Psyred Questa è una tua opinione, da cliente Fastweb (FTTC o ADSL che sia) potrebbe essere molto seccante essere costretto a cambiare operatore per poter fruire di FTTH.

penso che la cosa valga un po per tutti gli utenti , cambiare è un po una seccatura per tutti , poi dipende da cosa uno fa con la linea internet e come gli va quella che ha in uso , se ha un ADSL o una FTTC che ogni volta che tira il vento salta alla fine è ovvio che appena arriva la FTTH uno cambia e non aspetta che arrivi la copertura con il suo operatore

simonebortolin Assenza di mercato libero degli ISP e quindi tutto "openstream"... si sta alle barbare logiche sui rilegamenti di OF, è ben spiegato in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=PoGc-O0CK6Y) il loro piano industriale prevede di rilegare tutto, poi sta o meno all'utente crederci.

con calma direi visto che alcuni PCN sono da qualche annetto che non sono rilegati , magari che ne so ( provo a pensare ) adesso hanno realizzato la rete fino al PCN poi una volta che hanno raggiunto le aree nere vedono come rilegare i PCN nelle aree bianche magari coinvolgendo di piu gli operatori ???

  • Psyred ha risposto a questo messaggio

    handymenny

    Ah ok, se hanno iniziato - anche se per ora in maniera "cauta" - tanto meglio.

    Andrea786 speriamo che sia vero , sarebbe anche l ora che comincino ad investire dove ce richiesta 🤣si può sapere la fonte di questa news ?

    Le città nordiche con lavori in corso sono note.... Alcune con topic nel forum, per esempio Conegliano dove il PoP è stato fatto insieme ai lavori di elelettrificazione della Conegliano-Belluno...

    Il piano di 700-1000 città è il famoso piano che doveva essere lanciato anni or sono.... Mai lanciato per problemi di finanziamenti, ma forse ora ci sono.

    Psyred Questa è una tua opinione, da cliente Fastweb (FTTC o ADSL che sia) potrebbe essere molto seccante essere costretto a cambiare operatore per poter fruire di FTTH.

    Si cambia se si vuole fruire di ftth immediatamente di ftth oppure si aspetta.... Questo è il mercato libero

      Andrea786
      Sicuro, io mi ritengo fortunato ad essere stato coperto da FTTH Open Fiber, e quindi aver potuto fruire del passaggio diretto da FTTC a FTTH WindTre. Trovandomi bene sia a livello di costi che di servizio sarebbe stato un problema dover cambiare gestore.

        simonebortolin se ce un link che parla di quel piano me lo potresti postare qua nel forum ?

          Andrea786 non c'è nulla che parla del piano sul forum se non messaggi ed indiscrezioni, il numero di città è anche esso molto emprico, si sa solo che c'è nell'aria. Di sicuro sono < 1600 e > 500

            simonebortolin non c'è nulla che parla del piano sul forum se non messaggi ed indiscrezioni, il numero di città è anche esso molto emprico, si sa solo che c'è nell'aria. Di sicuro sono < 1600 e > 500

            che siano quelle che in questi mesi sono state coperte da FiberCop ??? 🤔 ovviamente sempre in area nera ? sul sito OpenFiber ho trovato questo : https://openfiber.it/media/comunicati-stampa/open-fiber-piano-industriale/ parla del piano industriale 2022-2031

              Andrea786 che siano quelle che in questi mesi sono state coperte da FiberCop ??? 🤔 ovviamente sempre in area nera ?

              Beh solo OF lo sa... Molto probabilmente saranno principalmente città dove il bando Italia a 1 Gbps è stato vinto da OF, ma è una altra indiscrezione

                Psyred fortunato! a me è capitato Fibercop e quindi nisba... che non mi dicano che Telecom non fa ostruzionismo... quando invece ognuno dovrebbe essere padrone di andare con qualsiasi operatore voglia e non obbligato ai loro accordi...

                  giulio21 che non mi dicano che Telecom non fa ostruzionismo...

                  Non è un ostruzionismo di Telecom, ma del tuo isp, le tariffe di Telecom sono pubbliche e visibili su listini online, e fin iliad se le può permettere, quindi è solo colpa del tuo isp se non vende non di tim. Perché quelle tariffe sono stabilite da tim e dalle autorità garanti.

                  giulio21 quando invece ognuno dovrebbe essere padrone di andare con qualsiasi operatore voglia e non obbligato ai loro accordi...

                  Sei libero di farlo e di rimanere in fttc finché wind3 non vende ftth su fibercop.

                    simonebortolin Beh solo OF lo sa... Molto probabilmente saranno principalmente città dove il bando Italia a 1 Gbps è stato vinto da OF, ma è una altra indiscrezione

                    ma le città del bando Italia 1Giga non sono quelle grigie nere ? io parlo di aree nere 🤔certo che se una volta finiti i cantieri BUL poi iniziano con Italia 1Giga e poi passano con le aree nere mi sa che il 2031 come termine per vedere la fibra OpenFiber mi sa che è piu che veritiero , magari per quell anno saranno tutti migrati verso TIM 🤣

                    giulio21 quando invece ognuno dovrebbe essere padrone di andare con qualsiasi operatore voglia e non obbligato ai loro accordi...

                    se uno vuole cambiare ISP solo per avere la FTTH lo può fare anche perchè sulla rete FC ce ne sono di operatori che forniscono un servizio , per quello che riguarda gli accordi che W3 prende con FC considera che non è che se li prende oggi da domani copre , ci sono molte cose da fare sia da una parte che dall altra da fare , leggevo per dirti che quando Tiscali ( che non è certo equiparabile a W3 come bacino di utenza ) è voluta entrare in FiberCop ha dovuto essere sottoposta come offerta agli organi di vigilanza ( ci sono vari articoli in internet ) io per dirti ricordo che quando TIM nel mio comune arrivò con la FTTCab la W3 e gli altri ISP arrivarono con la loro rete in VULA TIM dopo circa un anno ..

                      giulio21 come stanno le cose?

                      che o W3 sta ancora valutando come muoversi o ha già deciso ma abbiamo troppa fretta (in base alla soluzione scelta, vanno installati splitter in ogni armadio o anche olt in ogni centrale, ci vuole tempo..) o ha deciso di non partecipare al coinvestimento fibercop e quindi attende altro OLO (es. Fastweb)

                        giulio21 ma scusa un attimo ma se poco sopra c'era il link dove si diceva che windtre è interessata a coprire su Fibercop, ma allora è Fibercop che non vuole windtre o è windtre che sarebbe costretta a pagare troppo fibercop per coprire? come stanno le cose?

                        dipende da che accordi hanno preso ( a noi utenti non è dato di saperlo ) , anche quando TIM cominciò a coprire con la FTTC la W3 disse che non avrebbe mai usato quella rete , mentre dopo un annetto diventò l operatore che la usò piu di tutti . Come scritto da handymenny non sono cose che si fanno dall oggi al domani ci vuole tempo

                        handymenny ma abbiamo troppa fretta

                        A me pare che ci sia fretta perchè non si sa cosa c'è dietro. Se uno vuole fare FiberCop in semi-qualcosa, bisogna vedere come farlo, i costi e le preparazioni tecniche, FiberCop richiede degli investimenti minimi garantiti e un numero di clienti attivati, quindi accordi, quartine, primarie... tutto ciò perchè nella grande macchina delle tlc bisogna mantenere sostenibile un business che non lo è con 3 clienti per armadio, i big vivono di economie di scala, non puoi buttarti a fare qualche kit qua e la senza pensarci su.
                        E Wind non è l'unica a stare a guardare mentre pensa a cosa fare dietro le quinte, vedi Sky che sì vende FTTH su GPON Fastweb ma anch'essa non è ancora pervenuta sulla matrioska e non si sente nulla riguardo eventuale passivo o altre soluzioni su FiberCop.

                          Andrea786 ma le città del bando Italia 1Giga non sono quelle grigie nere ? io parlo di aree nere 🤔

                          Beh ci sono aree nere accanto alle aree grigie dove interviene italia a 1 Gbps...

                          Magari sono loro

                          Andrea786 certo che se una volta finiti i cantieri BUL poi iniziano con Italia 1Giga e poi passano con le aree nere mi sa che il 2031 come termine per vedere la fibra OpenFiber mi sa che è piu che veritiero , magari per quell anno saranno tutti migrati verso TIM 🤣

                          No ma anche tim terminerà nel 2032.... Ci sarà ancora un duopolio.

                          giulio21 ma scusa un attimo ma se poco sopra c'era il link dove si diceva che windtre è interessata a coprire su Fibercop, ma allora è Fibercop che non vuole windtre o è windtre che sarebbe costretta a pagare troppo fibercop per coprire? come stanno le cose?

                          Dato che fibercop costa lievemente di più di openfiber, si parla di 1-2€/mese a parità di metodo di copertura wind3 si fa i conti in tasca su quanto gli costa e quanto può rimandare l'intervento.

                          E no a fibercop fa comodo avere wind3, è solo wind3 che non ha fretta di coprire. Non il contrario.

                          Inoltre devi considerare il discorso di x_term

                          giulio21 Hai vasta scelta di sottoscrivere il contratto con un ampia gamma di ISP. Se windTre non copre c'è ne facciamo una tragedia? Ti avrei capito se avesse potuto vendere su fibercop solo Tim quindi in una situazione di monopolio. Ma in questo caso essendo libero mercato, hai tanti ISP con cui puoi sottoscrivere. A partire dai più piccoli e affidabili presenti in questo forum, da quelli più sconosciuti ma magari con prezzo più conveniente. Non capisco proprio di cosa ti lamenti

                            giuse56 del prezzo mi lamento... ho un prezzo che poi con i piccoli ma anche grandi non di certo avrei...

                              giulio21 che poi hai considerato che al 99.99% wind3 non ti permette di fare upgrade da fttc a ftth? attualmente la procedura c'è solo e solamente per of A&B.

                                simonebortolin vero c'hai proprio ragione me lo ero scordato questo dettaglio, e allora resterò in fttc che basta e avanza...

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile