- Modificato
Salve a tutti, ho da qualche ora una linea "Suprema TIM Business" con 2500 Mbps in down e 1000 Mbps in up, tutto ok, funziona come previsto, nessuna lamentela. Come modem/router ho il classico TIM Hub+ Executive (ZTE H388XF) che odio dato che non permette nessuna configurazione ma che mi permette di avere 1000 Mbps in up al contrario dell'ONT esterno che mi darebbero (lo ZTE ZXHN F6005) richiedendo il modem libero e che ha problemi di buffer con l'upload.
So che a TIM non frega nulla di IPv6 e per i clienti consumer lo supporta solo sperimentalmente fornendo una connessione PPPoE secondaria (che tra l'altro non posso nemmeno aggiungere dall'Executive), per i business la situazione è diversa? Come fanno le aziende che hanno TIM e necessitano di IPv6? Si può richiedere all'assistenza in qualche modo o è una battaglia persa?
In alternativa, esistono degli stick SFP afifdabili che posso usare per collegare direttamente il PC che uso con pfSense alla fibra senza passare dallo ZTE ZXHN F6005 per avere la banda piena anche in up? Il TIM Hub è già connesso tramite uno stick SFP ma a quanto pare è uno stick "dummy" che non fa praticamente nulla. In questo modo potrei usare servizi come Hurricane Electric per creare un tunnel 6to4.
Grazie mille.