Ciao a tutti,

puro post opinionistico.
Mi sono ritrovato in una situazione condominiale (senza amministratore) in cui non c'è desiderio di spendere/investire per l'impianto TV. Le tre reti RAI non si vedono, gli altri canali squadrettano spesso e volentieri.

Ho sempre saputo dell'esistenza di tivusat ma non ci avevo mai dato peso finora, dato che in un condominio con amministratore, lo chiami e (se il problema è accertato) si fa l'intervento e si divide la spesa.

Ho deciso quindi di prendere una cam 4K con scheda tivusat, ed ho risolto tutti i miei problemi, essendo già presente una parabola puntata su hotbird per Sky.

Ho notato che, mediamente, la qualità dei canali sembra migliore del digitale terrestre (oltre che avere potenza e qualità del segnale molto più alta rispetto a qualunque MUX del digitale, nel mio impianto).

Tutti i canali sono in HD più alcuni in 4K.

Personalmente, con una sola tv in casa, non credo tornerò mai più indietro.
Il satellite potrebbe davvero essere una soluzione agli switch off che vivremo nei prossimi mesi? Molti dalle mie parti si lamentano di non ricevere più alcuni canali a causa di temporanei spostamenti di frequenza.
Meglio il satellitare o il terrestre?

    Soldi permettendo non è affatto male Tivusat.
    Peccato solo che cam/decoder con tessera viaggiano attorno ai 100€ (e anche oltre, soprattutto per i decoder) per ogni TV. E anche l'impianto satellitare con supporto a più TV indipendenti non è regalato (mentre lo fai è una spesa relativa, metterci mano di nuovo per modificarlo è un ulteriore salasso).

      LSan83 Peccato solo che cam/decoder con tessera viaggiano attorno ai 100€ (e anche oltre, soprattutto per i decoder) per ogni TV.

      E ogni tanto si svegliano la mattina e decidono di disattivare ad esempio le tessere HD vendute con i decoder SD (identiche a quelle dei decoder HD)... Quindi tocca rispendere altri 100€/TV

        Sì, in generale possiamo dire che il satellite è una piattaforma migliore rispetto al terrestre. Sui transponder c'è più banda a disposizione rispetto ai multiplex del digitale terrestre e quindi non solo si possono ricevere molti più canali, ma anche di qualità migliore (bitrate più alto) e pure diversi canali 4K.

        I limiti principali sono i costi dell'impianto e relativa CAM con scheda (o decoder) e il fatto che in caso di forti piogge o in presenza di neve può saltare più facilmente la visione dei canali. A quest'ultimo problema si può ovviare entro certi limiti montando una parabola di dimensioni più abbondanti rispetto a quelle da 60 o 80 centimetri di diametro che vengono montate solitamente.

        • [cancellato]

        ilboy95 a casa dei miei usiamo tivusat da quando è nata praticamente perché essendo in montagna del digitale terrestre non c’è manco l’ombra. Unico neo è il costo maggiore ma se non hai alternative resta l’unica soluzione.
        Comunque qualitativamente si vede meglio e i canali in hd e 4k se non ricordo male sono arrivati prima.

        handymenny a questo punto ormai conviene comprare una cam 4K e sei a posto per un decennio almeno.

          Tivusat ha come pro una qualità superiore dell'immagine, e la possibilità di ricevere qualche canale straniero.

          Ma i costi e la difficoltà di gestione dell'impianto mi fanno preferire nettamente il digitale terrestre (per dire, col digitale se voglio aggiungere un punto tv tiro il cavo e ho fatto, col sat è un bordello).

          • TestNow ha risposto a questo messaggio

            ilboy95

            Il problema a cui si stava riferendo è legato alle tessere, non ai decoder. E non esiste al momento possibilità di acquistare solo la tessera senza CAM o decoder.

            ilboy95 Per facilità di installazione (tranne pochi casi) Digitale terrestre.

            Per qualità Satellitare.

            Però mi sembra che entrambi le stiano prendendo dallo streaming, e che resistano solo per canali generalisti e TV in diretta, ma anche qui lo streaming corre veloce.

            Non sarei sorpreso se alla lunga TVsat facesse la stessa scelta di Sky.

              Claudio7890 Non sarei sorpreso se alla lunga TVsat facesse la stessa scelta di Sky.

              Un privato non obblighi di copertura del territorio... Se passa allo streaming vuol dire che non ritiene importanti i clienti senza una buona connessione ad internet.

              Le varie TV di stato (e la RAI è in Tivusat) sono obbligate a fornire un servizio a tutti. Il satellitare gli serve a coprire i pochi punti scoperti dal terrestre, che spesso sono anche messi male come connessione ad internet.

                Claudio7890 Le stanno prendendo dallo streaming per via della comodità e della flessibilità che ha la connessione internet rispetto alle soluzioni fisse. Col digitale terrestre o col satellite sono "legato" ad una tv e ad un ambiente specifico. In streaming non sono legato al dispositivo (posso vedere da tv, da notebook, da smartphone, da tablet) e non sono legato al luogo (ovunque ci sia una connessione ho il servizio).
                Ormai è una scelta sempre più frequente acquistare una tv senza collegarla all'antenna. A parte i contenuti scelti (che ormai molto spesso sono servizi tipo Netflix o Dazn), se si ha bisogno di guardare i canali digitale terrestre si usano le varie app che consentono di guardare i canali live. Al giorno d'oggi è concepibile pensare ad una tv senza digitale terrestre o satellite, mentre non è più concepibile pensarla senza streaming

                  Io ne ho sia a casa mia, in quanto da quest’estate si vede solo Rai, sia nell casa della mia compagna (non prende nulla). Ho acquistato in tutte Digiquest Decoder Tivùsat Q90 On demand 4K, doppio tuner, DVB-T2, DVB-S2, Videoregistratore PVR,Nero, inclusa Tessera Tivusat 4K mi trovo molto bene, non ho mai avuto problemi.
                  ieri ho installato altre due uscite dalla parabola e manderò giù altri due cavi per ampliare le stanze.
                  A mio avviso ne vale la spesa.
                  Ps: oltre a essere 4K permette anche di usare il dvbT2 nel caso servisse.

                    Goku96 Tivusat ha come pro una qualità superiore dell'immagine, e la possibilità di ricevere qualche canale straniero.

                    Per di contro perdi la possibilità di vedere diversi canali locali che non trasmettono pure sul satellite!

                    Goku96 Ma i costi e la difficoltà di gestione dell'impianto mi fanno preferire nettamente il digitale terrestre (per dire, col digitale se voglio aggiungere un punto tv tiro il cavo e ho fatto, col sat è un bordello).

                    Dipende se hai già tutto quello che ti serve e consideri che per il satellite devi acquistare tutto daccapo. Una padella satellitare costa poche decine di €, l'antenna per il digitale terrestre costa diverse centinaia di €. Quello che risparmi nell'installazione dell'antenna lo vai a spendere in decoder satellitari. Inoltre non c'è più bisogno di fare una calata per dispositivo.

                    Claudio7890 Per facilità di installazione (tranne pochi casi) Digitale terrestre.

                    Con Unicable SCR e dCSS è ormai semplicissimo anche col satellite. Casomai per la sintonizzazione prevede essere un po' più sgamati.

                    Rand0m Le stanno prendendo dallo streaming per via della comodità e della flessibilità che ha la connessione internet rispetto alle soluzioni fisse. Col digitale terrestre o col satellite sono "legato" ad una tv e ad un ambiente specifico. In streaming non sono legato al dispositivo (posso vedere da tv, da notebook, da smartphone, da tablet) e non sono legato al luogo (ovunque ci sia una connessione ho il servizio).

                    Io ho un decoder satellitare che fa streaming; quindi mi basta contattare il suo IP sia dalla rete interna o tramite DDNS anche dall'esterno e posso vedere in streaming e cambiare canale, quindi non sono legato a TV, posso tranquillamente vedere da smartphone, tablet, notebook, TV box e quant'altro. 😉
                    Non sono neppure legato allo streaming di un operatore televisivo che può far funzionare a sua discrezione con i copyright ed i colli di bottiglia della rete. 😉

                    Filippo94 ieri ho installato altre due uscite dalla parabola e manderò giù altri due cavi per ampliare le stanze.

                    Esiste l'Unicable da anni, dCSS che permettono di usare un unico cavo per diverse postazioni televisive.

                      TestNow Ma di fatto stai usando lo streaming per accedere al decoder. Io esaltavo la flessibilità della tecnologia in se', che permette un'elasticità che le vecchie modalità di visione non hanno. Non sei legato al singolo dispositivo o alla tv proprio perché usi lo streaming

                        Rand0m Ma di fatto stai usando lo streaming per accedere al decoder. Io esaltavo la flessibilità della tecnologia in se', che permette un'elasticità che le vecchie modalità di visione non hanno. Non sei legato al singolo dispositivo o alla tv proprio perché usi lo streaming

                        Ci sono decoder che fanno anche streaming; questo ti da la massima flessibilità perché alla bisogna puoi usare lo streaming oppure il decoder direttamente collegato alla TV se non hai connettività.
                        Se vado in vacanza posso lasciare a casa il decoder ed utilizzarlo da remoto con un TV Box oppure anche direttamente dalla TV Smart, dal notebook, tablet e smartphone.
                        Alcuni programmi non vengono trasmessi in streaming perché le emittenti non hanno i diritti per trasmetterli, oppure se sei all'estero non puoi accedervi con un IP che non è nazionale. Con un decoder che ti fa streaming puoi bypassare questi limiti.

                        TestNow Esiste l'Unicable da anni, dCSS

                        Interessante, si può usare il cavo che c’è già oppure va posato un nuovo cavo specifico?

                        • x_term ha risposto a questo messaggio

                          Aggiungo che si può pure mixare DVB-T e DVB-S2 sullo stesso cavo.

                          • asp ha risposto a questo messaggio
                            6 giorni dopo

                            TestNow Io ho un decoder satellitare che fa streaming

                            TestNow posso chiederti il modello?

                            • TestNow ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile