Ciao a tutti,
puro post opinionistico.
Mi sono ritrovato in una situazione condominiale (senza amministratore) in cui non c'è desiderio di spendere/investire per l'impianto TV. Le tre reti RAI non si vedono, gli altri canali squadrettano spesso e volentieri.
Ho sempre saputo dell'esistenza di tivusat ma non ci avevo mai dato peso finora, dato che in un condominio con amministratore, lo chiami e (se il problema è accertato) si fa l'intervento e si divide la spesa.
Ho deciso quindi di prendere una cam 4K con scheda tivusat, ed ho risolto tutti i miei problemi, essendo già presente una parabola puntata su hotbird per Sky.
Ho notato che, mediamente, la qualità dei canali sembra migliore del digitale terrestre (oltre che avere potenza e qualità del segnale molto più alta rispetto a qualunque MUX del digitale, nel mio impianto).
Tutti i canali sono in HD più alcuni in 4K.
Personalmente, con una sola tv in casa, non credo tornerò mai più indietro.
Il satellite potrebbe davvero essere una soluzione agli switch off che vivremo nei prossimi mesi? Molti dalle mie parti si lamentano di non ricevere più alcuni canali a causa di temporanei spostamenti di frequenza.
Meglio il satellitare o il terrestre?