- Modificato
Sono utente di FreeSegreteriaBot da anni e non ho mai avuto problemi con Vodafone, iliad, Ho e Very Mobile.
Per chi non lo conoscesse è un servizio che funge sia sa "ti ho cercato" sia da risponditore con o senza casella vocale e alla base del suo funzionamento c'è la deviazione di chiamata verso un centralino remoto.
La funzione che uso principalmente è la riproduzione di un messaggio pre-registrato a ogni chiamata che rifiuto o che ricevo mentre sono occupato o non raggiungibile.
Questo messaggio audio è trasmesso in progress come early media ovvero durante quello che sarebbe lo squillo, prima dell'effettiva risposta. Questo consente di usufruire del servizio anche da parte dei clienti con operatori che addebiterebbero il trasferimento di chiamata in caso di risposta alla chiamata trasferita (inevitabile se si vuole registrare le risposte, ma è un altro discorso).
Lo stesso meccanismo è usato da alcuni callcenter a pagamento che annunciano il costo della chiamata in questo modo così da non addebitare nulla all'utente se aggancia prima del termine del messaggio.
Alcune info sull'early media:
https://www.voipvoice.it/sip-early-media-180-ringing-183-session-progress/
https://www.rfc-editor.org/rfc/rfc3960
Da quando sono passato a Fastweb con una delle mie SIM il servizio non è più funzionante correttamente.
La chiamata viene correttamente deviata (infatti ricevo la notifica) ma il chiamante non sente alcun audio di risposta.
Ho condotto vari test con lo sviluppatore del bot:
- Chiamata diretta da Fastweb a un numero con early media > audio
- Chiamata da Fastweb a vari ISP con deviazione su un numero con early media > audio
- Chiamata da vari ISP a Fastweb con deviazione su un numero con early media > muto
Testato sia con il numero del centralino sia con una numerazione di test creata appositamente.
Come riportato da VoipVoice nell'articolo indicato sopra, il comportamento dovrebbe essere il seguente:
La RFC3960, raccomanda di attenersi ad alcuni comportamenti:
- A meno che non si riceva una risposta 180 (ringing), non generare mai un tono di libero locale.
- Se è stato ricevuto un 180 (ringing) ma non ci sono pacchetti multimediali in arrivo , generare il tono di libero locale.
- Se è stato ricevuto un 180 (ringing) e sono presenti pacchetti multimediali in arrivo, riprodurli senza però generare il tono di libero locale.
Fastweb correttamente non riproduce il tono di squillo, ma non riproduce nemmeno i pacchetti multimediali.
Questo mi fa dedurre che il problema sia unicamente di Fastweb o comunque in modo diretto o indiretto imputabile a lei.
Qualcuno con Fastweb Mobile che usa il servizio FSB può confermare?
Se qualcuno vuole può provare anche con Fastweb fisso, ma FSB potrebbe non funzionare in quanto necessita di visualizzare il numero di chi sta deviando per attribuire la paternità della chiamata al corretto destinatario. Bisognerebbe trovare un numero pubblico con early media oppure mettersi in contatto con lo sviluppatore.
Non ho idea di come scalare una segnalazione del genere, penso sia inutile passare per il servizio clienti, è troppo complessa da far concepire al primo livello