• FTTCTIM
  • Allaccio Telecom condominio nuova costruzione

Buonasera a tutti, avrei una domanda: ho acquistato da qualche mese un appartamento in una palazzina di nuova costruzione di 8 unità abitative situata a Selargius (provincia di Cagliari) in centro città. Il costruttore ha predisposto una nicchia condominiale interna per l'installazione di una chiostrina telecom, ma il palazzo non è stato collegato alla rete telecom. Sia io che altri inquilini stiamo provando a attivare fibra FTTC con installazione di una nuova linea (sia direttamente con TIM che con altri operatori tipo fastweb o skywifi), ma tutte le richieste stanno andando ko proprio per la mancanza della nostra chiostrina condominiale. Come posso fare per risolvere? Ho visto che sul sito del portale delle imprese della telecom è presente una sezione per l'allaccio dei nuovi fabbricati, devo procedere con quella domanda? Non avrebbe dovuto farlo il costruttore? Ho letto che sono richiesti 300 euro solo per far venire il tecnico a fare un sopralluogo..
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

    pierotot La richiesta di allaccio per nuovi fabbricati deve essere necessariamente effettuata dal costruttore, poichè prevede documentazione specifica. Oltretutto, salvo diversa procedura concordata a seguito del primo sopralluogo, sussistono dei costi da sostenere per la prima posa e possono essere piuttosto onerosi per il singolo proprietario dell'immobile. Qui trovi un estratto dei costi: Delibera AGCOM

    N.B. Le tempistiche di realizzo non saranno brevi, purtroppo.

      MassimoC
      Il problema è che il costruttore (a parole) mi dice che ha fatto tutto a norma e ora se ne lava un pò le mani.. Ho paura che la domanda di allaccio telecom non l'abbia proprio inoltrata. Domani provo a allegare delle foto per capire che tipo di predisposizione ci sia. Stavo anche vedendo che nelle vie limitrofe stanno facendo dei lavori per la FTTH di Fibercop, ma non ho idea di quando e se inizieranno i lavori nella mia via, penso che con la FTTH andrei a bypassare tutta la pratica di allaccio telecom del condominio o mi sbaglio?

      pierotot senza lottizzazione Telecom non è possibile avere la copertura di Fibercop.
      Al massimo può capitare il contrario cioè dopo la richiesta di lottizzazione potrebbero portarti subito la FTTH Fibercop invece del rame.

        ErnyTech Quindi devo necessariamente fare inoltrare al costruttore la domanda di lottizzazione sul sito telecom del portale delle imprese? Spero che non se ne lavi le mani altrimenti devo inoltrarla personalmente la domanda a nome del condominio, non so se sia nemmeno legale questa cosa.

          pierotot Si la richiesta di lottizzazione tramite il portale imprese è essenziale

            ErnyTech Capito, grazie per la risposta, provo a sentire il costruttore e a fargli inoltrare la domanda, altrimenti la invierò io o la farò mandare tramite amministratore di condominio.

            14 giorni dopo

            Buongiorno a tutti, ho news sulla discussione che avevo aperto giorni fa. Allora il costruttore ha aperto la pratica di allaccio telecom del condominio (su mia insistenza), una volta visto che c'era da sborsare quattrini anche solo per far venire il tecnico telecom si è rifiutato di accettare il preventivo e di pagare. Come posso fare per risolvere? Devo aprire una nuova pratica io sul sito del portale delle imprese? Nella pratica di allaccio telecom c'è scritto che in caso di non accettazione del preventivo comunque si richiede di avvisare via mail a lavori di costruzione ultimati per procedere all'attivazione dei servizi per la clientela, potrei fare così per bypassare il problema o mi consigliate di avviare direttamente una nuova pratica? Allego screenshot della pratica e foto del condominio dove si vede la nicchia telecom vuota (dove dovrebbe essere installata la chiostrina con i doppini telefonici).
            Grazie per la la disponibilità

              pierotot Allora il costruttore ha aperto la pratica di allaccio telecom del condominio (su mia insistenza), una volta visto che c'era da sborsare quattrini anche solo per far venire il tecnico telecom si è rifiutato di accettare il preventivo e di pagare. Come posso fare per risolvere?

              Minaccialo di denunciarlo. Lui deve pagare quelle cifre a Telecom. Punto

                simonebortolin prima di passare alle vie legali volevo informarmi infatti, ma l'allaccio telecom di un condominio di nuova costruzione è un dovere del costruttore oppure è solo una cosa facoltativa? Nel capitolato che avevo firmato non è menzionato nulla a riguardo.

                  pierotot dovere, come per l'allaccio ad enel.

                  ps questa è pure sottodimensionata e non andrà bene

                    pierotot Classica richiesta per preventivo Telecom.. ma questo costruttore l'avete beccato?

                      • [cancellato]

                      simonebortolin ps questa è pure sottodimensionata e non andrà bene
                      Intendi per la chiostrina condominiale oppure per il ROE/PTE oppure per tutti tutt'e due?
                      Quale va bene invece come dimensioni? 🙂

                        ErnyTech eh diciamo che è un costruttore alle prime armi, ha iniziato da un paio di anni, siamo andati su fiducia per il prezzo competitivo delle unità immobiliari e del progetto. Proverò a ricontattarlo per fargli accettare e pagare il preventivo telecom dal sito del portale delle imprese, speriamo bene.

                          [cancellato] Intendi per la chiostrina condominiale oppure per il ROE/PTE oppure per tutti tutt'e due?

                          per tutti e due

                          pierotot ah ben ciò

                          pierotot ma l'allaccio telecom di un condominio di nuova costruzione è un dovere del costruttore oppure è solo una cosa facoltativa?

                          Il costruttore deve predisporre l'infrastruttura (corrugati, tombini, pozzetti ecc) che poi tim riempirà con i suoi cavi , a seguito di richiesta

                            gregorst infatti anche io sapevo così, ma se il costruttore si rifiuta di pagare la domanda di allaccio condominiale telecom sono nella cacca. O lo convinco con le buone oppure mi tocca far partire autonomamente la richiesta, poi dividere il costo con i proprietari degli appartamenti del condominio e nel frattempo far partire la denuncia per il rimborso delle spese. Comunque grazie a tutti per le preziose informazioni.

                              pierotot L'infrastruttura è stata predisposta? Vedi dei tubi blu sbucare da qualche parte?

                                gregorst Il costruttore deve predisporre l'infrastruttura (corrugati, tombini, pozzetti ecc) che poi tim riempirà con i suoi cavi , a seguito di richiesta

                                Ed a pagamento, a meno che non si tratta di una casa singola.

                                  gregorst Tubi blu mi pare di no, ci sono tubi neri che poi portano alla cabina telecom grigia che ho messo come allegato in qualche post precedente, la cabina è messa internamente dopo il cancello condominiale, non si capisce bene in foto.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile