[cancellato] Una /17 è 255.255.128.0 - un ottetto se ha il bit meno significativo posto 0 è inevitabilmente pari.
Giusto 😅
[cancellato] Però dovresti cambiare anche la subnet sul dispositivo fisso e bloccato.
Giusto anche questo, e quindi direi che anche cambiando la subnet mask non risolvo nulla dato che presumo che anche quella sia bloccata a 255.25.255.0.
fl4co Basta aggiungere al PC un indirizzo sulla 192.168.1.0/24 e dovrebbe andare senza problemi.
Farò una prova, ma preferirei ovviamente poter accedere da qualunque altra macchina in LAN. Se però non fosse possibile mi farò andare bene la tua soluzione. Grazie!
Articiok non mi intendo di fritz ma non basta separare nello switch del router una delle porte LAN (o creare una VLAN), assegnarle un IP nella classe del dispositivo con IP fisso e far fare al router il lavoro di routing?
in questo modo anche il dispositivo con IP fisso può raggiungere internet, oltre che il resto della LAN.
Onestamente non me ne intendo nemmeno io, ma ci proverò. Il dispositivo di cui non controllo la configurazione di rete è collegato ad uno switch netgear managed, che dovrebbe permettere la gestione delle VLAN, seppure in maniera assolutamente semplificata. Anche in questo caso farò una prova. Grazie!