Buongiorno, ho una curiosità da porvi.

Ho un Tim Hub che fa da modem per la fibra, il cui indirizzo ip è 192.168.1.1, al quale tramite porta di rete è collegato un ripetitore mesh DECO con indirizzo io 192.168.10.1 che si occupa di fare da router e gestire tutta la rete, compreso DHCP ecc.

Innanzi tutto, una configurazione così è corretta?

Poi vorrei aprire le porte per poter accedere dall’esterno ai vari dispositivi, ma non capisco se anche sul TIM Hub devo fare qualcosa o no.

Sul Deco ho anche attivato la funzione DDNS, visto che ho un indirizzo pubblico ma dinamico.

Qualcuno mi sa dare delle indicazioni?

Grazie!

    Faggio non conosco il deco ma per la questione porte dipende dal fatto che quest'ultimo abbia un firewall in funzione (cosa probabile se si occupa anche del dhcp). In caso puoi bypassare completamente il tim tramite pppoe e apri le porte sul firewall del deco.

    • [cancellato]

    Faggio

    Ciao a te🙂

    I modem non sono compatibili con la fibra. Sicuro di avere la fibra e non invece ad es. la FTTC? 🙂

    • Faggio ha risposto a questo messaggio

      [cancellato]

      Chiedo venia!

      FTTC.

      Cambia qualcosa?

      • CosimoP ha risposto a questo messaggio

        Faggio Poi vorrei aprire le porte per poter accedere dall’esterno ai vari dispositivi

        Questo non è consigliato per motivi di sicurezza (poi dipende dal dispositivo), ma se necessario si può fare.
        Sul Tim Hub devi aprire la porta di tuo interesse verso l'IP del DECO (che sarà del tipo 192.168.1.XXX)
        Sul DECO devi aprire la porta verso il dispositivo di tuo interesse collegato al DECO (che sarà del tipo 192.168.10.XXX)

        Faggio Sul Deco ho anche attivato la funzione DDNS, visto che ho un indirizzo pubblico ma dinamico.

        Questo non serve, poiché il DDNS sul DECO comunicherà al server l'IP che riceve dal Tim Hub (che è sempre lo stesso ed è privato). Devi configurare il DDNS sul Tim Hub per far sì che quest'ultimo comunichi il suo IP pubblico dinamico al server.

        Faggio Cambia qualcosa?

        Ai fini di ciò che vuoi fare no, ma se fossi stato in FTTH con ONT esterno magari avresti potuto togliere di mezzo il Tim Hub e mettere direttamente il DECO, la configurazione sarebbe stata più pulita ed avresti evitato la doppia apertura porte

        Mettere sul tim hub il deco in dmz?

        • [cancellato]

        Faggio Poi vorrei aprire le porte per poter accedere dall’esterno ai vari dispositivi, ma non capisco se anche sul TIM Hub devo fare qualcosa o no.

        Se il Deco non è il default host ("DMZ") devi aprire le porte sia sull'Hub che sul Deco. Se metti il Deco come default host tutto il traffico in entrata che non ha altra destinazione per l'Hub sarà inviato al Deco, e le porte sono da aprire solo sul Deco.

        Un'altra opzione che può essere anche preferibile è abilitare il PPPoE passthrough sull'Hub e instaurare la connessione PPPoE direttamente dal Deco. Anche in questo caso le porte sono da aprire solo sul deco.

        Come ti hanno detto, per accedere ai dispositivi dall'esterno sarebbe meglio usare una VPN per evitare che siano visibili a tutti e siano attaccabili se presentano vulnerabilità.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile