il comando "arp -a" mi elenca tutti gli indirizzi ip/MAC della mia LAN. Purtroppo ho scoperto che ha un effetto "memoria" che non mi spiego: se stacco dei dispositivi, il comando arp-a continua a farmeli vedere anche dopo 1h !

C'è uno comando terminale più affidabile ?
Ed eventualmente software che non implichino una learning curve elevata ed installazioni complesse per monitorare la propria LAN ?

Ovviamente so che c'è il router, e il fritz ha una interfaccia niente male.

    • [cancellato]

    RanieroFas il comando arp-a continua a farmeli vedere anche dopo 1h !

    Come gran parte dei sistemi di risoluzione di nomi/indirizzi, hanno una cache per velocizzare le operazioni e non dover aspettare sempre la risoluzione completa. Puoi svuotare la cache con arp -d o qualcosa del genere, dipende dal sistema operativo.

    "arp" comunque non ti visualizza tutti gli IP/MAC della LAN - solo quelli che sono stati risolti perché c'è stato un tentativo di comunicazione. Se vuoi controllare la presenza di dispositivi "indesiderati" sulla LAN devi avere appositi sistemi o in ascolto passivo di tutto il traffico o che facciano scansioni attive della rete es. nmap.

      RobertoMattioli

      bello, ma è completamente instabile , almeno a me e mi riferisco alla v. desktop (su app tutto ok!)
      si riavvia da solo, e non riesce a completare le scansioni !

        [cancellato]

        in verità non cercavo dispositivi sospetti, cercavo proprio di identificare i (troppi) dispositivi in giro per casa. Anzi se vuoi la verità, le due bimbe stanno esagerando con fortnite a cui accedono da diversi dispositivi (switch, pc (2), ps4), per cui volevo impostare dei blocchi su di essi, ed avevo bisogno di capire che indirizzi avessero i singoli device 😉

          RanieroFas si riavvia da solo, e non riesce a completare le scansioni !

          Non saprei, a me non ha mai dato problemi, non ho idea di cosa possa essere, peccato.

          • [cancellato]

          RanieroFas , ed avevo bisogno di capire che indirizzi avessero i singoli device

          Gli indirizzi IP se sono in DHCP ovviamente cambiano. I MAC Address a meno che non abbiano la randomizzazione attiva no, e con tutta probabilità puoi vedere l'indirizzo da qualche loro schermata diagnostica. Se usano MAC randomization devi disabilitarla o non riuscirai mai a fare filtri sull'indirizzo.

          nmap è un tool comunque molto utile, si può anche fare una scansione di una subnet con -sn e restituisce anche i MAC Address degli host che trova. Un firewall che droppa i pacchetti però può rendere inutile la scansione.

            [cancellato]

            ho notato che gli switch sono "trasparenti"
            ho 3 switch in 3 stanze (bambine, studio, sala) e sia il fritzbox che app cone fing vedono direttamete i dispositivi a valle. Sarebbe bello vedere la "struttura vera" della rete.

            Esiste forse una regola di "networking" che vuole che gli switch siano trasparenti ?
            O forse è dovuto al fatto che i miei sono semplici sw netgear cosiddetti "unmanaged" ?

              la prossima volta li prendo managed, penso che avere visibilità della rete valga il prezzo. Immagino che possa "managing" anche la banda dando delle priorità ai device collegati allo stesso giusto ?

                • [cancellato]

                RanieroFas Immagino che possa "managing" anche la banda dando delle priorità ai device collegati allo stesso giusto ?

                Sì, poi ci sono diversi modi di farlo più o meno sofisticati a seconda dello switch.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile