Salve a tutti, volevo un parere da parte vostra. È da un po’ di tempo che sotto i video di YouTube, sull’app mobile dell’iPhone, mi compaiono dei banner pubblicitari del sudtirol in tedesco e non riesco a capirne il motivo. Succede o è successo anche a voi? Ormai, nonostante abbia il mio account di Google settato completamente per la personalizzazione degli annunci, ci ho rinunciato a capirne il funzionamento dei suoi algoritmi pubblicitari.

    Hai per caso attiva una VPN con ip svizzero?

    • Lenn ha risposto a questo messaggio

      euteo no, non utilizzo vpn, l’account è completamente settato sull’Italia e i dns sono quelli di default di dimensione.

        Lenn guarda a me con tim ogni tanto capitano le pubblicità spagnole. ma a caso e random.secondo me ogni tanto sbaglia google.

        Come utente non hai nessun controllo sulla lingua degli annunci, è una decisione completamente automatica che fa Google, in base al paese dove credono che tu sia.

        Nel mio caso, di recente mi è successa una cosa strana, che ha portato il mio indirizzo IP (statico) italiano a venire riconosciuto da Google come svedese, e quindi avevo tutte le pubblicità in svedese, i risultati di Google Shopping con i prezzi in corone svedesi, ecc..

        Lascio qui sotto la storia completa, comunque ti consiglio di controllare se potrebbe essere il tuo caso (lo puoi vedere per esempio accedendo da Gmail web, in fondo alla pagina a destra c'è il link per vedere le posizioni attive, e da lì vedi gli indirizzi IP utilizzati di recente, con associato il paese).

        Se vedi un IP localizzato in Svizzera, l'unica cosa che puoi fare è segnalare a Google l'errore tramite questo form, e sperare che sistemino. Nel mio caso dopo un paio di settimane hanno risolto.

        Altrimenti, se non hai un indirizzo IP statico, ti basta riavviare il router.


        TL;DR: sono in Svezia da alcuni mesi, per non avere problemi ad accedere a siti web e contenuti italiani, così come anche per accedere ad alcuni dispositivi in LAN, prima di partire mi sono configurato un server VPN in casa, da cui sono sempre connesso 24h al giorno sia dal PC sia dallo smartphone. In pratica, io sono in Svezia ma tutti i siti che visito mi localizzano in Italia, perché vedono effettivamente il mio indirizzo IP italiano.

        Ad un certo punto Google però deve avermi in qualche modo scoperto, perché ho iniziato a vedere pubblicità in Svedese, così come prezzi in corone svedesi su Google Shopping. Facendo qualche ipotesi, mi hanno sicuramente scoperto utilizzando la geolocalizzazione dello smartphone Android, che tengo sempre attiva.

        Poco male, mi sono detto, avranno semplicemente cambiato la localizzazione del mio account Google. Lo scopo della VPN per me non era aggirare Google, quindi anche se la pubblicità e i prezzi in svedese mi davano un po' fastidio, per qualche mese posso sopravvivere.

        La cosa assurda però è quando i miei familiari in Italia mi hanno segnalato che anche loro vedevano tutti i prezzi e le pubblicità in svedese, e quindi lì ho capito cosa era successo: avevano contrassegnato l'intero indirizzo IP come svedese.

        La cosa tragicomica tra l'altro è che la mia connessione di casa usa un Carrier-grade NAT, quindi ci sono altre centinaia/migliaia di famiglie che condividono lo stesso indirizzo IP, e si sono ritrovate localizzate in Svezia senza motivo, con tutte le conseguenze del caso, che non si limitano alla pubblicità e ai prezzi, ma anche per esempio ai pagamenti e agli abbonamenti di YouTube e Google Play (oltre al fatto che anche lì ero obbligato a pagare in corone svedesi, non c'era possibilità di modificare la valuta manualmente, non mi accettava l'account PayPal perché non era localizzato nello stesso paese in cui secondo Google io mi trovavo).

        Dopo qualche giorno di ricerca di soluzioni (avevo pensato per esempio di scrivere al provider spiegandogli la situazione, ma immagino che non sarebbero stati felici di dover bruciare un indirizzo IP), ho trovato appunto questo form, e dopo aver fatto la segnalazione in qualche settimana hanno sistemato.

        Ho cercato adesso di ridurre un po' l'uso della VPN, spero che non accada nuovamente in futuro.

        Comunque interessante il fatto che Google non si fidi delle localizzazioni ufficiali degli indirizzi IP, ma abbia i suoi algoritmi anche lì per cercare di adattare e migliorare il loro database (in questo caso, facendo più danni che altro).

          cristianlivella Comunque interessante il fatto che Google non si fidi delle localizzazioni ufficiali degli indirizzi IP, ma abbia i suoi algoritmi anche lì per cercare di adattare e migliorare il loro database (in questo caso, facendo più danni che altro).

          Lo fanno perché certe persone consigliavano di collegarsi con VPN all'India o altri paesi per ottenere YouTube music ecc. , scontato, probabilmente Google cercherà di prendere la posizione reale con qualsiasi mezzo ora 😅

          cristianlivella Confermo questo comportamento di google, anche a me succede lo stesso. Aggiungo che non serve per forza avere la geolocalizzazione attiva, hanno un algoritmo che stima la tua posizione in base alle ricerche che fai, quindi se ad esempio cerchi più volte servizi/notizie che si trovano in un determinato luogo arriva a pensare che tu sia lì e contrassegna l'IP in quella zona. Abbastanza inquietante come tracciamento comunque.

            hypersv sicuramente allora l'algoritmo combina più fonti, nel mio caso sono sicuro che abbiano riconosciuto la mia posizione tramite GPS, perché non faccio particolari ricerche relative a dove mi trovo qui in Svezia, ma la maggior parte delle mie ricerche/notizie/servizi che uso ancora relative all'Italia.

            Lenn sudtirol in tedesco

            Comunque il Südtirol, o Alto Adige, è in Italia. Non in Svizzera 😁 Se proprio vuoi aprire una contesa, al massimo Austria 🤭

            • Lenn ha risposto a questo messaggio
            • cdman e Teooo hanno messo mi piace.

              Lenn semplice... Ultimamente YouTube e le sue pubblicità stanno diventando sempre più spazzatura...
              Ormai queste domande non c'è più nemmeno da chiedersele 😔😤

              DerAdler ma come, non c’era stata l’annessione di recente 👀.

              Ahah comunque hai ragione errore mio.

              cristianlivella solo alcuni banner su YouTube mi fanno questo giochetto qua, mentre le pubblicità via video sono sempre e soltanto in italiano. Anche andando su google e scendendo a fondo pagina mi segna che l’ip è italiano e che mi viene localizzata la posizione nel mio comune.

              ma, la butto lì, per evitare questo fastidio su Youtube usare estensioni tipo AdBlock Plus? Io non vedo pubblicità su Youtube penso da...mai 😁

              Comunque, come insegna l'esperienza di @cristianlivella, Google usa vari criteri per determinare la posizione. Sicuramente lo fa massicciamente sfruttando i dispositivi che permettono la localizzazione precisa (tipo via GPS, reti mobili, etc).
              Un esempio pratico: quando ottengo un nuovo IP dal mio ISP, se faccio una ricerca su Google in basso vedo una localizzazione generica (in genere nella mia regione). E così resta (anche settimane) fino a che qualcuno si collega al mio wifi con tablet o cellulare e, magia magia, la localizzazione diventa precisa alla frazione 😄
              Altra cosa, questo con le pubblicità di AdSense, a volte dopo aver scambiato diverse email in tedesco via Gmail, "magicamente" compaiono alcune pubblicità in tedesco 🤣

              Google: quelli che avevano il motto "don't be evil" 😁 Oggi il loro motto dovrebbe essere "don't be naive!" (rivolto a chi usa i loro servizi)

              matteoc ha aggiunto il tag Off-topic e rimosso il tag Mobile .
              • [cancellato]

              cristianlivella Comunque interessante il fatto che Google non si fidi delle localizzazioni ufficiali degli indirizzi IP

              Mica scemi, visto l'accesso alle attività degli utenti che loro hanno e gli altri no. Vi dà anche un'indicazione di quanto Google si faccia i fatti vostri e decida per voi.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile