- Modificato
WiFi dei vicini molto potente
Regione del router/access point/repeater HiSmart impostata su fuori Italia/Europa, dove i limiti di inquinamento radio sono più permissivi e quindi si ha una copertura migliore?
È la prima idea che mi viene in mente.
Hash3049 Vedendo gli screenshot, dovrebbe essere questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=net.techet.netanalyzerlite.an
Su Android ci sono diverse app per il monitoraggio delle reti Wi-Fi.
[cancellato]
maxolina Com'è possibile che stando a 20cm dalla iliadbox,
Attenzione comunque a stare "troppo" vicini ad un'antenna - le prestazioni peggiorano e non migliorano. Lo spazio attorno ad un'antenna è diviso in "near field" (campo vicino) e "far field" (campo lontano), separati da un'area di transizione, ed il comportamento è diverso nelle due regioni. Nel near field ci sono effetti di interferenza.
La dimensione del near field dipende dalla frequenza (la dimensione è quella di una lunghezza d'onda) e dal tipo di antenna, siamo quindi nell'ordine della decina di centimetri per la 2.4Ghz e di pochi centimetri per la 5Ghz.
Quindi se volete testare un WiFi, è controproducente essere "troppo" vicini all'antenna. Meglio ad un metro che a 10-20 centimetri.
maxolina perchè mai si crea da solo una sua rete Wi-Fi?
https://www.hisense.it/wp-content/uploads/pdf/HISMARTLIFE.pdf
maxolina separando i canali non ci dovrebbero essere problemi.
Come mi ha fatto subito notare pioccd i problemi stanno nel fatto che il livello di segnale dell'iliadbox è troppo basso (vedi rete iKentoo pure).
maxolina Detto ciò il condizionatore non ha nulla di "smart", è un economicissimo marca "OK", perchè mai si crea da solo una sua rete Wi-Fi?
Perché finché non lo abbini alla tua rete wifi e lo registri con la sua app (visto il nome, sarà una delle 4-5 app diverse e reciprocamente incompatibili per climatizzatori Hisense ) lui spara la rete a mille per farsi vedere al momento della configurazione. Una volta abbinato la sua rete sparisce e non ti darà più noia.
pioccd Dubito che la iliad-box sia così poco potente. Nel mio quartiere c'è uno con la iliad-box che nonostante sta lontano vari metri dalla mia abitazione e sta in un'altro condominio. Io riesco a prendere il segnale della sua iliad-box della 2,4 Ghz con 2 tacche. Nonostante i muri portanti delle case sono di spessore sopra i 40 cm
Penso di avere risolto, probabilmente era colpa del fatto che stava per terra, nonostante fossi relativamente vicino ma molto più in alto con il telefono.
Ora che ho posizionato l'iliadbox sulla scarpiera prende un segnale più forte. Probabilmente è progettata per propagare molto più in orrizzontale che in verticale il suo segnale.
- Modificato
maxolina Tutti i dispositivi radio devono essere sistemati in una posizione sopraelevata, non si può pensare di avere una buona copertura wifi mettendo il router a terra.
Per lo stesso motivo le antenne di qualsiasi tipo sono messe su tralicci e in posizione di propagazione favorevole.
Ma a che altezza minima?
Io ce l'ho su un piccolo tavolino ikea che sarà alto 50 cm circa...
- Modificato
Neromanto Ma a che altezza minima?
Io ce l'ho su un piccolo tavolino ikea che sarà alto 50 cm circa...
Di solito gli AP sono fatti per stare in alto... Dipende dall'arredamento delle stanze, ma di solito il grosso degli ostacoli che rovina i segnali sta sotto i 120cm. Quindi metterlo ad almeno 150-180 cm è meglio. E soprattutto mai negli angoli e meglio se pure lontano dalle pareti... non per nulla dove il WiFi serve per guadagnare la pagnotta a fine mese gli AP si mettono appesi sul soffitto più o meno al centro della stanza (o se più di uno in ambienti grandi si mettono a circa 2 metri di altezza sulle pareti dopo aver studiato bene la situazione, non a casaccio).