• Off-topic
  • Clonare s.o. da un vecchio pc ed installarlo su altro pc tramite Virtualbox

Sperando che il titolo sia sufficientemente corretto, vi illustro quali sarebbero le mie necessità (per conto terzi, n.d.a.); premetto che, pur essendo perfettamente a conoscenza dell'esistenza di altre macchine virtuali blasonate ma con licenze a pagamento, mi sarei orientato su Virtualbox solo perché gratuito.
Vorrei reinstallare tramite Virtualbox tutto il sistema operativo (Windows 7 Professional) ed i relativi dati contenuti nell'hard disk di un pc da dismettere, su un all-in-one Lenovo che monta Windows 10; la necessità è motivata dal fatto che sul vecchio computer è in uso un importante programma gestionale non più supportato da altri sistemi operativi più recenti e, pertanto, volevo evitare di far lasciare due postazioni di lavoro ingombranti in uso alla stessa persona.
Non essendo più possibile reinstallare Windows 7 per mancanza dei dischi originali e del numero di licenza, mi chiedevo se fosse possibile clonare in qualche modo tutto il contenuto dell'hard disk dal vecchio pc e schiaffarlo sul Lenovo per mezzo di questa macchina virtuale; pur sapendo per sommi capi come procedere, confesso di non aver mai operativamente effettuato alcuna operazione di questo tipo.
Il quesito sarebbe pertanto il seguente: è meglio creare un'immagine ISO dell'hard disk del pc dal dismettere per poi ripristinarla a mezzo Virtualbox oppure è preferibile prima clonare in altro modo tutto il contenuto dell'hard disk con un sw tipo Carbon Copy Cloner? Come faccio poi a reinstallare tutto tramite Virtualbox? 🤔
Non so quanto ciò sia fattibile ma mi appello ai soloni del forum per avere suggerimenti utili e ringrazio anticipatamente chi risponderà. 🙂

    • [cancellato]

    MarcoYahoo Vorrei reinstallare tramite Virtualbox

    MarcoYahoo su un all-in-one Lenovo che monta Windows 10;

    Forse su Windows ti conviene usare Hyper-V direttamente, eviti di installare un altro hypervisor. Puoi usare un tool come Disk2vhd per acquisire il disco nel formato adatto.

      [cancellato] Hyper-V

      io ho una profonda idiosincrasia verso la gui di hyperv però è anche vero che di solito uso kvm/qemu perche utilizzo perlopiù linux quindi non escludo che con un po' di buona volontà diventerebbe tutto sommato usabile

        • [cancellato]

        nexus

        Più che altro hai l'hypervisor nativo di Windows e ti semplifichi un po' la vita, specialmente se devi usare una singola VM per una singola applicazione, e il tutto poi si aggiorna assieme al sistema operativo, senza dover ricordarsi di fare aggiornamenti separati. Alla fine avviata la VM poi la GUI del tool di virtualizzazione te la puoi anche dimenticare.

        Nota a parte - per chi interessa - pare che VMWare stia per rendere disponibile nuovamente vCenter Converter, un altro tool capace di clonare una macchina fisica, anche se per VMWare. Una beta dovrebbe essere imminente.

          [cancellato] mah...da quando in qua aggiornare un programma, virtualbox nel caso, è un difficoltà o una scocciatura così insormontabile...? no non ci siamo mi sembrano motivazioni non sufficienti per compensare il fastidio di destreggiarsi in una gui oscena, de gustibus

            • [cancellato]

            nexus è un difficoltà o una scocciatura così insormontabile...?

            Dipende a che utente lo dai e chi lo gestisce. Il problema è solo che devi ricordarti di aggiornarlo separatamente, specialmente se non te lo ricorda e non lo fa da solo. Può essere meglio affidarsi all'OS che si aggiorna automaticamente - sperando poi che MS non emetta la solita patch "problematica" 😅

            La scelta tra hyper-v e virtualbox dovrebbe tenere in considerazione anche l'eventuale uso di funzioni avanzate di Windows quali WLS2 e le future app Android in quanto richiedono hyper-v e virtualbox non può funzionare in contemporanea.

              [cancellato] Non saprei proprio materialmente come fare, perché sono programmi che non conosco... 😐
              Tra l'altro, chi utilizzerà il pc è totalmente refrattario all'informatica; quindi, l'uso della macchina virtuale dovrà essere estremamente semplice.

              EDIT:
              Leggo che Hyper-V è supportato solo da Win10 Pro, Enterprise e Education ma non Home Edition (che è installato sul Lenovo); quindi la tua soluzione non è adottabile. 🙁

              laky123 Io ho abilitato WSL2 e uso VMWare Workstation per testare le VM e vanno bene.

              • [cancellato]

              Che è stata acquisita da Broadcom e già vocifera aumenti dei costi di licenze importanti... Personalmente in questo momento non la andrei a considerare tra le scelte, oltre che VMware workstation mi risulta essere decisamente costoso.

                [cancellato] per me nel caso dell'op va benissimo virtualbox comunque se non ricordo male vmware player prevede funzionalità freeware e pur con qualche limitazione potrebbe essere sotto windows un'alternativa a virtualbox con una gui comprensibile

                • [cancellato]

                [cancellato] Personalmente in questo momento non la andrei a considerare tra le scelte

                Infatti era una "nota a parte" - non ho consigliato VMWare Workstation o Player (quest’ultimo comunque non è usabile gratuitamente in ambito business), nonostante in azienda la virtualizzazione sia tutta VMWare - e ci sarà da capire cosa farà Broadcom. vCenter Converter era comunque un tool utile per chi voleva acquisire macchine fisiche, poi le VM VMWare si possono anche convertire in altri formati.

                Comunque non è che con VirtualBox in mano a Oracle mi senta più tranquillo.

                  • [cancellato]

                  [cancellato] in azienda la virtualizzazione sia tutta VMWare

                  Consiglio spassionato: iniziate a guardarvi attorno e tenete pronto un "piano B", che le voci che sento girare sono tutt'altro che confortanti.

                  [cancellato] non è che con VirtualBox in mano a Oracle mi senta più tranquillo.

                  Beh ma ormai è da anni che è in mano a Oracle, e la base è open source quindi in caso la community può fare un fork (così come successo a Citrix Xen -> XCP-NG). Ce l'ha perché ha acquisito Sun comunque, non da ieri (così come Java, tanto per dire...) 😉

                    [cancellato] quest’ultimo comunque non è usabile gratuitamente in ambito business

                    che infatti non mi pare il caso d'uso dell'op, perlomeno al netto di sue smentite

                      • [cancellato]

                      [cancellato] he le voci che sento girare sono tutt'altro che confortanti.

                      Lo so, lo so.... ma il problema è che non c'è solo l'hypervisor, ma tutto quello che c'è attorno (NSX, VIO, ecc.) - non è che migri a KVM in un attimo.

                      [cancellato] così come Java,

                      Vedi infatti come hanno tentato di spremere soldi da Java. Ma siamo OT.

                      nexus che infatti non mi pare il caso d'uso dell'op, perlomeno al netto di sue smentite

                      Per il caso d'uso dell'OP VirtualBox va bene, visto che ha W10Home - un'alternativa sarebbe VMWare Player, ma vista l'incertezza al momento non lo consiglierei. La mia esperienza di acquisizione di macchine fisiche è basata su VMWare e Hyper-V - sinceramente VirtualBox l'ho usato pochissimo e non saprei cosa consigliare.

                      Fanciulli, state divagando... 😋
                      Vado di ISO? E poi come la faccio "digerire" a Virtualbox? 🤔
                      Accetto anche link a tutorial di altri lidi. 😁

                      • nexus ha risposto a questo messaggio

                        MarcoYahoo Vado di ISO? E poi come la faccio "digerire" a Virtualbox?

                        io la mia proposta te l'ho data nel secondo messaggio ore fa

                          nexus Se non ho interpretato male il tuo suggerimento, mi hai solo linkato un software per la creazione di una immagine ISO; dopo averlo fatto, come faccio materialmente ad installarla con Virtualbox??? 🤔

                          EDIT:
                          Windows integra l'apposita funzionalità con cui creare un'immagine disco di backup: posso usare quella per l'installazione su Virtualbox, senza dover ricorrere ad un sw di terze parti?

                            • [cancellato]

                            MarcoYahoo

                            Vedi che VirtualBox supporta i dischi virtuali sia in formato VMDK (VMWare) che VHD (Hyper-V). Se non trovi un tool che fa l'acquisizione direttamente nel formato VDI usato da VirtualBox li puoi acquisire con un tool come quelli indicati sopra e usare quelli - puoi anche convertirli con VirtualBox, AFAIK. Le VM usano un disco virtuale che è facile da aggiornare, una ISO deve poi essere convertita in uno di quei formati.

                            Puoi provare a generare un system image backup poi hai bisogno di generare un Recovery Drive e fare il boot di quello nella VM e provare a fare il restore del sistema. Sinceramente non l'ho mai fatto perché si fa prima ad acquisire il disco - potrebbe funzionare, puoi provare.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile