• FTTH
  • Passare la fibra su tubi vuoti ex Telecom statale

Buongiorno, intanto grazie per le news e gli aggiornamenti che date del mondo fibra e altro, sempre aggiornatissimi e preparatissimi.
Disturbo il vostro importante lavoro, per chiedere una informazione che riguarda la fibra: la mia zona risultava tra quelle non coperte da fibra, ma adesso hanno aggiornato risulta che stanno portando la FTTH e la ditta che sta passando i cavi fibra, dicono che, per un murazzo antico non ce possibilità di arrivare con infrastrutture per passare la fibra.
Però davanti le case ci sono dei tubi blu vuoti che hanno messo 10 anni fa quando hanno sistemato il marciapiede e dicevano che era per la futura fibra di oggi. Pochi giorni fa, stavano passando i cavi fibra e la ditta mi spiegava che probabilmente non potranno portarla alle case adiacenti perché Telecom non dà il permesso di utilizzare quei tubi (vuoti) per per passare la fibra. Ma allora mi chiedo : se si chiede a Tim/Telecom se ti portano la fibra dicono che in queste case non e possibile e non possono , ma la ditta dice che sicuramente si può (mi hanno fatto vedere che le sonde arrivano in quei tubi sino alle case) ma Telecom non lo permette essendo gli unici tubi che arrivano alle case. Può essere che ci sia un monopolio della digitalizzazione e libertà di avere un connessione? Ma i tecnici che adesso stanno passando i cavi, dicono che Telecom erano statale 10 anni fa, quando avevano passato i tubi vuoti e quindi perché oggi non permette di fare passare i cavi per la fibra e perché anche Telecom (o come si chiama oggi) non lo fa quando si chiede un passaggio a fibra?
Ricordo che in queste case abbiamo un adsl scadentissima e assurda, però decine di metri più in là su qualche casa o qualche attività hanno la fibra.
Quindi domando:
C'è un modo per utilizzare quei tubi?
Si può fare qualcosa ?
In attesa ringrazio anticipatamente.
Fabio

    CFabio
    Città ?

    Non riesco a capere !
    Forse ti riferisci a Progetto Socrate parzialmente realizzato da Telecom Italia !
    Ma i tempi non coincidono; Progetto degli anni 90.

    Paolo

    Sottomarina di Chioggia

      Può essere che siano là da più tempo ma resta il fatto che la ditta ha detto che la ex Telecom non lo consente, malgrado allora fosse stata pubblica e quindi i tubi sarebbero da considerare utilizzabili.
      Invece così si lascia 1km di case adiacenti al bellissimo murazzo antico, senza la possibilità di avere la fibra, malgrado la stessa ex Telecom non voglia passare la fibra, perché ho provato giorni fa e da un controllo mi dicono che non possono arrivare con la fibra.
      Non so cosa pensare.

        CFabio di sicuro "Telecom" non era statale 10 anni fa 😂

        (lo è stata fino al 1997, prima della famosa (e rovinosa) privatizzazione)

        Per me quei tubi sono del comune e nessuno sa che esistono e/o chi posa la fibra non ha una convenzione con il comune.

        In qualsiasi caso chi è che posa la fibra?

        • Fibercop (quindi tim)?
        • OpenFiber?

        CFabio Telecom non lo permette essendo gli unici tubi che arrivano alle case

        Ma assolutamente no, Telecom permette l'accesso a tutte le sue infrastrutture a patto di non saturarle, ma secondo me nonsono telecom.

        CFabio C'è un modo per utilizzare quei tubi?

        Se sono utili e le ditte che posano la fibra sì

        CFabio Si può fare qualcosa ?

        Tu no, lascia fare a loro.

        CFabio ancora non si capisce di che operatore stai parlando.

        perché chioggia è in corso di copertura da entrambi gli operatori, ed è possibile che le tue zone non siano ancora coperte dai vari operatori o in corso di copertura.

          simonebortolin
          Se fossero del Comune non avrebbe senso impedirne l'uso!
          In questo modo si limiterebbero le operazioni di scavo !

          Paolo

            Mckernan Il problema è che con FiberCop spesso non si mettono neanche a far convenzioni con i comuni se si tratta di scavare pochi metri.

              simonebortolin ma qui non possono scavare per il murazzo antico, ma solo utilizzare quel tubo che da quello che leggo qui, potrebbe essere utilizzato. Chiederò di parlare con l'assessore in comune.

                CFabio CFabio Fibercop è telecom e può usare quei tubi, se sono di telecom.

                Comunque Fibercop copre ad aree armadio FTTC, quindi magari sarà la prossima o quella dopo (non è che da un giorno all'altro tutto il comune è coperto, e non si possono sapere le pianificazioni), se sono di Telecom quei tubi verranno usati, se ritenuti necessario.

                • CFabio ha risposto a questo messaggio

                  OT: Bel nickname 😂

                  Se quei tubi sono stati posati 10 anni fa in occasione di lavori stradali, sono sicuramente del comune.
                  Ti conviene informarti in fretta con l’assessore, ed in caso la nostra tesi fosse confermata fatti mettere per iscritta l’autorizzazione al loro uso, da trasmettere alla ditta.
                  Se non ti muovi in fretta ora a lavori conclusi sarà molto molto più difficile ottenere la copertura.

                    CPietro tanto i progetti di Chioggia son già stati fatti 2 anni fa, ormai è tardi

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile