• FTTH
  • Quale operatore ftth a Chieti, Abruzzo?

Ciao,
finalmente openfiber ha terminato i lavori e posso passare alla ftth.
dice questo, non so se quell'ultra dà qualche info in più oppure è una cosa standard: "Your address is covered by the ultra-broadband network."

ma quale operatore devo scegliere?

al momento risulto raggiunto da tutti gli operatori, tranne fastweb (mio attuale operatore con fttc che mi dice ancora misto rame)

io lavoro in smartworking, mi interessa solo una cosa: avere certezza di non avere mai e poi mai disconnessioni (parlo proprio di modem che lampeggia, diventa rosso, etc)

non sono esperto di informatica, quindi ignoro tante cose, so che diversi operatori possono dare problemi con porte, impostazioni varie etc.
tipo fastweb (che ho) qualche problema di questo tipo lo ha dato.

quale operatore dà il modem migliore? conviene comprare un modem a parte

non so per quale motivo, probabilmente perchè hanno fatto una campagna pubblicitaria migliore..., ma mi ispirano wind e vodafone.
ma così a caso.

così come sarei propenso a lasciar perdere tim perchè ci sono anche le chiamate a pagamento (non uso il telefono di casa) e tim/telecom ha sempre avuto l'usanza di addebitare chiamate a caso... ma non so se lo fa ancora

consigli?
grazie

    ciaoragazzi io lavoro in smartworking, mi interessa solo una cosa: avere certezza di non avere mai e poi mai disconnessioni (parlo proprio di modem che lampeggia, diventa rosso, etc)

    Nessuno te lo può garantire. Scegli un'offerta che ti dia anche una chiavetta con giga, come Poste o vodafone, oppure un'offerta con convergenza fisso mobile (Wind, vodafone, Iliad).
    Potresti anche tenerti Fastweb in fttc se economicamente sostenibile.

      AleS
      grazie per la risposta
      no la fttc fastweb si disconnette un sacco di volte.
      parlo di disconnessioni/riconnessioni continue, non di giorni senza internet ma di interruzioni momentanee.

      della chiavetta ci faccio poco perchè cmq non rimarrei connesso in caso.
      il problema è che mi si interrompono le chiamate.

      vabbè certezza forse era esagerato, però mi hanno detto che la ftth è più stabile della fttc.

      alla fine attualmente pago anche più di quanto costa una ftth quindi mi conviene a prescindere.
      solo che non so quale conviene fare.

      • AleS ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        ciaoragazzi

        Se vuoi avere la quasi certezza di non rimanere disconnesso devi avere due linee preferibilmente su tecnologie diverse e con operatori diversi - se sono con lo stesso operatore se ha problemi la rete dell'operatore a monte potresti rimanere disconnesso comunque.

          ciaoragazzi Ti trovi in area nera/grigia o bianca?
          Controlla nel sito banda ultralarga.
          Comunque il consiglio mio è Wind3 o dimensione.
          Wind3 a livello di router, latenze etc. è ottima soprattutto se devi far convergere anche il mobile. Dimensione solo come linea FTTH, però usa OpenStream in tutti i casi. Mentre Wind3 in area nera/griga usa il passivo.

            puoi anche fare sky se sei in area nera che male non va 🙂 sul sito bul controlla il tuo indirizzo e vedi in che area risulti 😃

            ciaoragazzi Mini disconnessioni frequenti segnalano un problema da risolvere, a prescindere dall'operatore. Anche Iliad, che in alcuni casi ne soffriva, dovrebbe aver risolto.
            Una sim 4g ti serve da backup se la ftth avesse un problema di down, che sia momentaneo o prolungato.
            Se dici di avere tutti gli operatori disponibili dovresti essere in area nera, quindi hai solo l'imbarazzo della scelta. Nel dubbio scegli un operatore con cui uscire senza penali, così se non sei soddisfatto cambi in un attimo.

              ciaoragazzi Ti direi di lasciare Fastweb in FTTC (scosigliata su Open Fiber) e attiverei la FTTH con un altro operatore. FTTC e FTTH sono 2 reti separate.
              Visto che ti serve per lavoro, io sceglierei un operatore in che fa passivo, quindi SKY, Wind3, Iliad e Vodafone.
              Tra questi ti consiglio SKY, scegliendo l'opzione modem libero(lo SKYHUB ti arriva comunque, da attivare con il venditore del forum

              al posto dello SKYHUB, che forse è l'unico difetto di questo operatore, comprerei il Keenetic Hero WIFI 6 (no versione DSL)

              [cancellato] avevo provato a trovare informazioni sulla questione backup con linea secondaria, ma quello che mi è stato detto è che, anche con una linea secondaria sul telefono, non esistono router (o altro) in grado di tenere viva la chiamata (su piattaforma online).
              cioè se ho una disconnessione della fibra, la chiamata cmq viene interrotta, perchè ci vuole sempre un attimo per switchare tra le 2 linee e quindi mi cambia poco, perchè che richiamo dopo 1 secondo o dopo 5 secondi non mi cambia niente.
              poi boh così mi è stato detto, se esiste la tecnologia per farlo, ditemi 🙂

                giuse56 sul sito banda ultralarga mi dice questo.
                strano perchè con fibercop risultavo attivo da tempo e potevo passare a tim già qualche mese fa, mentre su openfiber risulto connesso solo da qualche giorno.
                "Civico in Area Grigia/Nera 30-100Mbit/s
                Il civico ricade in un'area grigia/nera e sarà coperto da un operatore Privato nel corso del 2024 con una rete in fibra ottica (FTTH/FTTB) ed una connessione ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload.
                Velocità di picco fruibile al 2021

                Numero di operatori privati attivi al 2021
                0
                Banda Ultralarga - 1Gbit/s Fibra Ottica - FTTH/FTTB
                0
                Banda Ultralarga - 100Mbit/s-200Mbit/s - FTTC - Rame
                2
                Banda Ultralarga - 30Mbit/s -100Mbit/s - FTTC - Rame"

                a me ispirava wind o vodafone (boh forse per la pubblicità), se dici che il router wind è buono, quasi quasi vado con wind e apposto così

                Devi segnalare queste disconnessioni

                AleS avevo provato a trovare informazioni sulla questione backup con linea secondaria, ma quello che mi è stato detto è che, anche con una linea secondaria sul telefono, non esistono router (o altro) in grado di tenere viva la chiamata (su piattaforma online).
                cioè se ho una disconnessione della fibra, la chiamata cmq viene interrotta, perchè ci vuole sempre un attimo per switchare tra le 2 linee e quindi mi cambia poco, perchè che richiamo dopo 1 secondo o dopo 5 secondi non mi cambia niente.

                le mini disconnessioni fastweb non le ha mai risolte, quindi me la sono semplicemente presa in quel posto e aspettavo la ftth per avere una linea più stabile

                  ciaoragazzi Avendo un'esigenza di voip particolare, ti consiglio di chiedere informazioni dettagliate all'assistenza commerciale di piccoli isp come Dimensione, Pianetafibra, Spadhausen, 4All ed altri che trohttps://forum.fibra.click/groupsi elencati qui https://forum.fibra.click/groups.
                  Spiega loro la tua esigenza e poi, in base alle risposte, decidi con chi attivare.

                    • [cancellato]

                    ciaoragazzi non esistono router (o altro) in grado di tenere viva la chiamata (su piattaforma online).

                    Se sono su due IP diversi no. L'unico modo è avere due linee in bonding con lo stesso ISP (così da avere il load balancing sotto il livello IP, e quindo lo stesso IP), ma questo non ti garantisce da danni alla linea dell'ISP.

                    ciaoragazzi erchè ci vuole sempre un attimo per switchare tra le 2 linee e quindi mi cambia poco, perchè che richiamo dopo 1 secondo o dopo 5 secondi non mi cambia niente.

                    Questo dipende dalle tue esigenze - un failover gestito automaticamente da un router è più rapido di un failover manuale - dipende però di che chiamata parliamo. Zoom, Webex, ecc. ad esempio probabilmente si riconnettono da soli nel giro di poco, una chiamata VoIP no. Se poi non usi un servizio VoIP terzo sarebbero anche due linee telefoniche separate.

                      ciaoragazzi la linea secondaria è un bella offerta mobile con parecchi Giga in 5G 😂
                      comunque ti avevo consigliato gli operatori in passivo, proprio perchè hanno loro apparati, e difficilmente posso avere problemi, molto più comuni con operatori "ciofeca" in Open Internet o in Open Stream (che consiglio comunque all'utenza media). Non ti lasciare intimidire da fastweb, solo perchè ci sono disconnessioni in FTTC.
                      FTTH è diversa, e a parte abitare in zone problematiche, con SKY, Iliad, Wind3 e Vodafone in passivo (area nera Open Fiber), risolvi.

                        AleS

                        [cancellato]

                        non ho capito, col bonding le chiamate non salterebbero in caso di disconnessione della linea principale?
                        ripeto, il fatto che si ricolleghi più velocemente è indifferente se la chiamata viene interrotta.

                        Max_Power
                        tra iliad, wind e vodafone chi ha il router migliore?

                          • [cancellato]

                          ciaoragazzi non ho capito, col bonding le chiamate non salterebbero in caso di disconnessione della linea principale?

                          No, perché la connessione IP non si interrompe se il guasto riguarda una sola delle due linee. Magari c'è qualche pacchetto perso ma una connessione rimane su.

                          Però attenzione che se le "due" linee sono fisicamente affiancate per quasi tutto il percorso, la protezione contro danni fisici alla linea è minima. È più che altro una protezione a livello di apparati, se si guasta una porta il sistema continua a funzionare. però se il guasto è appena un poco più esteso può interessare entrambe le linee. Il bonding è più utilizzato per aumentare la capacità di una linea che per la robustezza.

                          ciaoragazzi il fatto che si ricolleghi più velocemente è indifferente se la chiamata viene interrotta.

                          Non so se provider VoIP di terze parti possono offrirti sistemi di failover trasparenti per connessioni VoIP, non lo fa certo il router consumer della connessione a 25 euro al mese.

                            ciaoragazzi delle 3, il miglior modem è quello di Iliad oppure SKY, ed al posto dello SKYHUB, metterei il Keenetic Hero wifi6 (No versione DSL). Farei quest'ultima, seguito dal venditore Sky del forum.

                              Max_Power Hai consigliato gli unici 2 isp il cui wifi è 5 Ghz e non è neanche un granché. Mentre quello wind3 e vodafone sono migliori, in realtà, oltre a supportare il WiFi 6.

                                Io sono di Lanciano, ti consiglio dimensione, top in tutto...

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile