguali, difficile dire se è un errore di calcolo del modem a causa dei valori particolarmente bassi, oppure se il dato è significativo.

      Potenze, specie in down, particolarmente bassa.

      Velocità in upload non altissima: sei in derivata?

      Immagino di no, ma ci sono altre prese sparse in giro per la casa e inutilizzate?

      salappa In seguito all'aumentare dei FEC ad un certo punto ho disconnessione

      La vedo dura, ne servono di FEC per avere problemi.

      salappa Come immaginavo FEC quasi nulli.
      Ma linea fortemente errorata.

      Ritorno alla domanda di prima, quante prese hai in casa? La presa del modem è rj11?

      Grazie @Hadx per la tua risposta.
      La linea ha solo una presa in casa quella dove c'e' il modem rj11.
      Per due anni è sempre stata stabile anche se essendo a meno di 30mt dal cabinet immaginavo di agganciare a 108Mb.
      Altra disconnessione 10 minuti fa senza traffico pesante e ha negoziato a 86 in up e 17 in down dopo di che ulteriore disconnessione e riconnessione a 90 e 21.
      A metà strada c'e' una chiostrina a muro in ferro stile anni 60. Mesi fa mi cambiarono la coppia perchè agganciavo a 66 e cambiarono il cavo dalla chiostrina al mio appartamento.
      Il modem l'ho già sostituito.
      Non so se sono in derivata ma non penso.
      Che ne dici?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        salappa Necessario un cambio di porta in armadio.

        Forse è necessario anche un cambio di coppia, da vedere sul posto.

        Gli errori FEC sono dovuti sempre a un cattivo stato del doppino in rame, sopratutto le giunzioni o permutazioni che non hanno un buon contatto.

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          PippoGi Gli errori FEC sono dovuti a disturbi elettrici.

          Del tutto trascurabili fino ad un valore di circa 2M-5M al giorno.

            Hadx anche perché sono errori corretti senza ritrasmissione

            • Hadx ha messo mi piace.

            Grazie per le vostre risposte...........il tecnico è intervenuto senza riscontrare problemi e chiamata chiusa.
            L'ho nuovamente aperta.........oggi il problema è perggiorato sono le 14 si è già disconnesso quasi 10 volte.
            Mi vorrebbero abbassare la velocità...........a 25 metri da un ONU????????????

            Ho notato che quando si riallinea la velocità in UP cade da 21Mb a qualche Mb. Non potrebbe essere li il problema che causa il drop della connessione?

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              salappa Problema di porta o di coppia.

              Necessario andare in armadio e cambiare la prima e poi controllare in chiostrina la disponibilità e procedere con un cambio della seconda.

              Preferibile che te lo fai mandare a casa il tecnico.
              Se hai possibilità di parlarci (col tecnico che interviene in strada, assolutamente non al 187) devi essere molto specifico e dire che hai disconnessioni ed è necessario un cambio di porta e di coppia.

              Edit: IMO Problema di porta, per chi se lo stesse chiedendo.

              Grazie @Hadx allora il cambio di porta è gia stato fatto ieri ma nessun cambiamento.
              Il cambio di coppia mi è stato fatto un anno fa portandomi da 60 a 90 Mb.
              In chiostrina tutte le altre coppie sono occupate o deteriorate, ergo dovrei tornare a 60mb con il cambio di coppia, essendo a nemmeno 30mt da un ONU la cosa è decisamente preoccupante anche se a questo punto non vedo altra via d'uscita se non un drastico intervento dei giuntisti che mai faranno. Concordi o ti viene in mente qualcos'altro?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                AGGIORNAMENTO : Ho chiamato il 187 per avere informazioni sulla problematica aperta. Mi dicono che il guasto è in stato sospeso per monitoraggio sulla linea per eventuale applicazione del SOS sul profilo.
                Adesso a quanto ho letto a proposito dell' SOS sul forum, loro possono applicare SOS sul profilo attuale si 6dB oppure applicare SOS alzando a 12dB ho capito bene?

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  salappa loro possono applicare SOS sul profilo attuale si 6dB oppure applicare SOS alzando a 12dB ho capito bene?

                  Si, SOS e SNR sono parametri differenti, uno non implica l'altro.

                  L'SOS lo metterei perché non porta particolari disagi. Ma lasciando snr a 6dB.

                  salappa Grazie @Hadx allora il cambio di porta è gia stato fatto ieri ma nessun cambiamento

                  Mannaggia.

                  Ci sono troppi errori, non va bene.

                  Prova con l'SOS che non ti fa perdere nulla e poi vediamo se bisognerà prendere soluzioni più drastiche.

                  6 giorni dopo

                  Grazie @Hadx allora l'SOS dice lo hanno già attivato. La linea è stata stabile per una settimana, poco fa è riapparso il problema.

                  Questo HLOG al momento della disconnessione.

                  Non so se posso esserti utile. Anch'io avevo disconnessioni ripetute fino ad una riprofilazione automatica da parte di Tim. Nel mio caso i problemi erano dovuti ad interferenze elettriche. L'origine ancora oggi e' rimasta ignota e non so se i disturbi elettromagnetici provengono da dentro o fuori casa. Fatto sta che acquistando uno stabilizzatore UPS che utilizzo solo per il modem ho risolto tutti i problemi. Considera che sono a quasi 500 metri dalla cabina e questi sono i miei valori :

                  La situazione torna a degenerare grazie @CarmineSerio provo anche con uno stabilizzatore di tensione tipo UPS a questo punto. LA cosa strana è che le ferie stanno finendo e forse qualcuno è tornato e con il suo modem disturba la linea?

                    salappa Ti posso assicurare che ho sbattuto la testa per mesi e ho fatto decine di telefonate al 187. Se vai su Amazon ci sono recensioni di molti utenti, che con l'uso di questo aggeggio hanno avuto miglioramenti sulla stabilità della linea. Basta anche uno con basso voltaggio (ho speso meno di 50 euro) e sopratutto usalo solo ed esclusivamente per il modem. Fammi sapere.

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      Certo @CarmineSerio domani chiedo in prestito un UPS e lo metto sulla presa modem.....poi tra qualche giorno ti aggiorno. Grazie per il tuo consiglio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile