Buongiorno a tutti
Scrivo per la prima volta in questo forum perche' nonostante abbia diversi anni di esperienza su apparati Mikrotik e ancor di piu' su linee adsl/vdsl, sono totalmente ignorante nel mondo FTTH

Volevo capire alla data odierna, per lo specifico operatore windtre (ma anche comunque per altri) quali sono le soluzioni tecniche di terminazione di linea per le offerte FTTH SENZA modem (modem/router a cura cliente).

Viene portato un dispositivo ONT quindi il cliente lavora a livello ethernet (solita Vlan 835 pppoe) oppure arrivano direttamente con una bussola SC monomodale e il cliente si deve far carico di modulo SFP/GPON ?

In questo ultimo caso, che configurazioni vanno effettuate sul router del cliente (nel mio caso appunto RouterBoard Mikrotik).

Qualcuno ha esperienza in merito , anche relativamente a che modello mikrotik sia in grado di supportare agevolmente la velocita' della fibra congiuntamente all'attivita' di routing/firewalling del routerboard stesso ?

Grazie mille

  • cdman ha risposto a questo messaggio

    xerox relativamente a che modello mikrotik sia in grado di supportare agevolmente la velocita' della fibra congiuntamente all'attivita' di routing/firewalling del routerboard stesso ?

    Direi che come minimo si debba partire da un 4011/5009 in su.

    L'operatore é sempre tenuto a fornire un ONT esterno, in caso di contratto "senza modem" (o modem libero, che dir si voglia).
    Quindi si, tu lavori a livello Ethernet e classicamente tiri su la sessione PPPoE sulla VLAN 835 (confermo che questo avviene sicuramente con TIM, mentre con altri operatori qualche parametro potrebbe magari cambiare - non ho esperienza).

    Di recente ho visto un router Mikrotik interessante: RB5009UG+S+IN (https://mikrotik.com/product/rb5009ug_s_in)
    Secondo me questo é anche future proof (chiaramente dipende da da cosa ti aspetti dal tuo di futuro 🙂) in quanto ha 7 porte 1Gbps, 1 porta 2.5Gbps ed un SFP+ (fino a 10Gbps). In piú ha vari modi di essere alimentato (incluso PoE-IN).

    Non l'ho acquistato solo perché preferisco OpenWRT come sistema.

    Ciao!

    io in IPv4 con VLAN 835 e PPPoE andavo a 940 mb/s anche con un hAP AC2 (con fasttrack)
    con IPv6 invece non essendoci fasttrack, almeno su questo modello e praticamente tutti i non CCR/CRS, andavo sui 300 mb/s.
    con un RB5009 non dovresti avere problemi nemmeno con IPv6.
    comunque se ti abboni su OF ti danno loro l'ONT, niente SFP, quindi colleghi nella WAN ethernet il cavo che va all'ONT.

    Grazie ancora per le risposte.
    Ho un paio di clienti decisi a attivare windtre FTTH senza router , wind installa ONT (soluzione che si pone per me piu' indolore) o anche SFP (il che potrebbe crearmi problemi di funzionamento/compatibilita') ??
    Wind ha connettivita' IPv4 o IPv6 ??
    Grazie

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile