• FTTHTIM
  • Tim Fibra 2500/1000 e valori fibra ottica

Buongiorno, ieri mi è stato attivata la fibra di Tim a 2500/1000 ma facendo degli speedtest non riesco mai a raggiungere la velocità stimata da TIM di 2200/1000 ma su Torino server Tim.spa va a 1800/300.
Ho installato il router Asus GT AX-6000 (che altri utenti del forum usano senza problemi).
E' possibile che ci siano problemi di attenuazione del cavo in fibra che va in cantina ?
Questi sono i dati che vedo collegandomi all'ONT fornitomi da TIM con Ethernet a 2,5

GPON State: Operation state(O5)
Optical Module Input Power: -17.94 dBm
Optical Module Output Power: 2.14 dBm
Optical Module Supply Voltage: 3.28 V
Optical Transmitter Bias Current: 14.59 mA
Operating Temperature of the Optical Module: 52 ℃

Il valore di Optical Module Input Power: è buono ?
Ci sono delle configurazioni aggiuntive da fare nel router oltre il settaggio della VLAN_ID e dei parametri di autenticazione ?

Grazie a tutti

    mmelluso come ti sei collegato all ONT tim?

    192.168.1.1. Devi però impostare su scheda di rete IPv4 manualmente ed impostare tu gli indirizzi.
    accedi poi admin/admin

    • vallo29 ha risposto a questo messaggio
    • Devrm ha messo mi piace.

      mmelluso Allora:
      1) Il valore è più che ottimo, su rete FTTH Tim difficilmente troverai di meglio.
      2) La velocità non dipende dall'attenuazione (se non è vicino a -30dBm ecco).

      Detto ciò:
      a) L'upload a 300mbps è 'normale' con l'ONT che fornisce Tim, ha evidenti problemi in upload
      b) Prova altri server, ma comunque 1800mbps è un ottimo valore, non c'è da aspettarsi sempre i 2100/2200mpbs.

        robertogl ho pravato su server TLab Turin ed in effetti l'upload va a 1010mpbs
        Ci sono delle configurazioni particolari da fare nel router Asus AX6000 ? cioè qualcosa che possa interferire con la velocità massima rilevata ? Altri utenti che hanno lo stesso contratto raggiungono tranquillamente anche 2200/1000.

        Grazie mille per la risposta.

        • [cancellato]

        mmelluso Buongiorno, ieri mi è stato attivata la fibra di Tim a 2500/1000 ma facendo degli speedtest non riesco mai a raggiungere la velocità stimata da TIM di 2200/1000 ma su Torino server Tim.spa va a 1800/300.

        Ciao 🙂

        Invece non ti è stata attivata la fibra a 2500/1000, dato che nessuno la offre. L' offerta che hai sottoscritto prevede una velocità minima di 300 mbit/100 mbit ed una velocità nominale (max) di 2500 mbit/1000 che però è la somma dei dispositivi lan + quelli Wi-fi. Non essendo un' offerta business non c'è nessuna velocità garantita. Se la velocità della linea è inferiore a quella minima contrattuale puoi recedere dal contratto senza pagare nessuna penale.

        Fonte:
        https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/fisso/caratteristiche-servizi/fibra-2-5gbp-1gbps

        Poi essendo su GPON la velocità max totale è di 2500/1500 divisa per i 64 clienti dell' albero ottico.

        In generale ed in qualsiasi caso le velocità stimate, non sono attendibili e vanno sempre ignorate. L' unica è il test fatto sul campo.

        mmelluso E' possibile che ci siano problemi di attenuazione del cavo in fibra che va in cantina ?

        Per tutta la tratta passiva, e quindi non solo quella che dal ROE/PTE va all' ONT, il valore dell' attenuazione dev' essere entro un determinato range di valori. Purtroppo non me li ricordo.

        mmelluso Questi sono i dati che vedo collegandomi all'ONT fornitomi da TIM con Ethernet a 2,5

        2.5 ethernet è la velocità max teorica. Ad essa tocca sottrarre l' overhead per ricavare la velocità max Reale.

        mmelluso Ci sono delle configurazioni aggiuntive da fare nel router oltre il settaggio della VLAN_ID e dei parametri di autenticazione ?

        I parametri di configurazione per la FTTH li trovi qui:

        https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico

        Infine consiglio di fare i test, con cavo di rete diretto al router, in tarda notte-prima dell' alba per vedere com'è la situazione.

          [cancellato] grazie mille della risposta 👍
          Per ora sono il primo dei 64 collegato con Tim (me l’ha confermato il tecnico) quindi almeno per ora la questione condivisione non intacca la velocità massima rilevata. Ho provato a fare anche degli Speedtest di notte e di mattino presto ma non cambia(sempre 1800 max in download). Ho paura che qualche configurazione del router ASUS AX-6000 mi stia “limitando la banda” oppure il cavo in fibra ha troppa attenuazione. Boh non so. Era solo una domanda la mia anche perché non credo che riuscirò mai a saturare 1800 in download 😂 anche

            mmelluso L'attenuazione della fibra NON fa calare la velocità. Non è come il rame.

            Hai la possibilità di collegarti in 2.5gbit all'ax6000 e fare uno speedtest da pc?

            un mese dopo

            mmelluso Ciao scusa, riesci a farmi una spiegazione rapida su come fare, per verificare i dati dall'ONT tim? Te lo chiedo da non così esperto di queste cose.
            Vorrei anche io verificare il rumore perché mi è stata installata poco fa ma non raggiungo minimamente livelli più alti dei 8/900 mb (con modem tim però).

            Grazie

              • [cancellato]

              vallo29 Non verificare nulla la fibra o va o non va, il problema sta nei tuoi apparti pc o cellulari che non riescono a reggere quelle velocità.
              In wifi poi non ci arriverai mai.

              Quindi non perdere tempo a verificare i valori ottici....

              • vallo29 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] ok, ma la mia velocità è già di base bassa, facendo direttamente i test Tim dalla propria app (con valori intorno ai 650/700). Ho un vicino che con gli stessi test arriva minimo a 1400/1600 in down con la stessa rete 2,5 gbps. può dipendere dal modem? abbiamo modem differenti (io ultimo tim 10gb lui tim hub+ executive 2,5gb). La differenza sostanziale è che a lui la fibra finisce direttamente nel modem mentre io ho in mezzo l'ONT Zen.

                  • [cancellato]

                  vallo29 Hai provato con un pc recente via cavo?
                  Posta qui i risultati.

                  • vallo29 ha risposto a questo messaggio

                    vallo29 Ho un vicino che con gli stessi test arriva minimo a 1400/1600 in dow

                    Dipende dal dispositivo su cui fai il test, il suo quasi sicuramente ha un Wi-Fi più performante

                    [cancellato] si, ecco in allegato il risultato (attaccando il cavo all'uscita 1gb, perché dietro sono disponibili su questa tipologia di modem, solo 4 porte ethernet 1gb...allego anche retro del modem....so che non è il massimo come foto, ma almeno chiarisce).

                    Il problema è che mi sono accorto ricontrollando un po' tutto, che il cavo ethernet dato in dotazione (per attaccare l'ONT al modem) è CAT 5E, quindi non idoneo ad una velocità 2.5gbps.
                    Ho ordinato un cavo CAT 7 che dovrebbe arrivare domani, speriamo in bene che così vada a risolvere, anche magari solo dal punto di vista wifi (dato che rimane come detto il collo di bottiglia lato collegamento cavo per l'attacco ethernet a 1gb).

                      vallo29 il cavo ethernet dato in dotazione (per attaccare l'ONT al modem) è CAT 5E, quindi non idoneo ad una velocità 2.5gbps

                      Ehm... No 👀

                      Categoria Velocità Lunghezza Disponibile senza schermatura
                      Cat 5e 5 Gbps* 100 metri Sì
                      [...]
                      *anche 10 Gbps con cavi di buona qualità e brevi distanze.

                      Fonte: https://fibra.click/cavi/

                        MentalBreach ah ecco, guardando velocemente su internet avevo letto informazioni differenti sulla categoria 5e.
                        A questo punto allora continuo a non capire perché questo problema al Wi-Fi, comunque abbastanza “grave” a parer mio. Ho provato su 4 dispositivi differenti e tutti non superano i 200/250 mb\s in upload.
                        Speravo fosse colpa del cavo Ethernet che connette l’otn al modem

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile