• Mobile
  • Classifica operatori mobile secondo Altroconsumo

Ciao ragazzi! Secondo Altroconsumo la classifica dei migliori operatori italiani per qualità della rete 4G è la seguente
1) Vodafone 2) Iliad 3) W3 4) TIM

Non è strano che Iliad risulti migliore di TIM? Ogni volta che uso Iliad va malissimo. TIM invece di solito va bene. Un abbraccio

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/news/inchiesta-telefonia-mobile

    beh magari la classifica di ac è basata su un campione statistico maggiore del tuo... 🤔

    matteoc ha cambiato il titolo in Classifica operatori mobile secondo Altroconsumo .

    AleM bisognerebbe capire quali parametri hanno preso in considerazione.
    In ogni caso che iliad abbia superato Tim è abbastanza palese.

    Piu che altro mi chiedo come possano prendere in considerazione iliad.
    Cioè, se il 40/50% degli utenti (non so il numero preciso) è in RAN sharing, sarebbe da considerarsi rete W3. Non trovo giusto questo aspetto ecco. Anche se so benissimo cosa comporta il RAN-S.

    il mio storico numero personale è omnitel ma quello di lavoro tim (e oramai tengo soltanto quello nel cell, per comodità) e la qualità del 4/5g è complessivamente imbarazzante in termini di banda passante (o poi parliamo di prove eseguite dove capita alla buona tramite cell)

    Classifiche che lasciano il tempo che trovano....
    Il gestore più economico? sicuramente Iliad, ma è quello con la copertura più scadente e se ci si sposta cade spesso la linea.
    Il gestore con rete più aggiornata e maggior numero di bande presenti? Wind3 e subito dopo Vodafone....
    Il gestore con maggior velocità del 5G ove prrsente? Tim, e dopo Vodafone
    Il gestiore che copre le zone sperdute dove gli altri spesso non sono presenti? Tim
    E così via....

      AleM Puoi modificare il messaggio aggiungendo almeno il link a questa classifica?
      Visto che si parla di questa mi sembra necessario indicare la fonte.

      • AleM ha risposto a questo messaggio

        matteoc basta cercare Altroconsumo operatori ed è ovunque in qualsiasi risultato

        • matteoc ha risposto a questo messaggio

          AleM Lo so che esiste Google 😅.
          Tuttavia credo che se si apre un topic per discutere di un certo studio statistico sia opportuno linkarlo per agevolarne l'apertura.
          Comunque abbiamo fatto noi.

          AleM un po' di tempo fa (forse qualche anno fa), era venuto fuori che i test da rete TIM suoi server utilizzati da Che Banda (delle VPS Azure se non ricordo male), avevano prestazioni sotto tono rispetto ai più comuni Server Ookla (del tipo 20Mbps su Che banda e 100Mbps su Ookla), mentre da operatori come Wind o Vodafone le prestazioni erano in linea con gli altri server.
          Non so se sia ancora così però

            handymenny Oltre a questa (giusta) osservazione, credo che in generale sia comunque da ritenersi tra le "peggiori". Non è certo per colpa dei server che banda se è l'ultima

            Probabilmente come potenziale sarebbe la migliore, mi viene in mente per esempio:

            .maggior numero di BTS fibrate (almeno così fino a qualche tempo fa)
            .Spettro potenziale 4/5g superiore ad altri
            .VoLte ormai consolidato e disponibile a tutti
            .Aggregazione banda tra 2 BTS
            Ecc ecc
            Magari c'è ancora qualcos'altro che mi sfugge o non è corretto.

            Ma il discorso è che potrebbe essere tranquillamente "regina", mentre si è invece seduta e gli altri gli sono passati davanti.

              Per quanto riguarda i primi due, sicuramente stanno davanti agli ultimi due.

              Vodafone, Windtre > Iliad, Tim

              Non capisco però come possa Iliad stare davanti a Tim... Non ha alcun senso.

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                Camel90 Oltre a questa (giusta) osservazione,

                Aspetta però, forse dovevo essere più esplicito, quel mio commento era una nota curiosa sugli speedtest Che Banda del passato (non ho modo di verificarlo non avendo linee TIM fisse o mobile), che non è l'unico criterio utilizzato e non dovrebbe impattare più di tanto visto che le medie oscillano tra i 20 e i 50Mbps e poi velocità elevatissime la maggior parte dei clienti TIM non le può proprio raggiungere (per motivi commerciali).

                Per il resto, chi sia il migliore o peggiore operatore è difficile generalizzarlo perché non tutti abbiamo le stesse esigenze e usiamo la rete allo stesso modo. (es. tra un cliente TIM Unica 5G e uno TIM offerta winback ci può essere un abisso come percezione del livello di servizio)
                Basta guardare come in 5G la classifica cambia: https://partner.5gmark.com/euroconsumers/?settings=euroconsumersIT&lang=euroconsumersIT&5G=visible - Secondo hdblog questi sono gli stessi dati di altroconsumo, ed ha senso visto che dietro c'è la stessa azienda, QoSi


                Altra nota curiosa, praticamente è dal 2016 che in questi report QoSi/Altroconsumo vince sempre Vodafone.
                Questi quelli che sono riuscito a recuperare:
                Gennaio 2022 https://www.mondomobileweb.it/227700-vodafone-trionfa-ancora-al-test-chebanda-in-miglioramento-anche-gli-altri-operatori/
                Giugno-Luglio 2021 https://www.mondomobileweb.it/216362-test-chebanda-vodafone-operatore-veloce-mobile-iliad-ampio-miglioramento/
                Gennaio 2021 https://www.mondomobileweb.it/195465-vodafone-rete-migliore-italia-test-app-chebanda/
                Aprile 2020 https://www.mondomobileweb.it/178549-report-chebanda-i-dati-sulle-velocita-di-vodafone-tim-windtre-e-iliad/
                Novembre 2018 https://www.universofree.com/2018/12/28/qualita-rete-mobile-per-altroconsumo-vodafone-prima-seguono-tim-wind-tre-e-iliad/
                2017 http://www.5gmark.com/news/2017/4Gmark-Barometer-2017-IT.pdf
                2016 http://www.5gmark.com/news/2016/4Gmark-Barometer-2016-IT.pdf

                Qui li dovreste trovare proprio tutti, anche se auguri a scorrerli tutti: https://www.5gmark.com/#IT

                  Spiderman75 Classifiche che lasciano il tempo che trovano....
                  Il gestore più economico? sicuramente Iliad, ma è quello con la copertura più scadente e se ci si sposta cade spesso la linea.
                  Il gestore con rete più aggiornata e maggior numero di bande presenti? Wind3 e subito dopo Vodafone....
                  Il gestore con maggior velocità del 5G ove prrsente? Tim, e dopo Vodafone
                  Il gestiore che copre le zone sperdute dove gli altri spesso non sono presenti? Tim
                  E così via....

                  esatto!e dipende ovviamente da dove ci si trova,se dovessi fare una classifica per il friuli direi Windtre-vodafone-tim(nettamente ultima) iliad l'ho provata poco dopo l'uscita quindi ora a distanza di anni non saprei com'è,credo comunque con buona copertura se utilizza windtre in ran sharing...le poche bts loro presenti hanno anche banda B28,è 5G DSS?

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    maxolina Non capisco però come possa Iliad stare davanti a Tim... Non ha alcun senso.

                    Come detto anche sopra, la cosa va vista in senso generale non solo per quanto riguarda la zona locale.
                    E se guardiamo in generale secondo i metodi di statistica (velocità e qualità) TIM è rimasta molto indietro. Detto ciò è comunque difficile fare queste classifiche.

                    handymenny no ma avevo capito quello che volevi dire. Forse non mi sono espresso bene io su quello che volevo dire, ma fa niente 😅

                    ale_prince le poche bts loro presenti

                    Bhe non sono poi poche alla fine, sono quasi 10mila in Italia. Se si considera che sono totalmente partiti da 0....

                    ale_prince banda B28,è 5G DSS?

                    Si , ma è utilizzabile anche in 4g.

                      Spiderman75 Il gestore più economico? sicuramente Iliad

                      Sicuramente è quello che ha portato ad un generale abbassamento dei prezzi, ma non è più quello più economico da tempo. Sono stati citati i brand premium, non le stesse versioni low-cost degli stessi che oggi costano decisamente meno di Iliad.
                      Comunque andavano specificati dettagliatamente i parametri di giudizio, altrimenti queste classifiche possono essere fuorvianti.

                      Camel90 Bhe non sono poi poche alla fine, sono quasi 10mila in Italia. Se si considera che sono totalmente partiti da 0....

                      qui in friuli si,veramente pochine😉

                      Considerando che Xavier Niel ultimamente ha acquistato il 2,5% di Vodafone, casomai domani dovremo considerare una aggregazione...

                      Secondo me le classifiche sono fatte sulla base di rilevazioni magari in 1 o 10 punti......Se prendo qui dove abito , Wind ha copertura della zona buona ma appena sali in quota sui monti ZERO... , Vodafone ha velocità di rete più alta degli altri , ma la copertura non è proprio uniforme o meglio è decisamente superiore a Wind ma non a livello di TIM. Tim ha prestazioni inferiori ma ha una copertura decisamente più ampia nelle valli e in montagna. Iliad di fatto qui ha 1 BTS perciò va su rete Wind di fatto...... Certamente se si cambia zona magari i valori sono diversi , però qui dove abito è così.....Perciò quelle classifiche servono a zero

                      AleM Difatti la classifica deve essere letta al contrario, Vodafone il migliore? NO

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile