Buonasera a tutti, vorrei estendere la mia rete mesh Avm che ho in casa.

Attualmente ho un FRITZ!Repeater 3000 con cui riesco a raggiungere circa i 600mbps in wifi, connesso tramite cavo ethernet al FRITZ!Box.

La mia domanda è:
Quali sono le velocità massime reali che mi posso aspettare dal 1200 AX? E dal 6000?
Entrambi connessi via cavo al FRITZ!Box e con un dispositivo Wi-Fi 6 2x2.

    Nick1997 AVM ha una bella tabella qui al punto 7: https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/3539_Quali-velocita-si-possono-ottenere-con-il-FRITZ-Box-via-Wi-Fi/

    In sostanza loro stimano un 50% dell'air rate (la velocità "lorda"), nella realtà si riesce ad arrivare senza particolari problemi a un 70-80%, anche se dipende molto da caso a caso e servono condizioni più che buone

      handymenny Quindi sostanzialmente attualmente con il Fritz!Repeater 3000 con queste condizioni radio:

      Riesco a raggiungere di media i 625mbps, test effettuato con iPerf3.

      Se sostituissi il 3000 con il 1200 AX, dovrei riuscirei a raggiungere circa i 864mbps con le medesime condizioni radio? E tra il 1200 AX e il 6000 le prestazioni in termini di velocità dovrebbero rimanere invariate se connesso via ethernet al Fritz!Box giusto?

        Nick1997 Se sostituissi il 3000 con il 1200 AX, dovrei riuscirei a raggiungere circa i 864mbps con le medesime condizioni radio?

        Grosso modo sì, ma dipende anche dai tuoi dispositivi, alcuni AP in wifi 6 hanno una "efficienza" (rapporto tra velocità netta e lorda) anche più bassa rispetto al wifi ac.
        Inoltre se i tuoi dispositivi supportano i 160MHz si raddoppia (= 1700Mbps netti)

        Nick1997 E tra il 1200 AX e il 6000 le prestazioni in termini di velocità dovrebbero rimanere invariate se connesso via ethernet al Fritz!Box giusto?

        Probabilmente sono uguali sì

          • [cancellato]

          Nick1997

          Il 3000 è 4x4, questo significa che anche se lo usi con un dispositivo 2x2 ci sono altri 2 stream liberi per altri dispositivi. Il 1200AX è 2x2 e quindi anche se WiFi 6 potrebbe essere meno performante con più dispositivi che trasmettono contemporaneamente. Inoltre è più facile posizionare il 3000 dove il segnale è meno intralciato da ostacoli. Ci sono pro e contro - poi dipende da quanti dispositivi sono in uso contemporaneamente, e da dove è installato il repeater.

          13 giorni dopo

          handymenny Inoltre se i tuoi dispositivi supportano i 160MHz si raddoppia

          Diversi miei dispositivi dovrebbero supportare i 160MHz, ma solamente uno connesso ad un FRITZ!Repeater 2400 si connette a 160Mhz, tutti gli altri dispositivi compatibili si connetto a 80Mhz.

          Leggevo su internet che solo su determinati canali è possibile sfruttare tutto lo spettro dei 160Mhz ho provato a mettere il canale 36 che è quello consiglio ma il risultato non cambia.

          All'interno della abitazione non prendo alcun wifi dei vicini, quindi non ci dovrebbe essere grossi disturbi.

          Qualcuno che ha un Fritzbox è riuscito ad utilizzare il wifi a 160MHz?
          Non penso che ci sia qualche impostazione nel client.

            se utile, ecco qua: si tratta di un 1200AX connesso in ponte wifi ( non in lan...) al Fritzbox 7590X
            Era quello che chiedevi ?

              sfalz Era quello che chiedevi ?

              Non proprio, chiedevo la velocità massima che si poteva ottenere con un 1200AX connesso tramite cavo LAN e questo link:

              ha già risposto alla mia domanda.

              Ora volevo aggiornare questa discussione per chiedere come riuscire a sfruttuare i 160 Mhz, perché nonostante avendo dispositivo compatibili mi connetto sempre a 80Mhz.

              Nick1997 Qualcuno che ha un Fritzbox è riuscito ad utilizzare il wifi a 160MHz?

              Non sono mai riuscito (7590+3000)

                Filippo94 Io solo con un computer Asus, tutti gli altri dispositivi Apple, che dovrebbe essere compatibili, che ho in casa non riesco.

                Mi rincuora sapere che non sono l'unico, alla fine sarebbe solo uno sfizio, già i 600mbps in wifi vanno più che bene, se ho bisogno di maggiore velocità uso il cavo ethernet.

                • leo108 ha risposto a questo messaggio

                  Nick1997 io con Motorola edge 30 fusion aggancio 160 2x2,infatti mi da collegato a 1,7 Gbps, se sono nell'altra stanza 1,3 Gbps ma sempre 160 2x2, fritzbox 7590 senza nessun repeater

                    leo108 Io non riesco, forse sarà un problema di device? Ho un iPhone 13 pro max, un MacBook Pro 14 2021 e un iPad Air di quarta generazione, tutti si connettono a 80mhz 2x2 quindi 866mbps.

                      Nick1997 non saprei,a questo punto penso sia il device... Ma nemmeno escludendo il 3000 e lasciando solo il 7590?

                      Metto uno screen appena fatto

                        leo108 Non ho provato ad escluderei tutti i repeater.
                        Come dispositivo master ho un 7590 e come repeater ho un 3000, tre 2400, un 1750E e un 7530, tutti cablati.

                        • leo108 ha risposto a questo messaggio

                          Nick1997 prova a staccare i repeater e lasciare solo il 7590,vedi se mettendoti vicino al router si attiva il 160 mhz

                            leo108 Farò questa prova, però mi sa che è un problema di Apple. Ora che mi viene in mente un altro computer Dell riesce ad agganciare i 160mhz.

                            Edit: confermo tutti i miei device Apple sono Wi-Fi 6 ma a 80mhz, non hanno il supporto per i 160mhz.

                            • leo108 ha risposto a questo messaggio

                              Nick1997 allora mi sa proprio che è il device... Anche il Motorola edge 2020 di mia moglie aggancia 80 MHz 2x2 e si ferma a 866 mega

                              Nick1997 Qualcuno che ha un Fritzbox è riuscito ad utilizzare il wifi a 160MHz?

                              Un mio amico ha il 7590 AX. Col mio Lenovo che ha una Intel AC-9560 (WiFi 5 2x2) il link è 1733 Mbps. Col mio Samsung S21 FE (WiFi 6 2x2) invece il link è 1200. Nel primo caso si riesce a sfruttare l'ampiezza massima di 160 Mhz, come da specifiche Intel per quel chip. Nel secondo invece l'ampiezza utilizzabile è 80 MHz, come da specifiche Qualcomm...

                              Max6502 Esatto, tutti i dispositivi Apple non sono compatibili con i 160MHz

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile