• Off-topic
  • Dall'una di notte, vedo solo i canali RAI

Buongiorno a tutti,

A me piace guardare la TV prima di andare a letto, il problema è che da due giorni all'una di notte la TV comincia a dire "segnale debole o assente" su tutti i canali tranne quelli RAI. Anche facendo la ricerca dei canali, trova solo quelli RAI (qui voglio precisare, in realtà non solo quelli, trova anche Padre Pio TV o quello delle corse dei cavalli e simili, che non mi interessano minimamente, in totale una cinquantina). Quando poi mi sveglio la mattina il segnale è tornato, il che è sicuramente sospetto.

Per queste notti ho messo il timer al computer e guardato i canali che volevo in streaming, ma come soluzione non va bene perché

  1. Ho la connessione di m. e di solito la notte scarico quello che mi serve, e se scarico non posso guardare la TV in streaming
  2. Ho un monitor da gaming e l'audio si sente solo attraverso le cuffie (non ha altoparlanti integrati).

Cosa dovrei fare per provare a risolvere?

    Lo ha fatto anche da me a inizio settimana, adesso va bene.
    Spenti tutti i canali mediaset e Cairo. Zona Pisa.

      OverTheReminds Ho un monitor da gaming e l'audio si sente solo attraverso le cuffie (non ha altoparlanti integrati).

      Non credo esistano monitor con gli altoparlanti, o quantomeno sono una nicchia.

      OverTheReminds Cosa dovrei fare per provare a risolvere?

      La connessione la migliori male, e alle emittenti conviene fare così.

        OverTheReminds Cosa dovrei fare per provare a risolvere?

        Non immagino l'origine del problema, ma esiste anche il satellite.

        OverTheReminds Cosa dovrei fare per provare a risolvere?

        Pensa che anche io da quest'anno vedo solo rai, ho chiamato l'antennista e ha detto che non si risolve al momento. Ora vedo tutto con la parabolica: devi prendere un decoder o una tessera (se il tuo tv ha l'alloggio per le smartcard) di TVSat, non costa nulla (a parte l'acquisto del dispositivo) e permette di vedere i canali anche in 4K (se diponibili).

        Valgono le solite considerazioni del satellite, se hai più TV devi prendere una parabola che ha 2 "occhi" così mandi giù due cavi separati, ognuno per il proprio tv (per averli indipendenti)

          Filippo94 Valgono le solite considerazioni del satellite, se hai più TV devi prendere una parabola che ha 2 "occhi"

          Calma, se per "occhi" intendi LNB, deve prenderne uno solo con uscita twin.
          Due illuminatori servono solo se si vuole puntare l'antenna su due satelliti adiacenti.

          io ogni sera puntualmente perdo completamente i canali regionali del Veneto, di giorno hanno il 42% del segnale.

          OverTheReminds Toscana, provincia di Firenze.

          GeniodellaLampo Zona Pisa.

          Prendete entrambi i ripetitori del Monte Serra (PI)?

          Claudio7890 Non credo esistano monitor con gli altoparlanti, o quantomeno sono una nicchia.

          Esistono, nei monitor "da ufficio" (la pubblica amministrazione ne e' piena...), ma spesso non sono altoparlanti decenti...

            LATIITAY Esistono, nei monitor "da ufficio" (la pubblica amministrazione ne e' piena...), ma spesso non sono altoparlanti decenti...

            Sì, intendevo la PA con nicchia (uso quantomeno specifico).

            OverTheReminds Cosa dovrei fare per provare a risolvere?

            Votare oggi Meloni: dice che vuole risolvere il problema dell'efficienza delle strutture statali col presidenzialismo.
            Battute a parte, verosimilmente niente: lo stesso fenomeno si osserva in tutta Italia, con canali vari che spariscono a varie ore, a volte con una costanza tale che se uno facesse l'orologiaio del re ci potrebbe rimettere gli orologi a pendolo di Buckingham Palace (scusa, m'è scappata un'altra battuta infelice).
            Forse il nostro fido @Mckernan potrebbe avere delle dritte, ma ne dubito.

              l'antenna terrestre per vedere i canali tv non ha piu' senso

                Professor_Birkermaier invece ha senso: il broadcasting passivo/monodirezionale e' l'unico modo per ricevere i canali senza che nessuno venga a sapere chi vede cosa.
                Esatto opposto dello streaming, dove i gestori della rete e/o del servizio sanno sempre chi guarda cosa, quando e per quanto.
                Sono monodirezionali sia la radiodiffusione terrestre, che quella satellitare, che anche quella "over glass" ossia via cavo tramite fibra (non tramite internet ma proprio "convertendo le onde radio" in luce), che auspicabilmente prima o poi verra' implementata anche in Italia... Chissa'...

                  OverTheReminds Cosa dovrei fare per provare a risolvere?

                  Io sapevo che negli orari "vuoti" vengono abbassate le potenze dei ripetitori, anche delle BTS, io lo noto nella seconda casa dove di notte sono isolato mentre di giorno funziona sia 4G che il digitale
                  Se noti una coincidenza oraria può essere dovuto a quello, e non è risolvibile

                  LATIITAY (secondo me intendeva il SAT ha senso mentre il DTT no)

                  mark129
                  Non credo che sia questa la situazione in ogni modo.......

                  In fase di Realizzazione della Rete x la Distribuzione & Contribuzione in Fibra Ottica M-Tube di Mediaset, al fine di evitare problemi di problemi di feeding nei Ponti Radio SDH in caso di eventi meteo, vennero aggiunte delle tratte BiDirezionali x garantire una ridondanza verso i Siti Trasmissivi, oltre al BackUp Satellitare.


                  Senza procedere ad una misura in Antenna posso consigliarti di....

                  Se il segnale non è al Limite:

                  Verificare l'Antenna e i cavi esposti alle intemperie sul tetto poiché se fessurati potrebbero compromettere la ricezione oppure verificare la Distribuzione: Miscelatore, Amplificatore, Splitter (Divisori o Derivatori), Frutti Civili, ecc...

                  Se il Segnale è al Limite:

                  Si potrebbe cercare di ottimizzare la ricezione Stratificando; Spostando l'Antenna in Basso o in Alto senza modificare i puntamento in modo raggiungere un punto di interferenza costruttiva (Bacino con 2 Postazioni Trasmittenti o in presenza di Riflessione del Segnale causa ostacoli).

                  x completezza...............

                  La Rete Distributiva x il DTT, con il Refarming delle Frequenze x il 5G, non è stata progettata x la Modulazione DVB-T bensì x la + stabile BVB-T2, prevista x Gennaio 2023,

                  Nel mio caso specifico pur ricevendo da una singola postazione (causa configurazione di Bacino sulla Banda IV)....

                  Durante la fase di Refarming, gli Operatori Rete hanno impiegato diverse settimane x ottenere la migliore Sincronizzazione fra i Siti Trasmissivi in DVB-T agendo sulla Potenza & Pannellatura; in questo periodo alcuni Mux non erano ricevibili in mattinata anche con livelli di Potenza Elevati ma con Qualità Oscillante.

                  Paolo

                  LATIITAY Io di sicuro punto al Monte Serra, lui non credo, le interruzioni avvenivano in momenti diversi.

                  Professor_Birkermaier Il broadcasting tradizionale (terrestre o satellitare) è ancora la migliore soluzione per raggiungere il più ampio pubblico possibile in maniera efficiente e soprattutto stabile. In questi anni abbiamo visto sul campo quanto lo streaming unicast è problematico e inaffidabile per la distribuzione di programmi in diretta a grandi bacini di pubblico, eppure sono solo partite viste da migliaia di abbonati, non da milioni di utenti collegati in contemporanea.

                  Pensa se invece tutti i canali nazionali e locali abbandonassero il terrestre e si mettessero a trasmettere tutto via Internet per milioni di persone. Quanti minuti reggerebbe la rete? Nessuno riuscirebbe a ricevere nulla e nel frattempo anche gli altri usi della connessione sarebbero impossibili.

                  Considerando poi che la parabola e la sua installazione a volte vanno incontro a tanti vicoli, resta solo il digitale terrestre come migliore piattaforma di trasmissione.

                  Pertanto si può dire che in realtà l'antenna TV ha ancora molto senso, anzi è proprio indispensabile in determinati casi.

                    Filippo94 Valgono le solite considerazioni del satellite, se hai più TV devi prendere una parabola che ha 2 "occhi" così mandi giù due cavi separati, ognuno per il proprio tv (per averli indipendenti)

                    Unicable SCR ed il più recente Dcss sono già possibili da anni, con un solo cavo puoi dare il servizio a diversi tuner.

                    giusei Considerando poi che la parabola e la sua installazione a volte vanno incontro a tanti vicoli, resta solo il digitale terrestre come migliore piattaforma di trasmissione.

                    Pertanto si può dire che in realtà l'antenna TV ha ancora molto senso, anzi è proprio indispensabile in determinati casi.

                    Dov'è che puoi installare un'antenna terrestre e non satellitare?
                    Secondo me sono anni che il terrestre non ha più senso, viene man mano depredato delle frequenze, prima gli 800MHz per il 4G, ora i 700MHz per il 5G e per ovviare alla cessione delle frequenze ci hanno imposto lo switch da analogico a DVB-T, ora bisognerà passare al DVB-T2 con la H265 che comunque è un palliativo perché non ci sarebbe abbastanza banda per il 4K e figuriamoci per il futuro 8K e i futuri furti per il 6G, etc. 😃
                    Se si vuole mantenere il broadcast wireless l'unica cosa intelligente da fare è il satellitare, altrimenti auguri!

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile