• FTTHTIM
  • FTTH (uso anche gaming_ping) Tim vs Klik Network

Ciao a tutti.

Premesso che non sono esperto... attualmente ho un'Adsl Tim, ma devo passare alla FTTH e sono indeciso se attivare direttamente da Tim (nuovo cliente tramite mio familiare, cessando l'attuale linea) o tramite Klik Network. La rete è FlashFiber, abito a Reggio Calabria.

TIM WiFi Power Smart Fibra Web (Nuovi Clienti) 1000/300.
Il costo attuale dovrebbe essere 29,90€ e comprende l'opzione voce_telefonate senza scatto alla risposta, attivazione (con le varie promo) e modem FritzBox 7590 +29,00€ una tantum. Non credo convenga rinunciare al modem, e per il FritzBox probabilmente dovrò insistere/chiederlo a parte, perchè pur essendo previsto, sul sito non vedo l'opzione per selezionarlo.

Velocità stimata
DOWNLOAD
900 Mbps
(max: 1000 Mbps - min: 250 Mbps)

UPLOAD
300 Mbps
(max: 300 Mbps - min: 75 Mbps)

LATENZA
6 ms

vs

Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300.
Rete di accesso Fibercop. Rete di Trasporto Sparkle.
34,99€ + 3,50€ = 38,49€ + 69,00€ attivazione. In questo caso continuerei ad usare il Tim Hub+ di proprietà, oppure (subito o in seguito) comprerò il FritzBox 7590 AX.

20 BMG
622 PEERS
16 TRANSITI
15 EXCHANGES

Una perplessità che ho è se realmente i valori dichiarati da Klik Network, che equivarrebbero ad una Tim Business, sono un "plus", perchè Tim dichiara una velocità minima di 250 Mbps (e min. 75 Mbps upload).

Da una parte, considerando varie spese che abbiamo avuto, non ci dispacerebbe risparmiare qualcosa al mese, ma è anche vero che con Tim & co. la rimodulazione è dietro l'angolo, inoltre qualche costo nascosto potrebbe prima o poi spuntare (per es. attualmente ci addebitano quasi 5,00€ per spese spedizione fattura, e non è possibile eliminarli).

D'altra parte non mi dispiacerebbe neanche lasciare Tim, visto che in quanto già clienti ci ha messo i bastoni fra le ruote (e da quando hanno capito che potrei lasciarli telefonano in continuazione).

Per entrambe le opzioni il dubbio è se si potrà verificare qualche problema riguardo la latenza in gaming, peggiorando addirittura la situazione rispetto alla stabilissima attuale Adsl+ Tim: proprio su FibraClick ho letto di un utente che con una Tim Business aveva enormi problemi di ping dovuti all'instradamento forzato di TI Sparkle, e stava cercando di capire se con Klik Network sarebbe stato possibile risolvere il problema, cosa non semplice a dire il vero, anche a me Klik Network ha detto che la latenza è l'unica cosa che non possono controllare.

E ho letto che, sempre per la questione instradamenti, al sud con Klik Network potrebbe esserci qualche problema in più, anche se non capisco il motivo, visto che la rete di trasporto è sempre Sparkle.

Valori medi Speedtest della mia Adsl+
Download: 14.37 Mbps
Upload: 0,90 Mbps
Ping: 35 ms (so che non è quello reale)

Ci serve una linea affidabile, stabile e con un ping reale basso o comunque che non crei problemi nel gaming.
Utilizzo: Playstation 4, Nintendo Switch, in futuro gaming in streaming, video streaming etc.
Varie attività anche in contemporanea, telefonate comprese.

Sulla base di quel che ho scritto, gentilmente mi potete dare un consiglio? Tim o Klik Network?

    x_term ha aggiunto il tag TIM .

    Lucio1V

    Sono di parte. Perché ho klik da anni. (Tra l’altro scoperto proprio su un forum).

    Ma è un abisso. Quel prezzo che dici di klik sarà così anche quando compi 50 anni. Mi fermo qui per evitare denunce.

    Se non erro c’è un post, anzi dei post che parlano di Fibercop con klik. Cerca sul forum , la cosa migliore per valutare valori e latenze è chiedere a chi usa esattamente quel servizio. Magari dalla tua stessa zona.

    Ma per me non c’è scelta.

    Ti ringrazio per il parere, al momento Klik Network è in netto vantaggio 😁 comunque darò un'occhiata a qualche discussione 👍

    Lucio1V ciao, ti allego un risultato di un ping test fatto ieri sera con ftth tim così vedi la stabilità se ti può essere d'aiuto. (non è lungo però rende l'idea penso). Io sono di Padova

    Statistiche Ping per 88.149.202.248:
    Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
    Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 11ms, Massimo = 11ms, Medio = 11ms

      Lucio1V

      Da un punto di vista meramente prestazionale non dovrebbe cambiarti nulla nella pratica. La BMG credo influisca poco.
      Io andrei con KLIK anche solo per staccarti da TIM a livello "commerciale\amministrativo", letteralmente un'altro mondo. =)
      Sono anche io loro cliente da anni e mi sono sempre trovato ottimamente.

      Al limite assicurati che la TIM rivenduta da Klik non abbia IP statico, dato che con TIM, più che con altri ISP, a seconda dell'Ip della connessione variano un pò le latenze (tipo 10-20-30ms), in quanto cambiano gli instradamenti di andata\ritorno.

      Inoltre, aggiungiamoci che Sparkle soffre ormai da quasi un paio di anni degli stessi problemi di saturazione sostanzialmente sugli stessi nodi europei di collegamento con altri carrier (Level3, NTT, GTT) con un cambio IP in certi casi riesci a "sviare" la saturazione (con IP statico invece hai le mani legate)

      Per esempio in questi giorni si satura di fisso il collegamentotra Sparkle-->Level3 a Milano con latenze a 300ms per tutta la serata:

      e continuano sporadicamente saturarsi i soliti collegmenti Sparkle--->NTT a Parigi e Sparkle--->GTT a Milano.
      Cambiando IP della connessione i server impattati variano, anche se il problema di fondo rimane, quindi testando svariati IP magari ne riesci a trovare qualcuno che ti permette di aver un routing diverso sullo stesso server e quindi liberarti temporaneamente dalla saturazione.

      Vero che la maggior parte dei server\servizi ormai sono dislocati sulle principali CDN (AWS\Google\Akamai\Cloudflare\Microsoft\Fastly etc etc) e quindi complessivamente uno potrebbe anche non accorgersi nemmeno di certe problematiche, però preferisco specificarlo perchè facendo un paragone ad esempio con ISP che utilizzano transiti esteri differenti (tipo Telia\Level3), la stabilità nell'arco delle 24 ore è obbiettivamente impressionante rispetto a Ti Sparkle, prendendo a campione un moltitudine e di server sparsi in EU\USA.

      P.S: Fiber Telecom su FlashFiber\Fibercop tramite KLIK non l'hai presa in considerazione proprio?

        Di certo sono limitato io, ma sinceramente non riesco a capire il senso di pagare certe cifre per una connessione che altro non è se non la rivendita a prezzo maggiorato dell'identico servizio che l'operatore proprietario dell'infrastruttura propone a costi più bassi.

        rickybertz Grazie. Da non esperto mi sembra un ottimo risultato. Al sud, ipotizzo, dovrebbero esserci 5-6 ms in più, andrebbe bene lo stesso.

        MiloZ L'idea di staccarmi da Tim, per certi aspetti, non mi dispiace per niente, il dubbio è se con Klik la qualità è almeno uguale, considerando il costo superiore. E, come dice giusei nel messaggio sopra, sinceramente ho ancora il dubbio se, in termini di qualità pura (lasciando perdere le solite magagne di Tim & co.) effettivamente vale la pena.

        IP statico: Infatti vorrei evitarlo, mi informerò bene.

        Sparkle: Quindi in questo senso Tim (e conseguentemente Klik) è peggio rispetto agli altri ISP? Io pensavo fosse migliore da tutti i punti di vista (non perchè è Tim, ma in generale mi sembrava di ricordare più malumori degli utenti con altri ISP, che, tra le altre cose, limitano il traffico).

        Avevo letto che il problema del ping alto_variabile causa instradamenti "contorti" era stato risolto, invece no; ma non vorrei fare confusione, perchè era il thread di un utente che ha entramber > KLIK/FIbercop/TIM e KLIK/FIbercop/Fastweb, e i problemi erano solo su KLIK/FIbercop/Fastweb, nettamente peggiore.

        Comunque se per certe situazioni magari neanche ci si accorge di problemi in corso, con un ping di 300 ms in pratica non si può giocare, e in famiglia giornalmente usano la PS4 e Nintendo Switch. In arrivo anche un PC gaming 1080p 144Hz.

        Possibile che rispetto all'attuale Adsl+ Tim (ping stabilissimo a 35 ms; solo occasionalmente peggiora, e già a 50 ms ce ne accorgiamo) ci sarebbe un drastico - per quanto, credo - occasionale peggioramento? Ho i miei dubbi vogliano passare alla FTTH se la situazione è questa, probabilmente preferiranno la lentezza dei download dei giochi con l'adsl.
        Quasi niente tv, informazione su internet, streaming, gaming, studio, vari dispositivi usati contemporaneamente, telefonate (che ora non influiscono, ma con la FTTH_voip, se la linea non è perfetta forse si)... almeno per le nostre esigenze, è meglio una velocità inferiore ma linea molto stabile.

        Fiber Telecom su FlashFiber\Fibercop tramite KLIK: Non ne so niente. L'offerta che vedo sul sito e che mi hanno inviato via mail, come dicevo nel primo post, è questa:

        Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300.
        Rete di accesso Fibercop. Rete di Trasporto Sparkle.
        20 BMG
        622 PEERS
        16 TRANSITI
        15 EXCHANGES

        Probabilmente l'offerta che costa solo 1 euro in meno non sarà più disponibile (o almeno, per quel che mi hanno detto, stanno considerando la questione). Comunque hanno diminuito leggermente i prezzi, ma il sito non è ancora aggiornato.

        Non vorrei fare confusione (non ho ben inquadrato Fiber Telecom) ma sul sito di Klik Network su rete di accesso Fibercop (la mia zona è coperta da FlashFiber) c'è solo Sparkle come rete di trasporto. Fiber Telecom è solo con Openfber.

        Ho fatto qualche ricerca su Telia e Level3 in riferimento alla FTTH, e ho trovato Dimensione. Il mio indirizzo risulta coperto:

        Premi per mostrare Premi per nascondere

        DOWNLOAD
        Fino a 2500 MEGA
        UPLOAD
        Fino a 1000 MEGA
        Dettagli offerta:
        Attivazione 49€
        Installazione inclusa nel canone Router Premium Wi-Fi 6 in comodato incluso

        L'offerta base prevede una velocità di 1000Mbps in download e 1000Mbps in upload con un canone mensile pari a 29.9€/mese IVA inclusa.

        All'interno della procedura di attivazione online, potrai scegliere una velocità superiore.
        Al tuo indirizzo puoi potenziare la connessione con queste velocità:

        Upgrade 2500/1000: +7€/mese!<

        Ne avevo già sentito parlare in passato, ma senza approfondire.
        Secondo te è un'alternativa valida/superiore a Klik/Tim? Sia come qualità (soprattutto in riferimento alla costanza del ping) che come serietà e assistenza.

        Come dicevi, in questo caso eviterei i problemi di saturazione Sparkle e la linea sarebbe stabile 24h? (imponderabile a parte, ovvio😁).
        Comunque hanno il costo d'installazione spalmato su 24 mesi, quindi qualche vincolo c'è, ma se sono seri e qualitativi, è un piccolo rischio accettabile.
        Ho visto che su FibraClick ci sono thread su Dimensione... darò un'occhiata.

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          Lucio1V E, come dice giusei nel messaggio sopra, sinceramente ho ancora il dubbio se, in termini di qualità pura (lasciando perdere le solite magagne di Tim & co.) effettivamente vale la pena.

          Dal punto di vista meramente di performance/qualità della connessione non credo noteresti differenze tangibili.
          Il valore aggiunto di stare con KLIK, a mio parere, risiede nel fatto di avere un interlocutore più diretto, rapido e veloce , che ti risponde dopo un messaggio e ti permette di disdire con una mail senza impelagarti nel carrozzone commerciale/amministrativo di TIM. Contratti chiari, senza cavilli o disposizioni opache, prezzi senza rimodulazioni al rialzo (magari al ribasso invece si alcune volte), nessun costo di cessazione anche se recedi dopo 1 mese, solo una tantum (mi pare sui 70€) come costo di attivazione.
          Per dirti, ad agosto ho avuto un down di 10gg sulla loro linea, senza che nemmeno glielo chiedessi mi hanno detto “strappa pure la rata di agosto e non pagarla” , non so se un altro ISP avrebbero agito allo stesso modo.
          Se per te questo rapporto più confidenziale che può venirsi a creare con la loro assistenza vale qualche euro in più bene, altrimenti vai pure di TIM.
          D’altra parte ci sono varie tipologie di servizio con prezzi ed offerte differenti, entrambi con pro e contro a seconda delle necessità, esigenze e preferenze di ognuno.

          Lucio1V Sparkle: Quindi in questo senso Tim (e conseguentemente Klik) è peggio rispetto agli altri ISP? Io pensavo fosse migliore da tutti i punti di vista (non perchè è Tim, ma in generale mi sembrava di ricordare più malumori degli utenti con altri ISP, che, tra le altre cose, limitano il traffico).

          Non è assolutamente la migliore sotto tutti i punti di vista.
          Ho una decina di ISP sott’occhio e direi che TIM è una delle peggiori in ambito gaming (a causa di Sparkle principalmente)
          Questo però a livello generale, se ti interessano magari soltanto server specifici su alcuni host/CDN (tipo AWS/Google etc etc), potrebbe andarti perfettamente anche TIM.
          Gli ISP a cui ti riferisci che limitano il traffico forse sono tipo Vodafone o Wind in taluni casi con fenomeni di traffic shaping, ma la pratica non è che sia molto diffusa ad oggi, e credo eventualmente circoscritta a qualche zona specifica. Sinceramente non lo prenderei come aspetto dirimente nella scelta (mettendo sempre in conto che il lupo perde il pelo ma non il vizio, quindi potenzialmente potrebbe sempre capitare visti i precedenti)
          In merito ai Provider OpenStream, mai visto nessuno che attua volutamente politiche del genere fin’ora.

          Lucio1V Avevo letto che il problema del ping alto_variabile causa instradamenti "contorti" era stato risolto, invece no. Ma se per certe situazioni magari neanche ci si accorge di problemi in corso, con un ping di 300 ms in pratica non si può giocare, e in famiglia giornalmente usano la PS4 e Nintendo Switch. In arrivo anche un PC gaming.

          Possibile che rispetto all'attuale Adsl+ Tim (ping stabilissimo a 35 ms; solo occasionalmente peggiora, e già a 50 ms ce ne accorgiamo) ci sarebbe un drastico - per quanto, credo - occasionale peggioramento? Ho i miei dubbi vogliano passare alla FTTH se la situazione è questa, probabilmente preferiranno la lentezza dei download dei giochi con l'adsl.
          Quasi niente tv, informazione su internet, streaming, gaming, studio, vari dispositivi usati contemporaneamente, telefonate (che ora non influiscono, ma con la FTTH_voip, se la linea non è perfetta forse si)... almeno per le nostre esigenze, è meglio una velocità inferiore ma linea molto stabile.

          La situazione con TIM in merito alla stabilità sui link internazionali è più o meno la stessa da qualche anno e non è migliorata granché. Ci sono questi ricorrenti episodi di congestione su alcuni link verso il traffico estero, principalmente in Europa.
          Non dovresti comunque andare a peggiorare rispetto alla tua situazione attuale in ADSL, la rete è la stessa, le saturazioni di cui parlo riguardano soltanto certi collegamenti, non tutto il network di TIM.
          Gli streaming sugli OTT e buona parte dei server di gioco attuali, come ti dicevo, fanno capo a CDN in cui TIM ha dei peering diretti e quindi generalmente va bene.
          Certo, se ti capitasse qualche server di gioco localizzato altrove che passa da un transito saturo via Sparkle, sicuramente te ne accorgeresti che c’è qualche problema.

          Lucio1V Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300.
          Rete di accesso Fibercop. Rete di Trasporto Sparkle.
          20 BMG
          622 PEERS
          16 TRANSITI
          15 EXCHANGES

          Probabilmente l'offerta che costa solo 1 euro in meno non sarà più disponibile (o almeno, per quel che mi hanno detto, stanno considerando la questione).

          Non vorrei fare confusione (non ho ben inquadrato Fiber Telecom) ma sul sito di Klik Network su rete di accesso Fibercop (la mia zona è coperta da FlashFiber) c'è solo Sparkle come rete di trasporto. Fiber Telecom è solo con Openfber.

          Recentemente Fiber Telecom dovrebbe attivare anche su FlashFiber/Fibercop tramite rete di accesso Fastweb, poi non so se ci siano limitazioni in certe zone.
          Nel tuo caso, se ti trovi in Calabria, non mi aspetterei giri particolarmente strani ( a livello di instradamenti sulla rete Fastweb) per risalire fino punto di raccolta Fiber Telecom che probabilmente risulterebbe Roma nel tuo caso.
          Se l’offerta fosse effettivamente disponibile, indubbiamente si tratterebbe di una buona scelta (meglio di TIM a mio avviso). Avendo anche una linea FTTH Fiber Telecom 1000/500 proprio con KLIK, posso confermarti la bontà del servizio .
          Hanno una rete molto resiliente ed interconnessa: peering con 7 network Tier1 ( passatemi anche Cogent che formalmente sarebbe Tier 2) + molti IX, quindi garantiscono diverse alternative di routing in caso di problemi su qualche tratta: https://bgp.he.net/AS41327

          Lucio1V L'offerta base prevede una velocità di 1000Mbps in download e 1000Mbps in upload con un canone mensile pari a 29.9€/mese IVA inclusa.

          All'interno della procedura di attivazione online, potrai scegliere una velocità superiore.
          Al tuo indirizzo puoi potenziare la connessione con queste velocità:

          Upgrade 2500/1000: +7€/mese!<

          Ne avevo già sentito parlare in passato, ma senza approfondire.
          Secondo te è un'alternativa valida/superiore a Klik/Tim? Sia come qualità che come serietà e assistenza.

          In merito a Dimensione, ho un contratto anche con loro, 2500/500 su rete OpenFiber.
          Posso consigliartela senza problemi. Su rete Fibercop per altro avresti pure 1Gbit in upload , anche se l’ONT che viene fornito attualmente ha qualche difficoltà a sfruttare tutta questa banda in UPLOAD per problemi hardware/software evidentemente, questo vale sia su infrastruttura Fibercop che OpenFiber indipendentemente dall’ISP.
          Nessun problema sulla banda in download invece, per la quale ovviamente ti serve hardware adeguato lato tuo (router, PC, scheda di rete etc etc)

          Dimensione ha un’assistenza molto valida (direi che questa e quella di KLIK sono tra le migliori che mi sia capitato di trovare dopo aver provato oltre 30 ISP, fermo restando che per certe questione tecniche essendo KLIK dei puri rivenditori dovranno inoltrare necessariamente la segnalazione ai reparti tecnici di competenza).
          Per il resto la rete e gli instradamenti sono molto buoni, in parte usano proprio Fiber Telecom come transito verso l’estero: https://bgp.he.net/AS202870
          Puoi eventualmente chiedere al loro rappresentate sul forum @giusgius qualche dato in merito ad eventuali utenti già attivi nella tua zona come valori di ping su Milano.
          Per i restanti server che ti interessano puoi verificare in autonomia le latenze dal loro looking glass aggiungendoci il ping con cui appunto arrivi a Milano : https://lg.dimensione.com/

            MiloZ

            Dal punto di vista meramente di performance/qualità della connessione non credo noteresti differenze tangibili.
            Il valore aggiunto di stare con KLIK, a mio parere, risiede nel fatto di avere un interlocutore più diretto, rapido e veloce , che ti risponde dopo un messaggio e ti permette di disdire con una mail senza impelagarti nel carrozzone commerciale/amministrativo di TIM. Contratti chiari, senza cavilli o disposizioni opache, prezzi senza rimodulazioni al rialzo (magari al ribasso invece si alcune volte), nessun costo di cessazione anche se recedi dopo 1 mese, solo una tantum (mi pare sui 70€) come costo di attivazione.

            Effettivamente eviterei Tim, non fosse altro per non impelagarmi nel loro carrozzone (peraltro l'ho sperimentato nei giorni scorsi, quando ho tentato di chiedere informazioni per passare da Adsl a FTTH), anche se la decisione non dipende solo da me.

            Per dirti, ad agosto ho avuto un down di 10gg sulla loro linea, senza che nemmeno glielo chiedessi mi hanno detto “strappa pure la rata di agosto e non pagarla” , non so se un altro ISP avrebbero agito allo stesso modo.
            Se per te questo rapporto più confidenziale che può venirsi a creare con la loro assistenza vale qualche euro in più bene, altrimenti vai pure di TIM.

            Si infatti, come ti dicevo, preferisco spendere qualcosa in più per avere un servizio migliore.

            Comunque riguardo i down, micro-disconnessioni e problemi simili, mi sembra siano non troppo rari con la FTTH (parlo in generale), al contrario di quanto succede con una buona adsl, per es. nel mio caso è veramente difficile ci siano problemi, nel corso degli anni sono stati veramente minimi, occasionali e di breve durata, se non per 1-2 eccezioni causa guasto pesante nella zona.
            Possibile che con la FTTH, in particolare per il ping_instradamenti, ci siano questi problemi? Proprio su questo forum ho visto una discussione in cui lamentavano peggioramenti in gaming passando alla FTTH. Su Tim FlashFiber da Messina ping da 56ms fino a 70ms:
            [https://forum.fibra.click/d/13336-scelta-operatore-miglior-instradamento-per-gaming-sicilia-ragusa/22](https://)

            Premi per mostrare Premi per nascondere

            1 2 ms 2 ms 2 ms 192.168.42.129
            2 72 ms 6 ms 6 ms 192.168.1.1
            3 * * * Richiesta scaduta.
            4 32 ms 18 ms 16 ms 172.17.248.36
            5 14 ms 15 ms 15 ms 172.17.251.30
            6 100 ms 30 ms 26 ms 172.19.184.182
            7 38 ms 31 ms 30 ms 172.19.177.50
            8 48 ms 39 ms 40 ms 172.19.177.6
            9 45 ms 39 ms 38 ms 195.22.205.98
            10 40 ms 44 ms 40 ms 195.22.196.69
            11 46 ms 35 ms 34 ms amazon.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.99]
            12 52 ms 40 ms 40 ms 52.119.155.229
            13 48 ms 39 ms 40 ms 52.119.155.21
            14 * * * Richiesta scaduta.
            15 * 80 ms 71 ms 150.222.240.130
            16 * * * Richiesta scaduta.
            17 622 ms 67 ms 54.239.106.172
            18 137 ms 126 ms 128 ms 54.239.106.183
            19 61 ms 52 ms 52 ms 54.239.5.172
            20 134 ms 53 ms 53 ms 54.239.7.29
            21 136 ms 124 ms 127 ms 54.239.55.169!<

            Non è assolutamente la migliore sotto tutti i punti di vista.
            Ho una decina di ISP sott’occhio e direi che TIM è una delle peggiori in ambito gaming (a causa di Sparkle principalmente)
            Questo però a livello generale, se ti interessano magari soltanto server specifici su alcuni host/CDN (tipo AWS/Google etc etc), potrebbe andarti perfettamente anche TIM.

            Non so molto di queste cose. Ma generalizzando, si può ipotizzare se per chi gioca con la PS4, Nintendo Switch e PC a Reggio Calabria, come ISP è preferibile Klik, Dimensione o altro?
            Di Klik abbiamo detto bene, il problema è che l'offerta attivabile nella mia zona (FlashFiber) ha Sparkle come rete di trasporto, ovviamente in comune con Tim, anche se comunque la situazione potrebbe essere accettabile, eccezioni a parte.

            La situazione con TIM in merito alla stabilità sui link internazionali è più o meno la stessa da qualche anno e non è migliorata granché. Ci sono questi ricorrenti episodi di congestione su alcuni link verso il traffico estero, principalmente in Europa.
            Non dovresti comunque andare a peggiorare rispetto alla tua situazione attuale in ADSL, la rete è la stessa, le saturazioni di cui parlo riguardano soltanto certi collegamenti, non tutto il network di TIM.
            Gli streaming sugli OTT e buona parte dei server di gioco attuali, come ti dicevo, fanno capo a CDN in cui TIM ha dei peering diretti e quindi generalmente va bene.
            Certo, se ti capitasse qualche server di gioco localizzato altrove che passa da un transito saturo via Sparkle, sicuramente te ne accorgeresti che c’è qualche problema.

            Già è un ottima cosa il non peggiorare a situazione rispetto all'attuale adsl (transiti saturi Sparkle permettendo).

            Recentemente Fiber Telecom dovrebbe attivare anche su FlashFiber/Fibercop tramite rete di accesso Fastweb, poi non so se ci siano limitazioni in certe zone.
            Nel tuo caso, se ti trovi in Calabria, non mi aspetterei giri particolarmente strani ( a livello di instradamenti sulla rete Fastweb) per risalire fino punto di raccolta Fiber Telecom che probabilmente risulterebbe Roma nel tuo caso.
            Se l’offerta fosse effettivamente disponibile, indubbiamente si tratterebbe di una buona scelta (meglio di TIM a mio avviso). Avendo anche una linea FTTH Fiber Telecom 1000/500 proprio con KLIK, posso confermarti la bontà del servizio .
            Hanno una rete molto resiliente ed interconnessa: peering con 7 network Tier1 ( passatemi anche Cogent che formalmente sarebbe Tier 2) + molti IX, quindi garantiscono diverse alternative di routing in caso di problemi su qualche tratta

            Oggi pomeriggio ho parlando al telefono con Raffaele di Klik abbiamo preso in considerazone varie ipotesi:
            FTTH: effettivamente qualche problema per il gaming potrebbe esserci, ma, come hai detto tu, nel complesso è difficile che la situazione peggiori rispetto all'attuale Adsl.

            FTTC: hanno un maggiore controllo, e potrebbe essere una soluzione alternativa, ma (ovviamente paragonando solo la latenza) non certo è preferibile alla FTTH, a meno che quest'ultima non abbia problemi non prevedibili.

            FTTH COS 1 vado a mermoria e non ono sicurissimo si scriva così. In fase di sperimentazione ma già attivabile. Per quel che ho capito è una FTTH più qualitativa (che non dovrebbe dare problemi di latenza come la normale FTTH) ma costosa, infatti offriranno mi sembra la 300/300 Gbps. Certo, sempre sperimentale è.

            Riguardo Fiber telecom su Fibercop_Fastweb mi ha detto che non la offrono più causa troppi problemi causati da FW. Se non me l'ha proposta in Calabria immagino non sia possibile, senza FW.

            In merito a Dimensione, ho un contratto anche con loro, 2500/500 su rete OpenFiber.
            Posso consigliartela senza problemi. Su rete Fibercop per altro avresti pure 1Gbit in upload , anche se l’ONT che viene fornito attualmente ha qualche difficoltà a sfruttare tutta questa banda in UPLOAD per problemi hardware/software evidentemente, questo vale sia su infrastruttura Fibercop che OpenFiber indipendentemente dall’ISP.
            Nessun problema sulla banda in download invece, per la quale ovviamente ti serve hardware adeguato lato tuo (router, PC, scheda di rete etc etc)

            Dimensione ha un’assistenza molto valida (direi che questa e quella di KLIK sono tra le migliori che mi sia capitato di trovare dopo aver provato oltre 30 ISP, fermo restando che per certe questione tecniche essendo KLIK dei puri rivenditori dovranno inoltrare necessariamente la segnalazione ai reparti tecnici di competenza).
            Puoi eventualmente chiedere al loro rappresentate sul forum @giusgius qualche dato in merito ad eventuali utenti già attivi nella tua zona come valori di ping su Milano.

            Ok, per completare le informazioni chiederò a @giusgius per Dimensione.

            Scusa la lunghezza e se ho scritto cose inesatte. Ti ringrazio molto per la disponibilità 😀

            • MiloZ ha risposto a questo messaggio

              Lucio1V Comunque riguardo i down, micro-disconnessioni e problemi simili, mi sembra siano non troppo rari con la FTTH (parlo in generale), al contrario di quanto succede con una buona adsl, per es. nel mio caso è veramente difficile ci siano problemi, nel corso degli anni sono stati veramente minimi, occasionali e di breve durata, se non per 1-2 eccezioni causa guasto pesante nella zona.

              Direi che sia per lo più una percezione, forse accentuata da alcune discussioni su questo forum.
              I down o problemi a livello fisico erano più frequenti in ADSL/FTTC, quindi essersi liberati dal rame è già un buon passo avanti.
              Le disconnessioni e la stabilità/uptime del servizio è simile a prima (poi dipende sempre dal provider) nella maggior parte dei casi, ci sono poi zone (di solito in area bianca) con coperture di fortuna a livello di rilegamenti, per cui questo tipo di disservizi come anche eventuali cali di banda sono più frequenti.

              Lucio1V Possibile che con la FTTH, in particolare per il ping_instradamenti, ci siano questi problemi? Proprio su questo forum ho visto una discussione in cui lamentavano peggioramenti in gaming passando alla FTTH. Su Tim FlashFiber da Messina ping da 56ms fino a 70ms:

              Non c’è nessun problema in particolare a livello di tecnologia per quanto riguarda il gaming, io posso dirti di aver migliorato in tutto passando FTTH rispetto alle FTTC/ADSL precedenti, ping compreso.
              Le differenze riguardano i singoli ISP, quindi quando si fanno paragoni bisognerebbe specificare bene di cose si sta parlando.
              Già con TIM a seconda dell’IP puo cambiare la latenza, di conseguenza dire per esempio “ho avuto un peggioramento di 20ms” non vuol dire nulla se non si contestualizza il dato nel momento in cui si procede alla verifica partendo da un traceroute per capire meglio la situazione.

              Lucio1V Riguardo Fiber telecom su Fibercop_Fastweb mi ha detto che non la offrono più causa troppi problemi causati da FW. Se non me l'ha proposta in Calabria immagino non sia possibile, senza FW.

              Ah questo non lo sapevo, allora ti rimangono tre scelte:
              1) Rete OpenFiber (ma a quanto ho capito non sei coperto)
              2) TIM tramite EasyIP/KLIK o TIM diretta
              3) ISP alternativo su FlashFiber/Fibercop

              Le FTTH COS1, non le conosco nello specifico, dovrebbero avere più garanzie ma credo si parli di altre fasce di prezzo, non proprio offerte consumer.

              Lucio1V Non so molto di queste cose. Ma generalizzando, si può ipotizzare se per chi gioca con la PS4, Nintendo Switch e PC a Reggio Calabria, come ISP è preferibile Klik, Dimensione o altro?
              Di Klik abbiamo detto bene, il problema è che l'offerta attivabile nella mia zona (FlashFiber) ha Sparkle come rete di trasporto, ovviamente in comune con Tim, anche se comunque la situazione potrebbe essere accettabile, eccezioni a parte.

              Per i server a cui si appoggiano le console principali non credo ci siano particolari problemi neppure con TIM, quindi sotto questo aspetto dovrebbe cambiarti poco.

                MiloZ

                Direi che sia per lo più una percezione, forse accentuata da alcune discussioni su questo forum.
                I down o problemi a livello fisico erano più frequenti in ADSL/FTTC, quindi essersi liberati dal rame è già un buon passo avanti.

                Infatti, avevo in qualche modo intuito che ci sono tante variabili da considerare, e io non sono certo un "fan" del rame.

                Ah questo non lo sapevo, allora ti rimangono tre scelte:
                1) Rete OpenFiber (ma a quanto ho capito non sei coperto)
                2) TIM tramite EasyIP/KLIK o TIM diretta
                3) ISP alternativo su FlashFiber/Fibercop

                Giusto, nella mia zona niente OpenFiber; per quel che so non si esclude che entro un paio di anni possa cablare come concessionario pubblico (non so se è il termine esatto).

                Al momento le opzioni sono proprio la 2 e la 3.

                Le FTTH COS1, non le conosco nello specifico, dovrebbero avere più garanzie ma credo si parli di altre fasce di prezzo, non proprio offerte consumer.

                Infatti Raffaele ha parlato proprio di alta fascia di prezzo, e per limitare i costi non credo andranno oltre i 300 Gbps (simmetrici se non ricordo male) comunque sufficiente per la maggior parte degli utenti.
                Al momento è in fase sperimentale con alcuni clienti, e da quel che ho capito potrei averla anche io (mi farà sapere via mail). Per ora il costo equivale alla Fibra Giganet Plus 1000/300, in futuro aumenterà.

                Per i server a cui si appoggiano le console principali non credo ci siano particolari problemi neppure con TIM, quindi sotto questo aspetto dovrebbe cambiarti poco.

                Ottimo, sarà contenta in particolare la giocatrice.

                  8 giorni dopo

                  Lucio1V Le FTTH COS1, non le conosco nello specifico, dovrebbero avere più garanzie ma credo si parli di altre fasce di prezzo, non proprio offerte consumer.

                  interessante, me ne parlava anche a me ma non essendo un gamer (se escludiamo una dodicenne e il suo Fortnite) non sono nel "target" di questa offerta. Ma ricordo bene che di COS ho sentito parlare solo quando abbiamo installato delle fibre dedicate, sia nella ns azienda sia da ex colleghi che hanno allacciato delle fibre scavate a progetto, quindi è banda di un certo pregio.

                  Ma vedrai che quello che ti colpirà di più è l'efficienza operativa di Klik, non so quanto tempo serva a questo nuovo prodotto COS, ma vedrai che le attivazioni e le (ti auguro di no ma succede) risoluzioni di guasti sono trattate con tempi di livello business. Last but not least , utilizzano reti molto robuste, quindi non avrai problemi di disconnessioni, perdite di pacchetti, attacchi ddos o simili. Per noi (azienda) questo viene prima (molto prima) delle latenze.

                  Sono curioso su come ti troverai con questo COS, facci sapere.

                    RanieroFas "Purtroppo" mi sono limitato alla normale FTTH Klik 1000/300 (FlashFiber_Tim), che attiveranno entro 1-2 giorni.
                    D'altra parte, per quanto nettamente superiore, la COS-1 è pur sempre in fase di sperimentazione, e visto che l'assistenza Klik, facendo le valutazioni sulla mia attuale linea (gli instradamenti saranno gli stessi) mi ha detto che con la FTTH è altamente improbabile che il ping peggiori (anzi presumibilmente i valori miglioreranno) mi ha consigliato la normale FTTH.
                    Valori ping importanti per la gamer di famiglia, non poco preoccupata 😄

                    Devo dire che sono stati veloci (tempi livello business): ho inviato il modulo martedi scorso, poco fa è venuto un tecnico in perlustrazione, e fra oggi e domani sarò contattato per l'appuntamento dalla squadra che installerà la fibra.

                    A dire il vero un pensierino ad attivare direttamente con Tim, e ad un costo inferiore, l'ho fatto, ma da già cliente mi hanno messo potentemente i bastoni fra le ruote, anche per cessare la vecchia linea a attivarne una nuova a nome di un familiare, con risposte o non risposte assurde, sia al 187 che al negozio Tim.
                    Ho provato anche dal loro sito internet, ma non spuntava l'opzione per selezionare il FritzBox, così ho lasciato perdere, mi sono concentrato su Klik e ho concluso, e certamente non rimpiangerò l' "assistenza" Tim.
                    Come modem ho preso il FritzBox 7590 AX, trovato ad ottimo prezzo.

                    Effettivamente l'efficienza, al di la dei giochi, è una cosa importante, soprattutto per chi fa un uso intensivo di internet, studio, streaming etc. con più persone e vari dispositivi. In azienda a maggior ragione.
                    Grazie per aver riferito la tua esperienza.

                      7 mesi dopo

                      Lucio1V
                      Ciao Lucio,ho seguito la conversazione, quindi alla fine come ti trovi? Che ping hai su fortnite? Io ho FTTH tim.. e da poco da disponibilità FTTH FASTWEB a Reggio calabria e sto cercando qualcuno che ha Fastweb e che gioca a fortnite per sapere se ha un ping più basso..

                        blackc0de
                        Ciao Black. La mia zona al momento è coperta solo da FlashFiber e - fra i provider più noti - è possibile attivare la FTTH con Tim e Tiscali.
                        Fino a poco tempo fa pensavo che le attivazioni fossero tutte su linea Tim (niente Fastweb... dal loro sito risulta attivabile solo la FTTC), ma nei giorni scorsi ho telefonato ad Enel Energia per altri motivi, e mi hanno detto che loro attivano la FTTH su linea Fastweb.

                        Comunque nei mesi scorsi, dopo essermi informato qui sul forum, visto che con Tim ho avuto problemi per il passaggio dall'Adsl alla FTTH da vecchio cliente, ho attivato "Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300. Rete di accesso Fibercop. Rete di Trasporto Sparkle", su linea Tim.

                        Inizialmente, anche se in gaming non c'erano problemi, la velocità era deludentissima (250-300 Mb/s), piuttosto shoccante 😵 😂 e pensavo dipendesse dal fatto che il mio pc è vecchio e con qualche problema, ma improvvisamente i valori si sono normalizzati (vedi test in seguito), me ne sono accorto da alcune settimane,

                        Peraltro non sono io il giocatore, ma una mia familiare, che non ha Fortnite, e il suo PC gaming FHD nuovo (W11) per ora è collegato tramite WiFi 6 (5GHz) al piano di sopra rispetto al modem (FritzBox 7590 AX).
                        Le ho chiesto comunque di fare il test di latenza tramite wifi su Overwatch 2 appena aggiornato e il risultato è questo:

                        Considera che il test non è stato fatto in condizioni ideali.

                        Sia col PC gaming che con PS4 e Nintendo Switch (le console nella stessa camera del modem, ma wifi 2,4 GHz) di solito gioca bene. Gli unici problemi ogni tanto ci sono col malefico "radar" 5GHz del FritzBox che cambia canale automaticamente.
                        E la latenza raramente aumenta disturbando il gioco con le console (penso limitate dall'intasamento a 2,4 GHz), anche se sono nella stessa camera del modem. Ma ovviamente sono problemi di wifi, non della linea, quindi nel complesso - in attesa di fare una canalina per collegare pc e console tramite cavo ethernet cat. 6A - tutto bene, almeno con i giochi attuali (Overwatch 2, Apex Legend...).

                        Il PC "principale" (W10) è collegato tramite cavo ethernet, ma è vecchio e lento, spesso la CPU lavora al 100% (sicuramente c'è qualche problema), comunque il risultato dello speedtest fatto con l'app Ookla subito dopo l'altro test, la sera tardi, è questo, sempre in condizioni non ideali:

                        Dal sito Ookla invece il risultato è peggiore, ma credo sia meno attendibile, e che influisca l'hardware vecchio.

                        Quindi purtroppo non ti so dire come va Fastweb, ma i dati sopra - per quanto non particolarmente approfonditi - potrebbero essere interessanti per un confronto generico, magari utile anche ad altri utenti.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile