Ciao,
Ho appena letto della prossima chiusura di Stadia.
Sapete consigliare qualcosa di simile? Non vorrei avere abbinamenti ma comprarmi eventualmente uno o due giochi dato che sono molto casual gamer negli ultimi anni. Principalmente ho giocato ad assassin's creed negli ultimi tempi.

    MaxBarbero Sapete consigliare qualcosa di simile? Non vorrei avere abbinamenti ma comprarmi eventualmente uno o due giochi dato che sono molto casual gamer negli ultimi anni

    L'unica cosa che mi viene in mente con quelle caratteristiche è Geforce now, ma se non vuoi fare abbonamenti devi stare attento alla lunghezza delle sessioni+alla cosa che si genera nei momenti di picchi

      MaxBarbero io ti consiglio xbox cloud gaming hai 400 giochi da giocare in streaming su telefono ipad e da quest anno sui tv 2022 samsung, però devi avere xbox game pass che il primo mese lo paghi 1€ poi i restanti mese sono 9€ al mese.

        ag23900 ha cambiato il titolo in Alternative a Google Stadia? .

        AndreaCicca sessioni+alla cosa che si genera nei momenti di picchi

        Ho visto il piano free, ma quindi puoi giocare 1ora e poi ti butta fuori? Puoi collegarti subito dopo?
        Nei momenti di picco intendi che ci paga ha precedenza sulle risorse?

          R3liox il "problema" è che di quei 400 giochi ne userei un paio e per qualche ora al mese... Non vorrei spendere 9 euro per qualche ora di gioco

          Io ho letto di questi servizi sotto la notizia: stadia>gfn>xcloud>now

          Purtroppo devo informarmi anch'io dei pro e contro, utilizzo stadia e mi sono sempre trovato bene, un gran peccato chiuda...

          Proprio ora che lo stavo utilizzando maggiormente con l'ftth 😅

          Edit: Almeno rimborsano hardware e software

          Aggiungo, se vendessero la tecnologia alla base, a un'azienda che saprebbe valorizzarla...
          Progetto fatto bene ma non pubblicizzato, probabilmente se chiedevi a qualche ragazzino non sapeva nemmeno cosa fosse, includerlo in qualche offerta degli ISP come Netflix-Prime? (Almeno come prova)
          Facesse un servizio del genere Apple, sarebbe la volta buona che cambierei completamente ecosistema

          MaxBarbero le alternative commerciali simili oggi sono grosso modo tre: geforce now, xcloud e luna
          primo e ultimo nel costo mensile a parte qualche omaggio ci mettono soltanto l'hw mentre xcloud comprende anche già molto sw (come ti è stato già chiarito), io ho provato abbastanza estensivamente i primi due ed in linea di massima si equivalgono come qualità audio/video (mi riferisco a compressione e sync) e latenze (in entrambi i casi i server europei più comodi si raggiungono sui 10/15 ms qui da modena su rete tim, un valore che da pc-ista quindi mouse+tastiera consente di giocare discretamente in single player senza velleità pro) però se proprio dovessi scegliere a livello tecnico preferirei geforce now per la gestione migliore del "buffering" e per la maggior libertò di configurazione in game poi nel mio caso avevo anche già una serie di giochi acquistati su vari store e potevo importarli, non ho invece provato luna

          l'alternativa commerciale differente invece è ad es. un servizio tipo shadow (che ripropone l'idea del defunto liquid sky...anzi speriamo non faccia stessa fine 🤣) che in soldoni di base ti affitta un server con windows 10 home, 8 core xeon, 12 gb di ram, 250 gb di ssd, e una 1080 con 8 gb di ram (in futuro è previsto upgrade opzionale, con ricarico notevole sulla mensilità, a serie 30xx) e te ci fai quello che ti pare compreso ovviamente installare giochi, i server europei al momento sono in francia del nord (credo si appoggino a infrastrutture ovh comunque hanno un proprio as number) e come latenze con la mia linea siamo sull'ordine dei 12 ms quindi insomma sub-ottimali con pad ma sempre al limite dell'accettabile con mouse+tastiera, personalmente gradisco molto questa soluzione che garantisce massima libertà ma ha al momento alcuni "meh": 1) gtx1080? eh...? in fullhd con tutti gli ultimi giochi maxati i 60 fps te li sogni 2) l'offerta base viene 29 euroni al mese...la libertà ha un costo... 3) il client è ben rifinito ma pur offrendo una qualità audio/video complessivamente di adeguato livello ho notato che in alcuni giochi ci sono problemi strani tipo desync dell'audio oppure "bufferizzazioni" costanti, mi verrebbe da attribuire la colpa alla gioventù di servizio che però non è nato l'altro ieri quindi boh...comunque la mesata sta per finirmi, sarei curioso di provare la configurazione con 30xx (visto che si può ovviamente gestire le impostazioni del gioco come se fossimo in locale, si può maxare tutto compresa la risoluzione quindi per esempio si può andare a 4k se il monitor locale la supporta) ma bisogna aspettare almeno ottobre/novembre, magari rifarò un'altra mesata più in là...ah a latere aggiungo che si è sotto nat (non so configurato come) ma non avendo provato multiplayer (visto che come detto con mouse+tastiera e quelle latenze per me è un bel no, perlomeno con fps et similia e simulatori vari ed eventuali) non so dire come si comporta...

          ultima alternativa, sulla falsa riga della seconda, è lo streaming videoludico casareccio utilizzando quel gioiellino di parsec (ci sono anche altri gioiellini tipo moonlight per quanto il fuoco sia lievemente diverso) ma ovviamente si presuppone che uno abbia un pc gaming da cui lanciare lo streaming...ah ovviamente sul server di shadow è possiible installare parsec ed usarlo come client alternativo (e da quel poco che ho provato sotto certi aspetti è più stabile!)...il giorno in cui mi rifarò un pc gaming (ma quando? boh) parsec tornerà ad essere mio fedele compagno comunque in generale finche non mi tirano su una farm qui a modena quindi con latenze di pochissimi ms per quanto mi riguarda da giocatore pc-ista lo streaming videogame rimane poco più di un vezzo per poter dire "io c'ero"...in effetti io al tempo provai pure onlive, chi se lo ricorda? 😅

            nexus avevo provato anche io shadow uno o due anni fa, ma alla fine non sono rimasto molto soddisfatto. Alla fine per quanto gioco ora, Stadia era la soluzione giusta, niente installazioni, patch, giochi ovunque. Certo il catalogo era limitato ma mi andava bene.

            Ho visto Luna che sembra simile a Stadia, ma non ho ancora capito se in Italia è disponibile. Altrimenti penso andrò di GeForce Now col piano base, ma le sessioni di 1 ora mi lasciano perplesso.

            • nexus ha risposto a questo messaggio
            • DeVisu ha messo mi piace.

              MaxBarbero avevo provato anche io shadow uno o due anni fa

              ha fatto progressi comunque eh, e comunque come detto io preferisco maggior libertà (ovviamente al top resta il pc gaming, vedremo un giorno se tornerà) oh poi magari uno preferisce dei vincoli ma poter cliccare e andare senza stare lì ad installare sul proprio pc ma de gustibus

              MaxBarbero non ho ancora capito se in Italia è disponibile

              direi di no

              MaxBarbero le sessioni di 1 ora mi lasciano perplesso

              se vuoi farlo fatti almeno il priority e stai più sereno anche su altri aspetti

                nexus ma riguardo a Luna c'è qualche novità?

                • nexus ha risposto a questo messaggio

                  nexus direi di no

                  magari dà una svegliata ad Amazon per renderlo disponibile e prendere la fetta di mercato di Stadia

                  nexus preferisco maggior libertà (ovviamente al top resta il pc gaming, vedremo un giorno se tornerà) oh poi magari uno preferisce dei vincoli

                  guarda, anche io fino a forse 10 anni fa... sempre giocato dalla fine degli anni 80 su pc. Poi però stare dietro all'hardware è diventato troppo costoso e faticoso. Col cloud gaming mi ero tolto tutte le rotture e le spese HW. Poi se hai poco tempo meglio il click and play 😀

                  • nexus ha risposto a questo messaggio

                    Juza poco tempo fa mi chiedeva un account usa per poter accedere al catalogo...ma non mi sono mai informato sui piani di "sviluppo"

                    MaxBarbero chissà po esse'!

                    comunque ribadisco che per un giocatore pc-ista anche tutt'altro che pro, il cloud gaming è la morte, c'è poco da dire...poi vabeh per qualche partitella senza impegno in single ogni tanto...

                      nexus il cloud gaming è la morte,

                      si e no... almeno per me.... siamo passati da farsi i dischi di boot per caricare solo i driver necessari e nell'ordine giusto a un browser. Sarò vecchio ma ora preferisco la comodità 😁
                      Preferisco sbattere la testa su altre cose informatiche ora 😄

                        MaxBarbero è la morte della qualità di gioco, intendo...se hai un trascorso da giocatore pc di un certo livello (e mi riferisco ovviamente soprattutto a fps & co, ma anche tanti altri generi sono piuttosto inficiati dal lag) non puoi non concordare, che poi come detto anche da me sia più comodo cliccare e trovarsi in gioco senza dover installare ok...ma non è che al giorno d'oggi l'installazione di un gioco porti via chissà che fatica e tempo...forse non ti ricordi i bei tempi delle laboriose configurazione di fino sotto dos per avere la memoria sufficiente per giochi tipo wing commander 2 e proprio di quest'ultimo i relativi tempi di scompattamento dei file su hdd 😛

                        edit - aspetta ho letto ora dei dischi di boot...ok allora ti ricordi eccome 😛

                        • [cancellato]

                        MaxBarbero siamo passati da farsi i dischi di boot per caricare solo i driver necessari e nell'ordine giusto a un browser.

                        E da computer/software che tu possiedi, agli abbonamenti dove paghi e non possiedi nulla... dipende cosa preferisci.

                          [cancellato] mah sì ci sarebbe pure quell'aspetto ma diciamo che oramai sul discorso licenze digitali ho perso ogni voglia di combattere, mi accontento di riprendere in mano ogni tanto tutti i miei giochi scatolati anni 80/90...però ecco sul cloud gaming continuo ad avere parecchi dubbi

                            Ma secondo voi al giorno d'oggi è possibile giocare in streaming con FTTH? Con latenze ottime come se avessi il gioco installato su ps5 o PC?

                              giuse56 mi sa che non hai letto i miei commenti...ftth/fttc non cambia più di tanto, quello che conta davvero è la distanza e l'instradamento dai server di gioco...comunque se sei un giocatore casual abituato al lag naturale del controller di una console, aggiungerci dai 7/8 fino ai 12/13 ms (se ti trovi diciamo nel nord italia e hai un instradamento decente verso le farm di server) non ti cambia la vita...ma se sei un giocatore pc anche tutt'altro che pro ma comunque ben abituato a mouse+tastiera beh....preparati a grande sconforto

                                [cancellato] agli abbonamenti dove paghi e non possiedi nulla

                                ormai tutto il software va verso il modello OpEx. Diciamo un po' tutto sta andando verso quel modello... leggevo che stanno mettendo sul mercato anche le lavatrici in locazione.... quello mi pare un po' esagerato

                                nexus però ecco sul cloud gaming continuo ad avere parecchi dubbi

                                per me stesso è stata la panacea negli ultimi anni. HW "normale/da ufficio" e gioco AAA fluido e senza problemi

                                nexus ma se sei un giocatore pc anche tutt'altro che pro ma comunque ben abituato a mouse+tastiera beh....preparati a grande sconforto

                                su giochi come Assassin Creed o Ghost Recon non ho mai avuto problemi. Certo non sono un giocatore pro che ha bisogno di chissà che

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile