Buonasera a tutti, qualcuno magari poteva aiutarmi a fugare un dubbio.
Ho visto degli operai che stanno posando la fibra ottica nella via parallela alla mia, noi siamo già coperti in FTTC anche se la qualità è infima.
Gli ho chiesto se poseranno su tutto il comune ma non ha saputo dirmi nulla, plausibile che stiano cablando dagli armadi fino sotto ai condominii? Qui da me (altavilla vicentina) quel tipo di lavoro da programma era schedulato per il 2025.

    DariushMehrjouei se il comune è pianificato fibercop è molto probabile che stiano lavorando per posa FTTH. Il fatto che il comune sia schedulato 2025 ha poco conto. Se la via parallela alla tua è coperta dal tuo stesso cabinet verrai coperto anche tu. Se no devi aspettare che comincino a lavorare sul tuo(non c'è modo per sapere quando lo faranno se te lo stai chiedendo)

    FedericoTrmy no infatti non è aggiornato perché le vie dove ho visto che operavano sono molte di più di quelle evidenziate nella mappa di Fibercop, anche perché portando la posta nel mio comune ne ho visti diversi di cantieri.
    Non resta che aspettare dunque ,però se fosse vero sarebbe clamoroso rispetto alle previsioni.

    un mese dopo

    Buonasera signori, finalmente la mia via è comparsa nel tool di fibermap per la copertura del FTTH.
    Due domande:

    • Quanto tempo trascorre di solito tra questa fase e la piena operatività?
      -Attualmente sono PosteMobile, prima ero con TIM ma essendo dipendente mi conveniva migrare a Poste, anche per l'FTTH sarà così?Sarà disponibile con Poste o solo con TIM?

    Grazie

      DariushMehrjouei è comparsa nel tool di fibermap per la copertura del FTTH.

      Cos'hai accanto la voce Ftth?

      • A BREVE: devi aspettare la fine dei lavori e, in alcuni casi, i 30 giorni standard per l'inizio della vendibilità.
      • SI: puoi attivare già da ora i servizi in FTTH. Controlla sul sito TIM se al tuo civico è possibile attivare una tariffa in FTTH (solo per controllo).

      DariushMehrjouei Sarà disponibile con Poste o solo con TIM?

      L'FTTH FiberCop sarà disponibile a tutti gli operatori che vendono su rete FTTH TIM (a meno di vincoli particolari del singolo operatore); quindi si, sarà disponibile anche con PosteMobile.

      In questo caso, però, PosteMobile non permette il passaggio da FTTC a FTTH.
      Dovrai disdire la linea attuale e richiedere una nuova attivazione in FTTH.

        MentalBreach guarda forse mi sono fatto prendere dall'entusiasmo 😂 diciamo che pingando la mia posizione sul sito fibercop sono dentro un cerchio all'interno del quale stanno posando la fibra.
        Oggi ho trovato di nuovo il responsabile della ditta che si sta occupando del lavoro e la via parallela alla mia piazza ha terminato il collaudo.

          DariushMehrjouei Allora devi aspettare un po', affinché posino la fibra ottica nella via (minitrincea, infrastrutture già presenti o cavi sulle facciate dei palazzi), installino il PTE presso il tuo edificio, installino l'ARLO e collaudino la rete.

            13 giorni dopo

            MentalBreach Ok quindi posso stare tranquillo che qui ci arrivano a breve giusto?perchè avevo sentito cose turche su come certi comuni fossero stati cablati saltando alcuni quartieri, addirittura strade parallele cablate da uno/due anni e altre ancora niente.

            15 giorni dopo

            Allora, hanno appeso sulla porta del mio condominio un foglio che avverte di un sopralluogo a breve per verificare/pianificare i lavori per FTTH, questo significa che i lavori in centrali sono già stati fatti o che deve ancora essere pianificato il progetto?
            Grazie mille

            Pare abbiano già fatto, non dovrebbe mancare molto immagino no?

            matteoc ha aggiunto il tag FiberCop e rimosso il tag TIM .

            In settimana ho notato che nel sottoscala del mio condominio hanno fatto passare i cavi per posare il ROE, dopo averlo comunicato con un avviso affisso sulla porta.
            Stanno cablando le vie parallele alla mia, e nella mappa di Fibercop rientro sia come abitazione, sia come centrale e armadio in una zona di cantiere attiva, il famoso cerchio verde.
            Attualmente il mio civico risulta allacciato all'armadio che è situato all'interno del perimetro della centrale, e qui non ho mai capito se sono in rigida o elastica.
            Secondo voi è plausibile pensare che verrò allacciato ad un ARLO più vicino al mio condominio?o verrà ne verrà installato uno nuovo all'interno del perimetro della centrale?
            Grazie in anticipo a tutti, allego foto.

            @DariushMehrjouei Per l'FTTH è inutile preoccuparsi se si è in rigida o elastica, non esiste tale concetto in FTTH.

            Aspetta che terminino i lavori nel tuo edificio: devono installare il PTE, giuntare la fibra ottica e collaudare la rete.
            Quando apparirà l'indicazione dell'ARLO e delle quartine (solitamente si applica un'etichetta gialla, ma possono anche scriverlo con un pennarello) potrai controllare lo stato del tuo civico sui siti Fibercop e Fibermap.

            Quando il tuo civico risulterà "Connesso" sul sito FiberCop, dovrai aspettare circa 30 giorni (ma è possibile anche 90) per ricevere la vendibilità e quindi attivare un servizio FTTH.

            Personalmente penso che sia necessario almeno un altro mese per la vendibilità; spero per te di sbagliarmi e che ci voglia meno tempo.

              MentalBreach su BUL infatti danno inizio 2023 come deadline quindi a grandi linee ci siamo credo.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile