Ciao a tutti, ho un Asus Vivobook S15 con una scheda di rete veramente orrenda, una Realtek 8821CE.
Con la vecchia FTTC ha sempre fatto fatica a connettersi al WiFi e spesso si disconnetteva (altra discussione), ora con FTTH non ha più questi problemi ma la velocità è limitata.
Da quello che ho capito ha un cap hardware a 433mbps, infatti la velocità di link è proprio 433mbps e il chè non mi fa sfruttare tutta la connessione: in media vado a 200/200. Inoltre spesso totalmente a caso la velocità cala improvvisamente a 1mbps e per risolvere sono costretto a disconnettere e riconnettere il PC dal WiFi.

In realtà la velocità è abbastanza ballerina, spesso cala a 100mbps per poi ritornare a 200 dopo un po'. Sono tutti problemi legati al PC perchè con il telefono vado sempre a 800/300 e con un altro laptop a 600/220

Mi chiedevo quindi se sostituire la scheda di rete poteva risolvere questi problemi, in particolare il cap della velocità (non voglio ovviamente arrivare a 940mbps pieni, però almeno 600 non sarebbero male 😅).
Attuale scheda di rete:

Avevo addocchiato queste schede:
Intel AX210 - Con Wifi 6 (che riuscirei a sfruttare con il TH+), e mi sembra anche abbastanza future proof [28€]
Denash AC 867 - Solamente WiFi 5, che dovrebbe comunque aumentare la velocità [19€]
Ad occhio sono entrambi compatibili, correggetemi se sbaglio.
Quale vi sembra più conveniente acquistare? Altri prodotti, sempre sui 20/30€, sono ben accetti!

Grazie

    Ma il test l'hai fatto via wifi o ethernet?

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      clachi Vero, non ho specificato. Tutti test via WiFi, non ho la porta ethernet.
      So che ovviamente in WiFi non si raggiungono velocità altissime ma 250mbps sono comunque pochi considerando anche i test sull'altro pc sono in WiFi.

      • [cancellato]

      enricoz Da quello che ho capito ha un cap hardware a 433mbps

      Che è massimo teorico per WiFi5 5Ghz 1x1 (con un singolo stream/antenna) di quella scheda - poi la velocità reale è più bassa. Potrebbe fare qualcosa di più di 200Mbps, ma non è una scheda di fascia alta. La variazione di velocità può essere anche dovuta alle funzioni di risparmio energetico, però se non risale potrebbero essere implementata male.

      Con una scheda 2x2 decente dovresti vedere i 600 Mbps che vedi con l'altro PC, a patto che sia compatibile e il laptop abbia effettivamente le due antenne usabili.

        [cancellato] Con una scheda 2x2

        Come la Intel giusto?

        [cancellato] a patto che sia compatibile e il laptop abbia effettivamente le due antenne usabili.

        C'è qualche modo per capirlo o devo andare alla ceca comprando la scheda e vedendo se funziona?

          [cancellato] La variazione di velocità può essere anche dovuta alle funzioni di risparmio energetico

          Come indicato da @[cancellato], hai provato ad eseguire questi test forzando un profilo energia "massime prestazioni" e con il portatile collegato al cavo di alimentazione?
          Giusto per capire se i risultati "ballerini" magari non dipendono proprio dal fatto che il PC imposta dei profili di risparmio energia, impattando sulle performance anche del wifi. Tradotto, se fosse quello, rischi di avere gli stessi risultati instabili anche cambiando scheda.

          Aggiungo: a che distanza eri dall'AP quando hai notato cali rilevanti della velocità? Hai fatto caso, inoltre, quale era la potenza del segnale e/o la velocità del link? Hai per caso più AP in casa?

          • enricoz ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            enricoz

            Sì, la AX210 è 2x2 - dovrebbe usare entrambe le antenne collegate, poi come sono installate nel PC non lo so.

            enricoz C'è qualche modo per capirlo o devo andare alla ceca comprando la scheda e vedendo se funziona?

            Bisogna vedere con attenzione sia le specifiche della scheda che quelle del PC - verifica l'interfaccia fisica - poi temo comunque che lo scoprirai effettivamente solo quando la installi. Per 28 euro mi pare un test che si può fare. Non credo che gli Asus facciano gli schizzinosi con l'hardware come fanno certe altre marche, ma non te lo posso dare per scontato.

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              DerAdler hai provato ad eseguire questi test forzando un profilo energia "massime prestazioni" e con il portatile collegato al cavo di alimentazione?

              Sisi, tutti i test fatti con alimentatore e senza profili di risparmio energetico.

              DerAdler a che distanza eri dall'AP quando hai notato cali rilevanti della velocità?

              Succedono sia a 2 stanze di distanza che attaccato al router, quindi non credo che incida.

              DerAdler quale era la potenza del segnale e/o la velocità del link?

              No, appena succede di nuovo di dico

              DerAdler Hai per caso più AP in casa?

              Ho un powerline (giusto per la TV, a 2,4ghz) ma non si connette mai a questo perchè il PC ha la 5ghz forzata ed è nella blacklist del powerline.

              [cancellato] Bisogna vedere con attenzione sia le specifiche della scheda che quelle del PC - verifica l'interfaccia fisica -

              Cercherò di esplorare di più le antenne, sennò provo e se va male torna ad Amazon 🙂

                enricoz escluso sostanzialmente il coinvolgimento dei profili energia, non so se magari valga la pena - prima di cambiare la scheda WiFi - di verificare la disponibilità di eventuali drivers aggiornati e/o provare a reinstallarli (magari rimuovendo hardware e driver da gestione periferiche).

                Nel caso opti per cambiare scheda, considerati i costi, io propenderei sulla scheda Intel.

                • enricoz ha risposto a questo messaggio

                  DerAdler i verificare la disponibilità di eventuali drivers aggiornati e/o provare a reinstallarli

                  Non sai quante volte l'ho fatto, pure con file diversi ahahahah.
                  Proverò a cambiare la scheda, grazie mille

                    enricoz scusa se la butto lì, ma tra le mille-mila prove che hai fatto hai per caso provato a collegare uno di quei "dongle" USB Wi-Fi per vedere se la malattia è comunque circoscritta alla schedina interna o se è una malattia generale del portatile/OS? 😁

                    • enricoz ha risposto a questo messaggio

                      DerAdler No, non ne ho una. Se la devo comprare preferisco provare con una nuova scheda di rete interna.

                        enricoz assolutamente d'accordo. Chiedevo se per caso ne avevi già una per fare il test. Se devi comprare, vai per la scheda interna.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile