• Off-topic
  • Da android ad iphone, chi di voi ha fatto il salto?

Piccola premessa, sempre stato su android dopo il primo iphone 4, prima con i vari htc, nexus, huawei, adesso Samsung, nel tempo però le mie abitudini sono tremendamente cambiate e sto seriamente pensando di passare ad ios.
Memtre prima ero il più classico degli smanettoni, ad oggi utilizzo il telefono oltre che per piccoli task lavorativi (mail/ fogli di calcolo/ gestione remota) principalmente per foto ed editing video, avendo i genitori molto lontani è l'unico modo per tenerli al passo con la crescita dei nipotini, quindi le abitudini sono virate su un camera phone (adesso s21+). Ultimamente però mi attira molto la coesione dell'ecosistema ios, mi spiego, con Samsung tra app doppie (esempio samsung pass, la galleria delle foto, etc) e comportamenti anomali (app che spariscono, lag durante riprese video o foto, battery drain erratico, etc) inizio a rimpiangere un sistema più chiuso e standard, piu affidabile, piu integrato, dove magari manca un singolo aspetto di eccellenza ma il comparto a tutto tondo è ottimo (esempio differenza dei video girati tra pixel ed iphone), quindi o prendo un pixel (almeno li so di non avere personalizzazione del produttore) o prendo un ios. Android è indubbiamente migliorato molto negli anni, ma anche senza scomodare i cinafonini spesso il comportamento è spotty, e non posso più permettermi di fare reset di fabbrica ogni 2x3, specie in assenza di un sistema di backup veramente funzionale.
Tralasciando il discorso economico, chi di voi ha fatto il fatidico salto come si è trovato? Tra le nuove opzioni privacy di icloud e la possibilità di "ripartire" facendo una pulizia della mia impronta digitale (cosa che farò comunque a prescindere) iphone mi sta davvero tentando, anche forse solo per una ventata di novità.

    draliko_vda Guarda alla fine è tutta una questione in primis di liquidità, in secundis di gusti e moda.

    Ma all'atto pratico se non hai esigenze particolari puoi fare benissimo tutto sia con uno che con l'altro! 😉
    Come dire Windows o Linux/MAC?

    Dipende. Io gli usati entrambi, ma preferisco windows per comodità cosi come per Andoird, molto più personalizzabile e configurabile (tra kernel/root, ROM,....) 😉
    Una volta era anche divertente perchè con il jail break e cydia ti divertivi, adesso non più! 😜
    Quanti ricordi col vecchio ipad 😁

    su una cosa però concordo, l'ottimizzazzione generale del sistema più fluido rispetto ad android per via appunto di un sistema chiuso e non open source e quindi maggiormente centralizzata e sotto controllo della casa madre con piccoli aggiustamenti, cosa che con la frammentazione android è impossibile e quindi si richiede un uso maggiore si risorse. Anche se qui dipende sempre dal modello che vai a scegliere, se prendi un top di gamma con 8/16gb di ram e un bel snap dragon 8/8.1 o dimensity 9000, non si notano più di tanto le differenze.

      draliko_vda I miei amici sono passati da smartphone Android ad Apple con gli iPhone. Chi si è preso l'11 chi l'11 pro etc.
      E si trovano tutti bene. In famiglia abbiamo 2 iPhone il 13 ed il 12, con entrambi ci troviamo bene. Ci troviamo meglio rispetto ad Android per 2 motivi:
      -Video ottimi rispetto ad altri smartphone.
      -Fluidita e animazioni di iOS che non hanno eguali
      -Ma soprattutto l'ottimizzazione delle app terze e social che sono presenti in iOS rispetto ad Android.
      L'ecosistema è semplicemente fantastico e funzionale. A partire dalle airpods pro che si sentono benissimo e finendo negli Apple watch.

      chris190 è proprio la parte personalizzazione che ormai non mi interessa più, mi interessa stabilità, prestazioni costanti e risultati prevedibili, non voglio che un video una volta venga registrato perfettamente e la volta dopo scatti nei primi 30 secondi (problema frequente su samsung specie se usi la stabilizzazione). Naturalmente comprendo i vantaggi teorici dell'uno e dell'altro sistema (venendo tra l'altro proprio dal mondo dell'informatica come lavoro), è l'esperienza d'uso reale che mi interessa, non quella delle recensioni (o dei fan boy), ormai sono diventato vecchio dentro per questo aspetto😅🤣

        draliko_vda ah....allora se vuoi stabilità e qualità assoluta vai di Iphone PRO! 😁

        alla fin fine in termini di rischio privacy non mi pare che ci sia un vincente assoluto tra android e apple quindi se puoi permettertelo e se non hai riserve nei confronti del closed source per me è sì

          nexus assolutamente, però anche solo la funzione private relay e hide my mail integrata a livello di sistema mi sembra un buon passo in avanti, nulla che non sia possibile con app di terze parti, è l'inclusione a livello di sistema che però merita un plauso

          draliko_vda Io sono passato da Android a iPhone nel Settembre del 2016 con iPhone 7, poi passato all'11 e ora al 13 pro max.

          Per il passaggio da Android a IOS ho usato l'APP "Move to IOS" e da allora ho eseguito i backup degli iPhone tramite wifi al computer tramite iTunes(basta che siano sotto la stessa subnet), invece per il passaggio da un iPhone all'altro ho seguito sembra la configurazione iniziale del nuovo dispositivo e non ho mai riscontrato un problema.

          A livello di stabilità non riscontro un problema nonostante non faccio un hard reset da ormai 5 anni, unici problemi riscontrati ci sono stati con i nuovi dispositivi appena usciti che alcune applicazioni non andavano.
          Per esempio appena ho preso l'iPhone 13 pro max, al day one, l'app della banca non funzionava ed è stato risolto in un paio di giorni.

          Io mi sentirei di consigliarti il passaggio, soprattutto se hai già avuto un iPhone in passato, quindi conosci già il sistema anche se con gli anni è cambiato.

          draliko_vda Se il lato "smanettone" è passato in secondo piano, a livello di ecosistema, ottimizzazione delle app e fluidità generale iOS è due spanne sopra. Personalmente conosco tanti che disprezzavano iPhone (costa troppo, è solo marketing, tutti pecoroni) ma che una volta provato il passaggio non sono più tornati indietro. Mentre, personalmente, non conosco nessuno che avesse iPhone e sia passato ad Android perchè poco soddisfatto di iOS.
          Dovrebbe esistere un app che permette di facilitare la migrazione ad iOS, ma tieni presente che se ad esempio utilizzi una rubrica contatti sincronizzata con Gmail, inserendo le relative credenziali su iPhone potrai importarla in automatico.
          I tasti dolenti sono quelli dei costi: se su Android hai comprato app sul Play Store, dovrai ricomprare da capo le stesse app su iOS. Se utilizzi solo le app gratuite più famose non ci sono problemi, le riscarichi, ma se dovessi avere un catalogo di app che all'epoca hai pagato, quelli sono soldi persi. E poi ovviamente c'è il disastro dei prezzi attuali in Europa dei nuovi modelli: un iPhone 14 Pro parte da più di 1.300 euro, complice il cambio euro/dollaro attuale ci sono stati dei rincari notevoli, su prezzi che erano già alti prima. Se non hai problemi di liquidità e non ti secca tirare fuori quasi 1.500 euro di sicuro poi non ti pentirai della scelta, considerando che poi la longevità dei prodotti è notevole (3 anni minimo ad alti livelli, 4-5 anni con qualche lag e calo di prestazioni accettabile)

          Beh, se cerchi stabilità e semplicità, sicuramente hardware e software funzionano bene, su questo c’è poco da dire. Per quanto riguarda il modello sappi che generalmente sono supportati per anni, a differenza di quello che avviene nel mondo Android (di solito si arriva con fatica alla 3 release). L’iPhone 6s ha goduto di ben 7 aggiornamenti.
          Attualmente il taglio è stato fatto su dispositivi usciti 6 anni prima, quindi la longevità c’è.
          Attualmente ho un l’iPhone X, lo uso bene tutti i giorni, sicuramente le attività più intense soffrono di più rispetto agli ultimi modelli, è ovvio, ma nell’utilizzo normale non si nota nulla di tangibile.
          Sinceramente mi trovo bene, prezzo folle a parte, e può valere la spesa.
          Bisogna però accettare alcune imposizioni, col tempo vedrai pro e contro, bisogna farci l’abitudine se si viene da Android. A mio avviso se si vuole godere a pieno dell’esperienza d’uso bisogna abbracciare il mondo Apple, quindi anche iCloud ad esempio. Può convenire talvolta risparmiare sulla memoria e lasciare ad iCloud la gestione della libreria per fare un esempio.
          In ogni caso, male non ti troverai.

          edofullo ha rimosso il tag Mobile .

          Semplicemente android...
          MIUI+Instagram è la combo perfetta per odiare gli smartphone android, e passare subito ad iOS

            Certo che se il riferimento Android è ciaomi, sparate sulla croce rossa. Io ho entrambi, pixel 6 pro personale e iphone xs (o xr, per me sono uguali) aziendale. Uso entrambi tutti i giorni, e non passerei mai e poi mai ad iphone, anzi, ad ios, come telefono personale. L'idea che Android sia per smanettoni è di 15 anni fa, oggi Android è stabile né più né meno di Ios. Chiaro che se comprate cinesoni allora c'è poco da discutere

              La fluidità sul robottino esiste eccome, basta comprare un Pixel e l'esperienza sarà completamente diversa, le versioni di Android su dispositivi di altre marche sono pasticciate e gli aggiornamenti non arrivano, i Pixel anche a livello di aggiornamenti sono più longevi, io ho un 4a ed il 16 di Agosto ho ricevuto Android 13, su un Samsung da 1000€ quando arriverà?

              radagast82 è l'unica cosa che ancora mi frena, prendere un pixel e vedere quanto effettivamente cambia la musica. Se non fosse per il mezzo passo falso della serie 6 (surriscaldamento e battery drain, anche se poi bene o male risolti con le ultime patch) sarei passato già tempo addietro (anche se dopo s21+ ho capito che non voglio più un telefono oltre 6.4 di diagonale). Per ora direi che aspetto la presentazione di pixel7, so già che tensor2 non sarà una rivoluzione ma una evoluzione, ma è più il lato sw che mi interessa. In ogni caso o sarà pixel7 o sarà iphone 14pro, non ho più voglia di passare per vendor terzi per i numerosi problemi di aggiornamenti, ed anche perchè se devo spendere nuovamente una cifra importante non la spendo certo per uno xiaomi

                draliko_vda
                Esatto, condivido tutto.
                P.S. i problemi di gioventù del pixel 6 sono risolti definitivamente da giugno, ma concordo che a questo punto meglio aspettare il 7

                giuse56 quello e' colpa di Instagram che cerca di fare cose che non dovrebbe fare. Anche su iOS sui telefoni dei miei amici sta sempre a utilizzare il microfono e non ricordo che altro (te ne accorgi dai dettagli della batteria)... 🤦

                Io ho fatto il passaggio e poi sono tornato indietro: ero un felice possessore di un Pixel 3a, venduto per un iPhone SE ricondizionato come nuovo scontatissimo e avendo già un Mac e un interesse particolare per la privacy ho deciso di provare una novità. Ammetto che rispetto al Pixel era un passo indietro a livello hardware. Le foto erano peggiori, il display non era un granché ma il sistema operativo è fantastico, veloce e stabile. Anche le app di terze parti sono incredibilmente curate. Dopo un anno e mezzo sono tornato indietro perché il nuovo Pixel 6a mi aveva colpito molto. A oggi ti posso dire che non credo tornerei ad iOS. Ammetto che Android è molto più buggato di iOS, ma credo che proprio il Pixel sia il compromesso giusto. È ricco di funzioni intelligenti senza essere ingolfato da altre caratteristiche esagerate o superflue, ma sono proprio quelle che fanno la differenza. Credo che in tal caso, almeno per la fascia di prezzo a cui mi rivolgo, sia stata una buona scelta rinunciare a qualche font curato in più ma avere poche funzioni utilissime che uso nel quotidiano, come il registratore che trascrive tutto alla perfezione e che è come una manna dal cielo per me che seguo all'università. Tutto il resto che c'era su iOS l'ho ritrovato in Android 13.
                Insomma, il Pixel è l'esperienza più vicina a quella iOS nel mondo Android. Per il resto il passaggio ad iPhone, se proprio vuoi farlo, sarà indolore e soprattutto nei top di gamma non credo rinuncerai a nulla.
                P. S. se vuoi un consiglio, per iPhone fatti un giro nel mondo del ricondizionato. Ho avuto un telefono come nuovo pagato pochissimo, proteggi di più l'ambiente e favorisci lo sviluppo di piccole aziende e/o famiglie che lavorano in questo mercato.

                  Leggo che si parla di Pixel, ma vedo anche che non sono molto supportati come VoLTE e 5G dagli operatori italiani. Io sono interessato alla copertura WindTre e né Very, né Fastweb li contemplano.
                  Vodafone invece li elenca nel VoLTE, ma non nel 5G. TIM, se ho capito bene, non va tanto per il sottile...

                  Sono riuscito a sbloccare il VoLTE sul mio OnePlus 6 ma, onestamente, non mi attira l'idea di dovermi mettere a smanettare su uno smartphone nuovo, per qualcosa che, nel 2022, bisognerebbe avere di default.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile