- Modificato
Ciao a tutti.
Premesso che non sono esperto... attualmente ho un'Adsl Tim, ma devo passare alla FTTH e sono indeciso se attivare direttamente da Tim (nuovo cliente tramite mio familiare, cessando l'attuale linea) o tramite Klik Network. La rete è FlashFiber, abito a Reggio Calabria.
TIM WiFi Power Smart Fibra Web (Nuovi Clienti) 1000/300.
Il costo attuale dovrebbe essere 29,90€ e comprende l'opzione voce_telefonate senza scatto alla risposta, attivazione (con le varie promo) e modem FritzBox 7590 +29,00€ una tantum. Non credo convenga rinunciare al modem, e per il FritzBox probabilmente dovrò insistere/chiederlo a parte, perchè pur essendo previsto, sul sito non vedo l'opzione per selezionarlo.
Velocità stimata
DOWNLOAD
900 Mbps
(max: 1000 Mbps - min: 250 Mbps)
UPLOAD
300 Mbps
(max: 300 Mbps - min: 75 Mbps)
LATENZA
6 ms
vs
Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300.
Rete di accesso Fibercop. Rete di Trasporto Sparkle.
34,99€ + 3,50€ = 38,49€ + 69,00€ attivazione. In questo caso continuerei ad usare il Tim Hub+ di proprietà, oppure (subito o in seguito) comprerò il FritzBox 7590 AX.
20 BMG
622 PEERS
16 TRANSITI
15 EXCHANGES
Una perplessità che ho è se realmente i valori dichiarati da Klik Network, che equivarrebbero ad una Tim Business, sono un "plus", perchè Tim dichiara una velocità minima di 250 Mbps (e min. 75 Mbps upload).
Da una parte, considerando varie spese che abbiamo avuto, non ci dispacerebbe risparmiare qualcosa al mese, ma è anche vero che con Tim & co. la rimodulazione è dietro l'angolo, inoltre qualche costo nascosto potrebbe prima o poi spuntare (per es. attualmente ci addebitano quasi 5,00€ per spese spedizione fattura, e non è possibile eliminarli).
D'altra parte non mi dispiacerebbe neanche lasciare Tim, visto che in quanto già clienti ci ha messo i bastoni fra le ruote (e da quando hanno capito che potrei lasciarli telefonano in continuazione).
Per entrambe le opzioni il dubbio è se si potrà verificare qualche problema riguardo la latenza in gaming, peggiorando addirittura la situazione rispetto alla stabilissima attuale Adsl+ Tim: proprio su FibraClick ho letto di un utente che con una Tim Business aveva enormi problemi di ping dovuti all'instradamento forzato di TI Sparkle, e stava cercando di capire se con Klik Network sarebbe stato possibile risolvere il problema, cosa non semplice a dire il vero, anche a me Klik Network ha detto che la latenza è l'unica cosa che non possono controllare.
E ho letto che, sempre per la questione instradamenti, al sud con Klik Network potrebbe esserci qualche problema in più, anche se non capisco il motivo, visto che la rete di trasporto è sempre Sparkle.
Valori medi Speedtest della mia Adsl+
Download: 14.37 Mbps
Upload: 0,90 Mbps
Ping: 35 ms (so che non è quello reale)
Ci serve una linea affidabile, stabile e con un ping reale basso o comunque che non crei problemi nel gaming.
Utilizzo: Playstation 4, Nintendo Switch, in futuro gaming in streaming, video streaming etc.
Varie attività anche in contemporanea, telefonate comprese.
Sulla base di quel che ho scritto, gentilmente mi potete dare un consiglio? Tim o Klik Network?