Fibra tim o planetel?
Il coso Planetel contiene l'ONU di Planetel per la FTTC, che dovrebbe quindi già essere disponibile. Non c'è invece l'ONU TIM, quindi essenzialmente dovrebbe esserci copertura Planetel diretta ma non TIM. Se ti "piace" Planetel puoi tranquillamente andare con Planetel.
L'onu potrebbe essere una "scatola" che aggiungono sopra alla colonna piu alta? ho visto che da ieri planetel la da disponibile.
ho chiesto info a planetel anche per il modem e fanno abbonamenti anche senza modem.. in ogni caso il loro modem è poi configurabile per aprire porte ecc? o devono fare tutto loro?
grazie.
firstcolle L'onu potrebbe essere una "scatola" che aggiungono sopra alla colonna piu alta?
Sì, la scatola con il "tetto rosso" (foto qua). A volte viene messa accanto come l'armadietto di Planetel.
firstcolle in ogni caso il loro modem è poi configurabile per aprire porte ecc? o devono fare tutto loro?
Prima del modem libero il modem era bloccato con password e bisognava chiedere le modifiche al call center. Dopo il modem libero se non sbaglio è stato aperto, ma non fidarti... Non ne sono sicuro
firstcolle Appunto investimento privato di planetel, in poche parole, planetel c'è l'ha già disponibile, TIM è tutti gli alti operatori no. Però vedo lo scavo anche all'armadio TIM, e vedo la colonnina che mi sembra quella di TIM ma potrebbe essere di planetel, comunque l'armadio TIM sembra pianificato, ma manca l'ONU, quindi non so, se ti sembra che planetel sia meglio vai con loro, altrimenti aspetta TIM.
Perfetto.. come tariffa sicuramente conviene planetel visto che ora sono tim ed essendo già cliente avrei meno vantaggi. stando alle tabelle wholesale di tim il mio paese è pianificato per luglio 2019 e infatti in qualche zonna c'è già l'ONU e la copertura tim
Da pochi giorni ho attivato anche io la fibra di Planetel, in provincia di Bergamo. Mi trovo molto bene per il momento, con circa 85 megabit in download e 28 in upload, a 690 metri di distanza stimata dall'armadio. Immagino di perdere un po' di velocità nelle prossime settimane, in quanto adesso la diafonia dovrebbe essere quasi nulla, visto che ho richiesto l'attivazione il giorno in cui hanno aperto la vendibilità. Comunque il modem che forniscono è un Fritz 7530, già configurato da loro ma senza modificare la password per accedere all'interfaccia web, che è riportata sul retro del Fritz, quindi si può accedere e modificare tutto. Le porte però non si possono aprire, perché non viene assegnato un IP pubblico, ma condiviso con altri utenti.
cristianlivella Ah quindi offrono più upload? be allora mi ci butteri.
Bene,
ieri ho mandato il contratto per planetel 100/30. a quanto ho capito mandano il modem e collego io giusto? quanto ci mettono di solito tra invio modem e attivazione linea?
grazie mille!
firstcolle a questo non saprei risponderti perché io sono andato a ritirarlo da loro per evitare problemi con il corriere, visto che in quei giorni non c'era nessuno a casa. La richiesta l'ho fatta il 6 giugno, con portabilità del numero da TeleTu, e sono stato attivato il 23 luglio.
Brutto però l’IP condiviso (non pubblico)... se non sbaglio vuol dire che dall’esterno non si può accedere alla propria rete di casa, modem, nas, domotica... o ci sono altri modi per collegarsi ?
Grazie, la cosa mi interessa particolarmente, se hai qualche aggiornamento magari si può aprire un’altra discussione tipo “Accedere a rete domestica senza IP pubblico”.
Al momento utilizzo un IP pubblico, ma quando manca la corrente nella zona l’ONU si spegne, la linea cade, e subentra una chiavetta LTE di backup collegata al FritzBox.
In questo caso la rete domestica può comunicare con l’esterno inviando mail o SMS, ma dall’esterno non è più raggiungibile perchè la chiavetta LTE non ha IP pubblico.
Io ho risolto acquistando una VPS, e installandoci un server Open VPN. Un Raspberry PI nella mia LAN si connette al server, e collegandomi con altri dispositivi al server posso accedere ad ogni dispositivo della mia rete locale, come se fossi a casa. Inoltre, per alcuni servizi che mi servono sempre accessibili dall'IP pubblico, ho configurato il port forwarding sulla VPS. Ci ho messo un po' per configurare tutto al meglio, ma funziona bene e sono soddisfatto.
Buongiorno,
oggi dovrebbero attivarmi la FTTC Planetel. ho collegato il modem che mi hanno dato, configurato da loro. al momento ho connessione internet ma sembra ancora collegato alla rete tim.. dal pannello vedo:
Provider: Planetel Broadband
Velocità: ↓ 7,8 Mbit/s ↑ 427 kbit/s
IP: 80.104.57.xxx
l'ip dovrebbe essere telecom, e la connessione al momento non è ciò che mi aspetto da una fibra stimata 80/20
spero non abbiano ancora attivato, ma non mi spiego come faccia a funzionare con i parametri di accesso planetel una rete tim..
firstcolle Sembra una adsl più che una VDSL.
Ti direi di attendere.
Oppure chiamare e chiedere se è già stato fatto il passaggio.
passaggio fatto.. direi che ci siamo:
aggancia a 78.6 in down e 33 in up. Ottimo.
nei log del modem mi viene segnalato che ci sono perdite nella linea ma ho collegato il modem direttamente al doppino che arriva dall'esterno della casa. l'unica cosa è che a me sembra che il doppino usato in casa sia identico a quello esterno, rigido e pare neanche intrecciato. potrebbe essere questo il problema?
Praticamente arriva in un pozzetto il cavo rigido telecom. qui si unisce ad un doppino identico e arriva in casa fino alla presa dove ho il router.
firstcolle Posta le statistiche che diamo un occhio.