Al 19 luglio 2019 sono stati aperti cantieri in fibra ottica FTTH – Fiber To The Home, la fibra che arriva direttamente all’interno di case, imprese e pubbliche amministrazioni – in 1279 Comuni. Attualmente, sono in lavorazione oltre 1,8 milioni di unità immobiliari nei cantieri solo fibra, senza considerare quelli FWA.
Nel corso dell’incontro il Concessionario Open Fiber ha confermato, a condizione che vengano rilasciate le necessarie autorizzazioni, le previsioni di cantieri FTTH aperti in circa 2800 comuni entro il 2019, di cui circa 800 completati e circa 500 comuni aperti alla commercializzazione, per un investimento complessivo superiore a 600 milioni. Oggi sono 70 i comuni aperti alla sperimentazione dove è possibile attivare i servizi Ultra brodaband in fibra ottica.
Open Fiber conferma l'obiettivo di 500 comuni BUL vendibili entro il 2019
[cancellato]
Mi auguro che rispettino le promesse.... però se fino ad ora hanno solo 70 comuni non ancora completamente collaudati e certificati, la vedo dura completarne altri 430 prima della fine dell'anno - ormai sono solo 5 mesi, significa farne almeno 80 al mese, cioè più di quanti disponibili sino ad ora, in 18 mesi di lavori. Poi magari hanno affinato le procedure e procedono più spediti.
Mi chiedo se il numero di UI piuttosto bassa in alcuni comuni disponibili per la sperimentazione (es. Gessate solo 48 UI, nonostante il PCN locale?) sia dovuto a problemi emersi durante i collaudi.
Al 1° luglio i cantieri completati erano 345 (FTTH+FWA), i comuni non so, bisognerebbe calcolare. Ma è possibile che ce la facciano, 5 mesi sono quasi metà anno e in autunno si fa sempre uno sprint in generale per raggiungere gli obiettivi
Speriamo mettano il turbo.
Bisognerebbe vedere anche quanti comuni mancano poco per essere "completati", poi per carità magari collaudo ecc è una cosa che richiede una solo persona seduta davanti al pc non so.
Fra i 500 comuni sono i primi 500 aperti, o un po a "caso"?
[cancellato]
red
Per quello che so il collaudo richiede di verificare che le fibre effettivamente funzionino dopo essere state installate, verificando (mi sembra comunque un po' a campione, almeno all'interno dello stesso cavo, che porta più fibre) i collegamenti fra PCN, splitter GPON, ecc - un'attività che va fatta sul campo con la strumentazione adatta, e immagino richieda un po' di tempo.
Poi dipende da cosa emerge fai collaudi - se c'è qualche problema occorre ovviamente intervenire, questo richiede altro tempo - le notizie sono che sui primi collaudi hanno avuto problemi. C'è da sperare che siano stati problemi iniziali per i quali hanno trovato rimedi da applicare in seguito per velocizzare le installazioni.
Immagino tenteranno di aprire alla commercializzazione man mano che i collaudi hanno esisto positivo, quindi è probabile che siano fa i primi completati, ma non è detto che vadano in ordine, se nei collaudi emergono problemi.
Nel documento che proroga e amplia la fase di test c'è scritto chiaramente che se i collaudi hanno esisto positivo OF può chiudere il test e passare alla commercializzazione.
[cancellato] Allora per come stanno messi ora, o come hai detto tu fanno un ottimizzazione delle tempistiche grazie agli errori passati... o si concentrano sui comuni da finire e vari PCN per raggiungere l'obbiettivo.
Che comunque quello è il loro obbiettivo, ma non è neanche detto lo raggiungano, poi per carità se mi attivano a gennaio 2020 invece che dicembre 2019 mi va bene lo stesso =)
Il colmo sarebbe cablare totalmente piccoli paesi montani in ftth, dove la maggior parte delle popolazione è anziana e non ha interesse nella fibra e non vengono fatti contratti xD.
red Il colmo sarebbe cablare totalmente piccoli paesi montani in ftth, dove la maggior parte delle popolazione è anziana e non ha interesse nella fibra e non vengono fatti contratti xD.
Succederà, e magari non copriranno zone dove c'e' domanda perchè troppo impervie.
Nel mio comune stanno ultimando i collegamenti col pop e piazzando i ROE sui pali della luce e sulle facciate delle case,stanno lavorando bene addirittura c’è una ditta che si chiama Galileo che se nn sbaglio e Toscana (io sono in piemonte)che sta ultimando i lavori ,per settembre secondo me partirà il collaudo,speriamo in bene.
Anche qui (bergamasca) procedono spediti, 5/6 paesi completati, 2 mi sembra saranno nel test di ottobre, quindi con pcn già pronto, altri 3 so stanno aspettando la posa del pcn perchè un comune ha fatto casini e allora si è scelto di spostarlo (almeno a giugno si era rimasti cosi), 12 in esecuzione tra cui alcuni ormai al termine.
Si spera che per massimo 01/2020 siano tutti vendibili
[cancellato] Io ad esempio abito a Gessate, a meno di 200 mt. dal PCN, nella mia via nessuno scavo. Quando dovrei aspettarmi di vedere la fibra?
TheRealContz I lavori a Gessate sono terminati. Se non sei coperto non lo sarai, arriverà TIM FTTC.
andreagdipaolo nell’anno del mai
TheRealContz quarto bando 2025
Non so perché va ripetuto ogni volta, ma non è un quarto bando, saranno nuovamente 3 o più bandi vista la complessità del progetto, e l'obiettivo è entro il 2025. Non ci si arriverà sicuramente, ma siamo nel 2019 e mancano 6 anni interi alla fine del 2025. Hanno già fatto la consultazione che è la base per far partire il piano, ed è probabilmente attesa a breve la notifica del piano alla Commissione Europea, che è il primo passo formale.
Con questo bando tim e OF potrebbero mettersi assieme, perlomeno per sfruttare almeno la trincea in comune. Poi apparati e fibre magari ognuno per conto loro. Ma la vedo difficile una coordinazione simile, se non impossibile.
PippoGi bisogna anche capire che fine farà il presunto piano di fusione/incorporazione