Salve,
Non riesco a creare una sottorete WIND3 HUB - Zyxel VMG8828-B50B che utilizzi la connessione del primo router, ed il secondo prendendo la connettività internet dal primo, si faccia la sua sottorete per conto suo.

E' molto facile a parole, ma nel concreto le sto provando tutte senza alcun risultato.

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie.

Paolo.

    fanclub10it Non riesco a creare una sottorete

    In realtà non ti ho capito bene, in ogni caso mi sembra che tu voglia impostare un routing statico tra i due apparati.
    Devi quindi vedere se il primo router consente di creare rotte statiche sulla LAN, ed il secondo rotte statiche sulla WAN (se vuoi proprio il doppio NAT) ovvero sempre sulla LAN, cose che, con i dispositivi "consumer" non è sempre (eufemismo) possibile.
    Magari potresti spiegare perché vuoi raggiungere un simile risultato (magari è gestibile diversamente, tramite uno switch managed e delle VLAN).

    @handymenny AFAYK gli Home & Life Zyxel consentono / gestiscono rotte statiche?

      • [cancellato]

      fanclub10it si faccia la sua sottorete per conto suo.

      Che tipo di sottorete vuoi creare? Perché hai due opzioni:

      • Il router in cascata ha il NAT attivo. Ti basta cambiare la subnet della LAN del router in cascata perché non vada in conflitto con quella del router a monte. Sulla WAN il router in cascata avrà un IP della sottorete dell'altro router. Non occorre configurare altro, ma mentre il router in cascata vedrà la rete dell'altro router, non vale il viceversa perché il NAT blocca l'accesso.

      • Il router in cascata non ha il NAT attivo. In questo caso oltre a impostare subnet diverse è necessario impostare il routing fra i due router. Il router in cascata dovrà avere come rotta di default l'IP dell'altro router, e ogni router dovrà avere una rotta per la subnet dell'altro. In questo caso le due subnet possono comunicare tra loro - a meno di regole di firewall.

      mark129 AFAYK gli Home & Life Zyxel consentono / gestiscono rotte statiche?


      ( https://192.168.1.1/Routing )

      bisogna vedere che menu sono abilitati nel suo però. Sul vecchio VMG8823 tutte queste funzionalità "avanzate" erano sbloccate, sugli altri sembra che qualcosa in più sia bloccato

      fanclub10it Non riesco a creare una sottorete WIND3 HUB - Zyxel VMG8828-B50B che utilizzi la connessione del primo router, ed il secondo prendendo la connettività internet dal primo, si faccia la sua sottorete per conto suo.

      Quale è il primo router? quale il secondo? Dagli un nome ("zyxel", "mikrotik") così si capisce meglio

      Comunque per cercare di rispondere alla tua domanda, lo zyxel (se è abilitato il menu apposito) consente di raggruppare le porte e gli SSID assegnando a ciascun gruppo una WAN e una sottorete diversa, come puoi vedere qui:


      ( http://192.168.1.1/InterfaceGrouping )

      Il problema è che se le WAN di cui parli sono tutte ethernet diventa complicato, perché la porta WAN è una sola... e lo zyxel non accetta più WAN usando la stessa interfaccia e la stessa VLAN


      Una cosa che puoi provare a fare è creare un gruppo senza WAN, assegnargli la stessa sotto rete dell'altro (collegato a una delle porte LAN del gruppo) e configurare un DHCP relay:

      ( http://192.168.1.1/HomeNetworking )

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile