Ciao a tutti. Senza dilungarmi troppo, stavo iniziando a pensare di sostituire la mia attuale rete locale "molto fai da te" con una un po' più seria che funzioni correttamente. Attualmente è composta dal modem router di W3 Zyxel WiFi 6 (con SFP) a cui è collegata via ethernet dall'altra parte della casa una vecchia VPS WiFi 5 che dà parecchi problemi a diversi dispositivi, che non passano "automaticamente" o che addirittura segnano password errata quando ovviamente SSID e PW coincidono, oltre ad aver disattivato DHCP. La mia intenzione era di creare una piccola rete mesh con Ubiquiti, senza troppe pretese e senza spendere un patrimonio, che mi ha da subito colpito per la sua UI personalizzabile e completa. L'idea era comprare un Dream Router WiFi 6 da collegare via ethernet direttamente allo Zyxel (che farebbe anche da console) e di collegare al posto della VPS un UniFi 6 Lite, oppure un UniFi 6 In-Wall, perché vorrei lasciare il PC accanto alla VPS connesso via ethernet. Cosa ne pensate?

    Michele144 Unico punto sono le performance del Dream Router, specialmente se attivi IPS/IDS. Non arrivi al gigabit di throughput. Se non sei fissato con gli speedtest direi che è una buona soluzione.
    L'U6 Lite devi alimentarlo poe, quindi se hai una sola presa ethernet dove hai il pc devi metterci uno switch poe o un injector nel caso tu voglia cablare il pc.

      Gli AP Unifi possono essere semplicemente collegati anche ad un hub, non necessariamente serve la Dream Machine (sempre con alimentatore POE in mezzo).
      Il software Unifi Controller si fa girare su un qualunque PC che, dopo la configurazione, se non servono funzionalità avanzate, si può anche spegnere.
      Dipende dalle funzionalità che ti servono dalla rete wifi, a che livello la vuoi controllare.
      Io ho 3 AP AC-Lite 5, l’ultima volta che ho avviato l’Unifi Controller sul PC è stato 4 mesi fa…

        Gli AP Unifi possono essere semplicemente collegati anche ad un hub, non necessariamente serve la Dream Machine (sempre con alimentatore POE in mezzo).
        Il software Unifi Controller si fa girare su un qualunque PC che, dopo la configurazione, se non servono funzionalità avanzate, si può anche spegnere.
        Dipende dalle funzionalità che ti servono dalla rete wifi, a che livello la vuoi controllare.
        Io ho 3 AP AC-Lite 5, l’ultima volta che ho avviato l’Unifi Controller sul PC è stato 4 mesi fa…

        MaxBarbero Verificando, il Dream Router ha già di serie due porte PoE Gigabit, ma ho comunque un unico cavo LAN che parte verso l'AP secondario. Come devo fare in questo caso? Dovrei comunque prendere uno switch PoE con 2 LAN output a cui collegare PC e U6 Lite separatamente, corretto? E comunque, per quanto riguarda la parte WiFi sempre del Dream router, se invece di avere il gigabit in THP vado sui 900 o poco meno non è un grande problema, basta che non vada sotto gli 800 per dire 😅

        mditerli Sì sì, so bene che l'UniFi OS può anche girare su PC, ma la mia intenzione era quella di monitorare tramite la console tutti i dispositivi e tutte le statistiche di rete, anche da remoto, perciò il Dream Router è il miglior compromesso

          Michele144 E comunque, per quanto riguarda la parte WiFi sempre del Dream router, se invece di avere il gigabit in THP vado sui 900 o poco meno non è un grande problema, basta che non vada sotto gli 800 per dire

          Su UDR sei tra i 700/800 Mbps se attivi IPS. Ha il processore meno potente comparato a UDM liscia/pro/se.
          IMHO a parte gli speedtest non ho mai trovato un use case casalingo che richieda tutta quella velocità

          Michele144 Verificando, il Dream Router ha già di serie due porte PoE Gigabit, ma ho comunque un unico cavo LAN che parte verso l'AP secondario. Come devo fare in questo caso? Dovrei comunque prendere uno switch PoE con 2 LAN output a cui collegare PC e U6 Lite separatamente, corretto?

          Se hai un unico cavo puoi attaccarci solo un dispositivo, quindi o ci metti uno switch poe o uno switch normale (anche i mini da 30 euro della ubiquiti) e ci aggiungi un injector (eventualmente alimenti via poe il mini)

            MaxBarbero Su UDR sei tra i 700/800 Mbps se attivi IPS. Ha il processore meno potente comparato a UDM liscia/pro/se. IMHO a parte gli speedtest non ho mai trovato un use case casalingo che richieda tutta quella velocità

            Capito, al massimo se proprio devo disattivo l'IPS e amen, ma preferisco non spendere troppo ad esempio per una UDM considerando che non ho molte pretese e non voglio spendere tantissimo.

            MaxBarbero Se hai un unico cavo puoi attaccarci solo un dispositivo, quindi o ci metti uno switch poe o uno switch normale (anche i mini da 30 euro della ubiquiti) e ci aggiungi un injector (eventualmente alimenti via poe il mini)

            Quindi dovrei prendere lo switch mini di UI, alimentato via PoE, e poi usare un PoE injector per il U6 Lite mentre per il PC collegarlo semplicemente al mini senza niente, corretto?

              Michele144 Quindi dovrei prendere lo switch mini di UI, alimentato via PoE, e poi usare un PoE injector per il U6 Lite mentre per il PC collegarlo semplicemente al mini senza niente, corretto?

              si, diciamo che questo è probabilmente lo scenario meno costoso restando su ubiquiti. Se vuoi vedere le statistiche ben suddivise è meglio restare sulla stessa marca.

              Michele144 Capito, al massimo se proprio devo disattivo l'IPS e amen, ma preferisco non spendere troppo ad esempio per una UDM considerando che non ho molte pretese e non voglio spendere tantissimo.

              secondo me puoi lasciarlo anche attivo. Quanti sono i casi che hai un flusso >= 700Mbps attualmente? Io personalmente tendente allo 0.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile