Ciao a tutti. Mi trovo in area bianca e ho una linea in fibra attiva. Purtroppo essendo collegato tramite ponte radio capita spesso che con il maltempo la connessione salti per qualche ora. Poiché lavoro in smartworking in questi casi utilizzo la connessione dati con WINDTRE. Ultimamente anche la rete dati mobile con il maltempo subisce dei cali drastici passando dagli 80mega di media ai 8/10 mega. Con questa velocità ho parecchia difficoltà a lavorare. Cercando qualche soluzione sul forum ho scoperto il sito LTE Italy. Seguendo la loro guida ho fatto un Field Test da iPhone e mi risulta che il segnale è scarso. Verificando la copertura dei 3 gestori WINDTRE, Vodafone e tim (Iliad la escludo perché ha gli stessi risultati di WINDTRE) mi risultano questi dati: WINDTRE copertura 4G+ 3ac, Vodafone 4G+2ac e tim 4G LTE. Le antenne di Vodafone e tim sono un po’ più vicine al mio paese rispetto a WINDTRE. Considerando questi dati c’è modo di sapere se passando a Vodafone o tim possa avere risultati migliori rispetto a WINDTRE? Oppure l’unica soluzione è attivare con loro e provare realmente la connessione? Eventualmente mi potete consigliare qualche tariffa dei 2 gestori citati senza vincoli in modo che se non va bene uno provo l’altro? Grazie mille in anticipo
Scelta miglior gestore in base a informazioni su LTE Italy
Fillmore187 Oppure l’unica soluzione è attivare con loro e provare realmente la connessione?
Questa è l'unica soluzione che davvero funziona in tutti i casi.
Se sei ancora nella fase scelta, inizierei con un virtuale il più low cost possibile, come ho, kena, coopvoce
Tenendo conto delle limitazioni lato VoLTE che alcuni di questi hanno
Così ti torna utile anche per eventuali "triangolazioni"
handymenny intanto grazie per la risposta. Come posso sapere a che rete si appoggia un gestore virtuale? So che ho si appoggia a Vodafone e kena a tim se non sbaglio. E per gli altri operatori? In modo da scegliere la tariffa migliore
Fillmore187 Qui c'è la lista ufficiale di AGCOM: https://misurainternetmobile.it/risultaticomparativi/mvno.html
Tieni conto però che Fastweb ha alcune SIM sotto rete TIM e altre sotto rete Wind. Ho e Kena hanno sia offerte limitate a 30Mbps che 60Mbps