Volevo segnalare una caratteristica negativa dell'offerta in oggetto. Ha un prezzo che è molto allettante, ha pure le chiamate illimitate sia ai fissi che mobili.
Peccato che manchi la visualizzazione del numero del chiamate!
Se volete attivarla basta chiamare il 159 e seguire la voce guida per attivare "in vista".
La sorpresa sta nel costo, ben 2€ mensili!
Sommando il costo di un servizio che dovrebbe essere incluso gratuitamente la fibra viene a costare quasi come i concorrenti.
Wind Absolute & VoIP
x_term
Avevo presente TIM, Tiscali invece lo faceva gratuitamente, almeno per quanto riguarda la UltraInternet Wireless.
Per TIM era un retaggio delle vecchie linee analogiche che bisognava farselo attivare a pagamento, mentre sulle ISDN era gratuito di base visto che erano digitali. Passando al VoIP, quindi al digitale, hanno mantenuto l'obolo delle analogiche, il ché non ha senso.
Roba da fornitori pidocchiosi, al limite fatti pagare solamente l'attivazione, ma un costo mensile, di 2€ poi, se uno ricevesse una sola telefonata mensile, casomai non risposta, sarebbe un costo esorbitante!
Hanno fatto una campagna martellante per la "Please don't call" per il mobile e poi per i fissi mettono a pagamento la visualizzazione del numero che è necessaria per farsi autonomamente il "Please don't call" vedendo il numero e agendo di conseguenza oppure mettendo un device che permette di mettere i numeri in black-list. Come fai a farlo funzionare se non hai il numero del chiamane?
TestNow Tiscali invece lo faceva gratuitamente, almeno per quanto riguarda la UltraInternet Wireless
Appunto, la LTE. Sul fisso anche Tiscali lo fa pagare da sempre.
TestNow hanno mantenuto l'obolo delle analogiche, il ché non ha senso
è un modo come un altro per mantenere ARPU alto, in un mercato che già è problematico di suo.
x_term Appunto, la LTE. Sul fisso anche Tiscali lo fa pagare da sempre.
Appunto, che differenza sostanziale c'è su FWA LTE e su fisso su linea FTTC/FTTH, sempre di VoIP si tratta e non di analogica!
giuse56 Che tragedia, per 2 euro al mese, ora diventiamo tutti poveri...
Trovavo più serio/corretto non farlo pagare e fissare il prezzo dell'offerta a 24,99€ invece di 22,99€ col balzello nascosto, altrimenti sono prezzi civetta, specchietti per allodole!
TestNow Secondo me ha più senso così per com'è ora, perché tanto molta gente che sceglie questa offerta, non c'è ne frega proprio della parte voip, però vabbè. Ormai il telefono fisso io lo reputo morto. Ormai ha senso solo se hai un'attività commerciale o in caso di scarsità di segnale 4G, altrimenti non ha proprio senso, è tanto per averlo o gusti personali.
- Modificato
giuse56
Allora tanto valeva non mettere l'offerta voce nell'offerta con pure telefonate illimitate a fissi/mobili.
Se includi l'offerta voce lo fai completamente, viceversa fai un'offerta come quella di PosteCasa senza telefono ed amen.
Iliad ad esempio, sulla propria offerta fibra, ha questo balzello?
Sono presenti le chiamate illimitate in Italia e verso 62 destinazioni internazionali, la segreteria telefonica con le varie opzioni di personalizzazione, l’opzione chiamata in anonimo, la visualizzazione del numero delle chiamate e il blocco dei numeri nascosti.
[cancellato]
x_term Che poi nel mondo SIP è uno sbatti toglierlo il CID, non tanto il farlo visualizzare
[cancellato]
Infatti, è più semplice lasciarlo e più complesso toglierlo, quindi al limite dovrebbero fare pagare per non visualizzarlo!
Per le analogiche era il contrario.
[cancellato]
Sono pure politiche di pricing basate su come funziona il marketing e quindi scevre da ogni logica "tecnica". La necessità è quella di presentare il prezzo più basso possibile e poi recuperare qualcosa sui servizi accessori visti i margini già ridotti.
- Modificato
Anche io penso sia una forzatura farsi pagare al giorno d'oggi la funzione di visualizzazione del numero chiamante e questo a prescindere da quanti e quali siano gli operatori che lo fanno.
Nel caso di WINDTRE dico però che, seppur fastdioso, è sempre meglio avere le chiamate incluse con prezzo ridotto pur senza funzione di visualizzazione inclusa anziché avere un prezzo d'accesso più alto. In questo modo, chi non usa il telefono fisso o lo usa facendo a meno di vedere il numero chiamante può comunque avere le chiamate a disposizione risparmiando 2 euro al mese. Non sono tanti ma è pur sempre un risparmio e im questo periodo storico per molte famiglie è sicuramente gradito.