- Modificato
Carissimi,
in un negozio di una nota catena di elettronica, ho trovato la rimanenza di un iMac (mai acceso) a 27" con display Retina 5k, 8 gb di ram, fusion drive da 1 Tb e processore i5 a 3,0 Ghz (Turbo Boost fino a 4,1 Ghz) a 1.499 euro.
Queste sono le specifiche hw complete:
https://support.apple.com/kb/SP790?locale=it_IT
Circa due/tre mesi fa ho acquistato un Mac Mini usato del 2014, a cui ho sostituito l'hd originale da 500 gb con un ssd da 1 TB, che è collegato ad un bellissimo monitor HP da 27", però senza altoparlanti; questo Mac Mini ha rimpiazzato un altro Mac Mini mid 2010, che non poteva ufficialmente essere più aggiornato oltre High Sierra.
Poiché il mio primo acquisto Mac fu l'iMac late 2006 da 20" (l'ultimo modello in policarbonato bianco), da quando sono passato al Mac Mini 6 anni fa ho sempre sentito un po' la nostalgia dell'iMac e del vantaggio di non avere mille cavi in giro se non quello dell'alimentazione elettrica; ho a suo tempo scartato l'acquisto di un iMac da 27" proprio per il costo esorbitante (2.500 euro), ripiegando su un usato che mi avrebbe consentito di utilizzare il computer con un monitor più grande a prezzi più "umani".
Il prezzo di 1.499 euro, considerando che si tratta di un prodotto nuovo di zecca e che godrebbe della garanzia legale di 2 anni, è obiettivamente appetitoso.
Secondo voi, è meglio che mi faccia passare la "scimmia" oppure no?