Salve a tutti, ho da qualche ora una linea "Suprema TIM Business" con 2500 Mbps in down e 1000 Mbps in up, tutto ok, funziona come previsto, nessuna lamentela. Come modem/router ho il classico TIM Hub+ Executive (ZTE H388XF) che odio dato che non permette nessuna configurazione ma che mi permette di avere 1000 Mbps in up al contrario dell'ONT esterno che mi darebbero (lo ZTE ZXHN F6005) richiedendo il modem libero e che ha problemi di buffer con l'upload.

So che a TIM non frega nulla di IPv6 e per i clienti consumer lo supporta solo sperimentalmente fornendo una connessione PPPoE secondaria (che tra l'altro non posso nemmeno aggiungere dall'Executive), per i business la situazione è diversa? Come fanno le aziende che hanno TIM e necessitano di IPv6? Si può richiedere all'assistenza in qualche modo o è una battaglia persa?

In alternativa, esistono degli stick SFP afifdabili che posso usare per collegare direttamente il PC che uso con pfSense alla fibra senza passare dallo ZTE ZXHN F6005 per avere la banda piena anche in up? Il TIM Hub è già connesso tramite uno stick SFP ma a quanto pare è uno stick "dummy" che non fa praticamente nulla. In questo modo potrei usare servizi come Hurricane Electric per creare un tunnel 6to4.

Grazie mille.

    asdrubalini So che a TIM non frega nulla di IPv6 e per i clienti consumer lo supporta solo sperimentalmente fornendo una connessione PPPoE secondaria (che tra l'altro non posso nemmeno aggiungere dall'Executive), per i business la situazione è diversa? Come fanno le aziende che hanno TIM e necessitano di IPv6? Si può richiedere all'assistenza in qualche modo o è una battaglia persa?

    Non c'è più neanche il tunnel sperimentale, per le aziende penso si possa richiedere solo su line GEA

    asdrubalini In alternativa, esistono degli stick SFP afifdabili che posso usare per collegare direttamente il PC che uso con pfSense alla fibra senza passare dallo ZTE ZXHN F6005 per avere la banda piena anche in up? Il TIM Hub è già connesso tramite uno stick SFP ma a quanto pare è uno stick "dummy" che non fa praticamente nulla.

    Si, il più quotato è l' MA5671A; va moddato ma poi va alla grande

      Hadx ha aggiunto il tag Business .

      Devebir Non c'è più neanche il tunnel sperimentale, per le aziende penso si possa richiedere solo su line GEA

      Non mi stupisce, mi ricordo anni fa con la FTTC, configuravo il PPPoE secondario di TIM con IPv6 e funzionava malissimo... tra l'altro c'era pure un modo per ottenere due indirizzi IPv4 non nattati con la stessa utenza, alla faccia dell'esaurimento globale di indirizzi.

      L'unica a quanto pare è provare con il MA5671A quando avrò il budget per comprare scheda PCI-Express e SFP e farsi dare un tunnel 6to4 da Hurricane Electric, speriamo bene 🙂

      • nexus ha risposto a questo messaggio

        asdrubalini c'era pure un modo per ottenere due indirizzi IPv4 non nattati con la stessa utenza

        veramente non era niente di speciale, da sempre i sistemi nas/radius tim sono configurati per consentire più sessione pppoe ipv4, per il resto se ti serve ipv6 cambia isp

          nexus su una linea consumer, considerando che di IPv4 ce ne sono pochi e che molti ISP non te ne danno nemmeno uno che non sia condiviso con altre persone non mi sembra il massimo per il loro business, però ovviamente fanno quello che vogliono. Valuterò il cambio di ISP anche se preferirei evitare ulteriori downtime.

            asdrubalini su una linea consumer, considerando che di IPv4 ce ne sono pochi e che molti ISP non te ne danno nemmeno uno che non sia condiviso con altre persone non mi sembra il massimo per il loro business

            Finché viene usato da una persona su 10 e non da tutti oltre che non ha senso venderli in quanto sono un ottimo patrimonio economico che alza il valore della azienda ben venga.

            asdrubalini Valuterò il cambio di ISP anche se preferirei evitare ulteriori downtime.

            Che comunque dovrebbe essere minimo se non inesistente. Nel caso passassi ad un operatore su fibercop va solo cambiata la configurazione (ed il router occasionalmente); oppure puoi attivare una nuova linea e dismettere quella che hai appena l'altra è operativa.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile