Ragazzi semplice e domanda banale; pro e contro ad usare PiHole in locale in casa o usare NextDns

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    flash80 contro: i raspberry attualmente costano una fucilata, problemi hw e sw sono a carico dell'utente. Con nextdns te la cavi con 24 euro all'anno e funziona anche quando sei lontano da casa. my two cents.

      Juza

      io ho usato NextDNS per qualche mese fino a circa un anno fa e devo dire funzionava bene in realtà; poi sono passato a pihole (su un compactPC preso sulla baia); però in effetti sono nella fase "ipersemplificazione lan casalinga" e sto pensando di toglierlo il pihole anche per il motivo da te detto

      semplificazione rete ed eliminazione variabile hw/sw swl pihole(altre a elimiinare i pochi watt di consumo bimestrale che di questi tempi male non fa)

      a livello di latenza invece? NextDNS è comunque un servizio cloud, quindi per ogni query DNS posso avere anche decine di millisecondi di latenza (contro una latenza bassissima se si usano i DNS del proprio provider), rispetto al Pihole che essendo locale risponde instantaneamente (se la risposta della query è in cache ovviamente).

      che ne pensate?

        mkonsel 10/20 (se vuoi famo pure 30 anche se mai visti dns sparsi in europa rispondere con simile latenza) ms verso 1 ms nella navigazione a me pare una differenza risibile...insomma non lo prenderei come metro di giudizio

        • [cancellato]

        mkonsel a livello di latenza invece?

        La latenza ce l'hai solo la prima volta che risolvi un nome host. Poi va in cache anche della macchina locale e finché è lì il DNS non viene più ricontattato. Ovviamente ciò vale per ogni macchina separata - con un server DNS locale se la macchina A richiede una risoluzione poi la macchina B la trova già lì - ma è (o era) un vantaggio quando si hanno centinaia o migliaia di macchine, non qualcheduna.

        Scusate l'off topic ma a proposito della latenza di NextDNS sulla loro pagina ufficiale scrivono di essere "incorporati" nella rete Vodafone. Cosa significa esattamente? Secondo voi intendono in ogni paese o solo in quella inglese? Non sono riuscito a trovare maggiori informazioni.

        Comunque non ho usato mai il pihole ma mi sento di consigliare caldamente NextDNS, provato per molto tempo quando era in fase sperimentale gratuita e poi abbonato da 3 anni. Costa poco e ti risparmia molto tempo nelle configurazioni, inoltre è ricchissimo di funzionalità e ne aggiungono di nuove molto di frequente. Se scarichi le app ufficiali dovrebbero portare anche una misurazione della latenza.

        Io ho abbandonato nextdns causa i frequenti down che riscontravo

          a123

          quest'impressione la ebbi anche io però chissà se un momento "sfortunato" o gli capita spesso

          • a123 ha risposto a questo messaggio

            mkonsel puoi verificare tu stesso la latenza verso i server più vicini di NextDNS su https://ping.nextdns.io/. Nel mio caso sta utilizzando Milano su cui ho 18 ms, latenza inferiore di 1 ms rispetto a quella che riscontro su 8.8.8.8

            a123 Personalmente lo utilizzo costantemente da un anno su tutti i miei device e non ho mai riscontrato rallentamenti o down, fortunatamente.

            • flash80 ha risposto a questo messaggio

              Michele144

              Ecco da me dal Sud

              Ma come liste va bene quella di default che propone NextDNS direttamente? la lista "base" diciamo?

                flash80 all'inizio non avevo problemi quindi ho pagato per il premium per un anno ma durante questo anno avevo spesso problemi quindi non ho rinnovato

                Dopo anni di utilizzo di addons a livello browser (sia su pc sia su iphone), vorrei passare ad una soluzione centralizzata per tutti i dispositivi collegati alla rete di casa. Ho provato ad installare Pi-Hole su di una VPS Oracle Cloud ma non risolveva alcun indirizzo (probabile che ci fosse qualche porta in uscita da aprire per fargli contattare i DNS) e comunque per funzionare in sicurezza, bisognava tirar su anche una VPN (altrimenti bisognava aprire le richieste query da tutta la rete internet e non mi sembrava il caso); ora sto provando (in versione free per il momento) il servizio NextDNS… tutto funziona come dovrebbe… mi domando però, a livello di sicurezza, loro di fatto hanno la visibilità totale sul traffico internet che faccio… c’è da stare sicuri si?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile