• Off-topic
  • Realizzare piccolo impianto di videosorveglianza

Buonasera,

Dovrei realizzare un impianto di videosorveglianza per poter controllare un macchinario in movimento.
Avrei la necessità che la riproduzione oltre che in live, venga anche registrata per poter eventualmente riguardare i filmati.

Vi allego un disegno per aiutarvi a capire:

Dal capannone A dovrei controllare la macchina che è situata nel capannone B.
Tra il capannone A e il B il cavo (presumo ethernet) dovrà passare all'esterno quindi è esposto ad agenti atmosferici.

Le mie domande sono:
-che tipo di cavo serve?
-che tipo di telecamera serve? (Nel capannone B è presente polvere e potrebbe non esserci molta luce in alcune ore della giornata)
-serve un dvr/nvr o come cavolo si chiamano?
-come andrebbe configurata la rete?
-se eventualmente volessi aggiungere altre telecamere è meglio che all'entrata del capannone B sia presente uno switch giusto?
-servono software particolari? o l'apparato che registra fornisce già il suo?

Scusatemi se non ho esposto con chiarezza ma non ho mai avuto a che fare con un impianto di videosorveglianza e non so da che parte iniziare.

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno e mi aiuteranno.

  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

    Una di queste fa al caso tuo.
    Basta portargli un cavo ethernet e una presa di corrente, la configurazione è semplicissima, di notte si vede abbastanza bene.

    crick -che tipo di cavo serve?

    Il più banale in grado di resistere agli agenti atmosferici.

    crick serve un dvr/nvr o come cavolo si chiamano?

    Se hai intenzione di usar solo 1/2 telecamere e solo per questo scopo no, se in futuro pensi di completare l'impianto aggiungendo magari sorveglianza esterna magari potrebbe esser un passo in avanti metterlo direttamente.

    crick -come andrebbe configurata la rete?

    Praticamente plug and play, con l'applicazione scannerizzi il QR della telecamera e ti colleghi alla sua rete wifi per la configurazione iniziale.
    Se non hai DHCP abilitato allora dovrai assegnargli i parametri di rete, sennò fa praticamente tutto da sola.

    crick -se eventualmente volessi aggiungere altre telecamere è meglio che all'entrata del capannone B sia presente uno switch giusto?

    Se solo per questo utilizzo si, oppure un'AP wifi e collegarle tutte in wifi invece che via cavo di rete, se invece vorrai mettere un NVR e più telecamere allora questo andrà posizionato all'inizio e tutte le telecamere si collegheranno a lui, come fosse uno switch.

    crick -servono software particolari? o l'apparato che registra fornisce già il suo?

    La sua APP su PC / Smartphone, per registrare basta inserirci una microSD all'interno in assenza di NVR.

    • crick ha risposto a questo messaggio

      Veehxia Se solo per questo utilizzo si, oppure un'AP wifi e collegarle tutte in wifi invece che via cavo di rete, se invece vorrai mettere un NVR e più telecamere allora questo andrà posizionato all'inizio e tutte le telecamere si collegheranno a lui, come fosse uno switch.

      Quindi non è possibile fare la tratta tra capannone A e capannone B con un solo cavo ed avere eventualmente molte telecamere collegate ad uno switch presente nel capannone B?

      Veehxia La sua APP su PC / Smartphone, per registrare basta inserirci una microSD all'interno in assenza di NVR.

      Non vorrei ogni volta smontare la microSD per visionare i filmati "vecchi", vorrei fare tutto dal monitor nel capannone A senza smontare nulla, non è possibile?

        crick Avevo pensato ad un dvr/nvr per questo motivo, ho visto in impianti di sorveglianza che questo apparato permette di vedere in live e di visionare i filmati vecchi solamente usando l'interfaccia del programma.

        crick Quindi non è possibile fare la tratta tra capannone A e capannone B con un solo cavo ed avere eventualmente molte telecamere collegate ad uno switch presente nel capannone B?

        Non so risponderti con certezza non avendo mai testato, solitamente le telecamere vanno direttamente all'NVR che le alimenta anche.
        Potrebbe funzionare comunque.
        Se intendi montare diverse telecamere nel capannone B e diverse nel capannona A, invece di considerare ad esempio un'unico NVR a 16 canali potresti considerarne due a 8, uno per capannone.
        Tramite l'APP Reolink avresti poi comunque tutto in un'unico posto.

        crick Non vorrei ogni volta smontare la microSD per visionare i filmati "vecchi", vorrei fare tutto dal monitor nel capannone A senza smontare nulla, non è possibile?

        La SD fa solo da archiviazione, la riproduzione avviene dall'APP senza dover prelevar la scheda.

        Ok inizio a mettere a fuoco... ma quindi si fa tutto senza un computer giusto? Ecco questo forse non era emerso.
        Non voglio utilizzare un pc.

        Vorrei fare: telecamera---> "un qualcosa che mi metta in collegamento telecamera e monitor"---> monitor/tv

        Credo che nella tua configurazione si debba usare un pc, giusto?

        Comunque ti ringrazio molto per rispondermi

        Nella mia configurazione non serve per forza un nvr a fare da centro stella?

          crick io farei NVR, che puoi collegare ad un monitor e raggiungere dall’esterno, sia per vedere le telecamere in tempo reale sia le registrazioni. Come telecamere quindi dovresti usare delle IP cam, pertanto ti basterebbe un unico cavo (da esterno) collegato ad uno switch nel caso in cui tu volessi utilizzare più di una telecamera.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile