Messaggi spostati da qui

Giann ciao, mi sai dire come faccio ad installare questo pacchetto? Grazie.

Ho installato la gui di ansuel in un vecchio fastgate, appunto per mitigare questo problema che non sono riuscito a risolvere con il router principale fritzbox.

Non sono esperto in materia, mi sapere inoltre indicare se è possibile far funzionare questo sistema di SQM (Smart Queue Management) in un router secondario (collegato a cascata, lan to lan) che funziona, appunto, da access point? Grazie.

  • Giann ha risposto a questo messaggio

    Berlino installi LuCi e poi da li installi sqm luci app o qualcosa del genere. solo ricorda che non funziona cake e devi usare codel.
    E non penso che ti serva a molto su un access point l'SQM

      Giann grazie della risposta. Cosa intendi esattamente con 'non penso ti serva a molto?'. Che non funziona sqm e codel su un router che lavora come access point?

      • Giann ha risposto a questo messaggio

        Berlino che l'sqm ti conviene farlo fare al router primario così fa shaping su tutto il traffico e non solo su ciò che è collegato a quell'access point

          Giann Il problema è che non posso fare quello che dici nel router primario (per ragioni di configurazione della rete domestica sul router primario), quindi il problema va affrontato nell'access point.

          Ad ogni modo dovrei procedere ad una installazione OFFLINE di luci...mi sapresti indicare come procedere? I pacchetti da installare (per il mio router scolapasta) sono qui: https://repository.macoers.com/homeware/18/brcm63xx-tch/VANTW/

          • Giann ha risposto a questo messaggio

            Berlino mi son trovato nella tua situazione settimana scorsa ma alla fine ho risolto installandolo online.
            Premetto che non conosco bene opkg ma se funziona come APT fai wget con il link che hai messo, e poi con opkg lo installi manualmente da terminale

            • Berlino ha risposto a questo messaggio

              Giann non è un pacchetto compattato, non è possibile prenderlo singolarmente. E non è chiaro

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                Berlino per il link allora fai così:
                Vai nella gui e fai installa luci, si apre la console e ti dice il link dell'app di LuCi non è stato possibile scaricare o qualcosa del genere, e poi quel link lo prendi e lo copi dopo il wget

                • Berlino ha risposto a questo messaggio

                  Giann provata anche questa soluzione, ma non funziona, almeno Ui router. Forse è la versione sbagliata. Il pacchetto che prende mi sembra solo una parte di quello che gli serve. Faro un'altra prova Comunque, ma via ssh. Per l'installazione dei fare da /root: opkg pacchetto?

                  • Giann ha risposto a questo messaggio

                    Berlino non saprei, se fai opkg install pacchetto te lo scarica e non va bene per il tuo caso, poi come installare direttamente non saprei, come ho detto prima non conosco molto bene opkg.
                    A sto punto se no, non puoi mettere in bridge mode il modem e poi lasci scaricare a lui il pacchetto?

                    in che senso in bridge mode? il problema è il seguente: quando accedi lan to lan (bridge) puoi accedere solo all'interfaccia del modem principale, quindi non puoi accedere al router secondario che prende la connessione internet (ossia, access point). Mi corregga qualcuno se sto sbagliando.

                    • Giann ha risposto a questo messaggio

                      Berlino nono, se imposti un IP diverso da 192.168.1.1 (o comunque diverso da quello del router principale) disattivi il DHCP, e lo colleghi all'altro router puoi tranquillamente accedere allaGUI.
                      Solo che ho notato che se imposti l'IP del modem dopo averlo impostato la prima volta si arrabbia. Prova a vedere se te lo lascia fare e in caso prendi in considerazione l'opzione di resettarlo e rimetterci la GUI

                      • Berlino ha risposto a questo messaggio

                        Giann allora lo sto installando un'altra versione di ansuel, la 18, prima avevo la 19. Il router principale ha ip 192.168.1.1 e sto mettendo il secondario router, AP, come ip 192.168.1.254. Disattivo DHCP del server configurazione 2 router.

                        Nel router secondario accedo all'interfaccia solo se non è connesso al router principale (lan to lan), ma sono senza connessione internet. Mentre quando il router secondario è connesso al router principale (lan to lan) ho connessione internet ma non mi fa accedere all'interfaccia del router SECONDARIO - AP.

                        Forse sto sbagliando io configurazione a sto punto! dove sto sbagliando? Perché se riuscissi ad accedere al router secondario, lan to lan, in teoria avrei la connessione per installare pacchetti aggiuntivi ONLINE.

                        • Giann ha risposto a questo messaggio

                          Berlino ma nella sezione banda larga hai impostato modalità bridge e poi modalità IP statico?

                          • Berlino ha risposto a questo messaggio

                            Giann settato bridge ip statico -> 192.168.1.254 router secondario e GATEWAY ip router primario, è corretto?

                            • Giann ha risposto a questo messaggio

                              Berlino in teoria si, manda uno screenshot in caso

                                Giann perfetto, sto finendo di reinstallare e rootarlo, appena ultimato mando gli screenshot della configurazione qui

                                Giann adesso sta navigando lan to lan e mi ha fatto entrare, ma non so se è tutto corretto, perché il modem secondario non ha connessione. Non ho capito se il DHCP è disattiva. Ho seguito le impostazioni guidati, inserisco screenshot

                                • Giann ha risposto a questo messaggio

                                  Berlino se è disattivato lo vedi in rete locale
                                  mytwocents trovo orrenda l'interfaccia a mo' di fritzbox😶.
                                  quindi tu da un pc collegato al secondario non navighi?

                                    Giann nell'interfaccia del router non mi rileva connessione internet (per scaricare i pacchetti, come avevi consigliato). Ma riesco a navigare su internet collegando il pc a secondo router via lan.

                                    Mi sembra che il DHCP sia ancora attiva, ma se lo disattivo mi ritorna errore, sia che metto il router indirizzo primario (192.168.1.1) che secondario (192.168.1.254):

                                    Prima:

                                    Dopo:

                                    l'interfaccia simil fritzbox è messa a caso, giusto perché aveva un sommario a sinistra (non è una cosa che adesso mi è di interesse). Il problema è risolvere il Bufferbloat ed installare luci e relativi pacchetti e far girare tutto 😀

                                    • Giann ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile