• Off-topic
  • Registrar decenti per domini .it ed annessi

Avrei bisogno di registrare un po' di domini .it, solo che i registrar italiani fanno quasi tutti schifo, vedasi register, aruba e gli hosting che resellano terzi.

Purtroppo né Google, né Cloudflare, né NameCheap supportano i domini provinciali come dominio.rm.it.
Avevo visto che OVH li avevo, ma insomma, non è che mi piaccia troppo come azienda, considerando i suoi precedenti.

Qualcuno conosce registrar decenti che non facciano pagare 100€ per un .it, con un pannello di gestione accettabile e che non prendano fuoco autonomamente?

    LucaTheHacker Keliweb, Host.it e Netsons sono tutti registrar per il .it. Io ho sempre usato il primo per tutto, FibraClick inclusa. Invece cosafareseilvicinoècopertodafibercopeiono.it è su Host.it ma la gestione DNS è pessima purtroppo. Netsons vorrei provarlo prima o poi

      Io uso Netsons, veloce la registrazione e puntuale anche il trasferimento. Hai il pannello DNS disponibile anche prima dell'effettivo trasferimento, comodo per preimpostare i record e non avere downtime. ( sembreranno cose ovvie, ma qualche noto registrar non lo permette ).
      Il pannello DNS è abbastanza comodo e chiaro. TTL di default 300.
      Ovviamente puoi cambiare i NS comodamente e ricevi notifica via e-mail in caso di cambio.

      Allego screen. Censurato dominio e IP per ovvii motivi.

      P.S. Non ho alcun legame con loro. Li uso sia per scopi privati che per lavoro e in 7 anni non ho mai avuto grossi problemi.
      [EDIT #1] Dimenticavo di dire che puoi modificare i record DNS ( sempre a differenza di altro noto registrar che nel 2022 ancora ti fa cancellare il record e ricreare da nuovo, con una velocità da latte alle ginocchia )

        L4ky Hai il pannello DNS disponibile anche prima dell'effettivo trasferimento, comodo per preimpostare i record e non avere downtime. ( sembreranno cose ovvie, ma qualche noto registrar non lo permette ).

        E invece se non è cambiato qualcosa quello che non permettono a differenza del resto del mondo è impostare NS diversi dai loro in fase di trasferimento, quindi loro comunicano al NIC i loro NS a prescindere. Spero sia cambiato perché è quello che mi ha fermato in passato...

        Gabriele Ah funziona davvero 🤣

        Già 😅 tra l'altro scade tra un mese, se qualcuno vuole adottarlo...

        • L4ky ha risposto a questo messaggio

          matteocontrini E invece se non è cambiato qualcosa quello che non permettono a differenza del resto del mondo è impostare NS diversi dai loro in fase di trasferimento, quindi loro comunicano al NIC i loro NS a prescindere. Spero sia cambiato perché può essere un problema...

          Onestamente questa casistica non mi si è mai presentata. Domani devo far partire un trasferimento, provo a guardare se me lo permette.

          LucaTheHacker Io mi sono sempre trovato bene con Shellrent, l'ho scoperto qualche anno fa cercando un registar di .IT con DNSSEC.
          Supportano i domini provinciali e il loro pannello di gestione è abbastanza carino, con .IT non ho mai avuto problemi mentre a fare una migrazioni da .NET per qualche motivo non riuscivo a completare la verifica dei dati mi hanno risolto la problematica in tempo reale mentre ero in contatto con l'assistenza.

            edofullo (parlo di Host.it) è una roba in jsp tutta buggata. Quando l'avevo provato quando le modifiche andavano a buon fine veniva fuori un alert con scritto "Errore!". Poi c'è un tasto reset che *senza chiederti conferma* ti cancella tutti i record DNS ma non è che poi te li fa vedere, devi ricaricare a mano e torni sempre alla home dell'area clienti 😅. Se provi a cambiare tipo di record per un record esistente (te lo lascia fare) poi fallisce e il record fa puff, sparito, eliminato, ma tu non te ne accorgi finché non ricarichi. Se provi a mettere un CNAME su @ sembra che ti lasci ma poi si spacca tutto. Poi nel processo di acquisto ci sono le checkbox dei consensi credo invertite, cioè ti abilita di default il marketing ma non quelle obbligatorie. E non ti chiede se vuoi rendere i dati di registrazione pubblici sul whois del NIC. Peccato perché l'hosting sembra interessante

            ErnyTech Me gusta, pare carino, vedo un loghetto "apple pay" di sfondo e la cosa, insieme a delle regole di sicurezza che sembrano decenti, mi piace assai.
            Thanks

            matteocontrini E invece se non è cambiato qualcosa quello che non permettono a differenza del resto del mondo è impostare NS diversi dai loro in fase di trasferimento, quindi loro comunicano al NIC i loro NS a prescindere. Spero sia cambiato perché è quello che mi ha fermato in passato...

            Confermo che da pannello, durante un trasferimento, non è possibile settare i NS.

            In ogni caso sono abbastanza sicuro che tramite ticket si possa richiedere di comunicare i NS preferiti.

              L4ky avevo chiesto (l'anno scorso) e mi avevano detto di no

              • L4ky ha messo mi piace.

              ErnyTech A titolo informativo, hanno tipo dei piani "avanzati" per chi ne acquista molti o il prezzo dei .it è sempre 4.90€ primo anno e 9.90€ dal secondo (iva esclusa) a prescindere?

              Perché rispetto ad altri registrar costa di più, e motivare la scelta con "il DNSSEC è importante" non è sempre facile.

                LucaTheHacker Credo che sia possibile, dovresti provare a chiedere un preventivo personalizzato

                LucaTheHacker se ti serve DNSSEC, qui la lista dei 41 Registrars abilitati (su 1110 totali...): https://www.nic.it/it/registrar/list?field_reg_dnssec_value=1

                Anche ARUBA-REG ha DNSSEC sai eh 🤣

                Altrimenti beh io conosco SEFLOW-REG a 6,99/anno IVA esclusa 🤗

                Oppure puoi sempre diventare te Registrar cosi' paghi 4+IVA per reg e transfer e 3,30+IVA per renewal, piu' non ricordo quanto all'anno per l'accreditamento 😉

                LucaTheHacker Altrimenti mi sa che mi tocca andare di OVH e poi spostare su CF

                Occhio che per i .it (e anche molti altri CCTLD europei) la data di scadenza si resetta a 1 anno dopo il trasferimento, non e' come per i GTLD dove viene aggiunto un anno (senza poter pero' cmq sforare i 10 anni)...

                Cmq non e' scontato che si possa fare sempre il trasferimento, e CloudFlare non mi risulta essere accreditato direttamente. Forse vanno anche loro di 1API come GoDaddy?

                  LATIITAY se ti serve DNSSEC, qui la lista dei 41 Registrars abilitati (su 1110 totali...): https://www.nic.it/it/registrar/list?field_reg_dnssec_value=1

                  Lo so, ho già visto quella pagina, purtroppo.

                  LATIITAY Anche ARUBA-REG ha DNSSEC sai eh 🤣

                  Vero, ma non è molto utile DNSSEC se per fare un takeover dell'account basta chiamare il supporto e sapere il CF del proprietario dell'account.

                  LATIITAY Altrimenti beh io conosco SEFLOW-REG a 6,99/anno IVA esclusa 🤗

                  Piuttosto mi prendo un .in guarda. A parte che non c'è il supporto al DNSSEC, habemus securitas.

                  LATIITAY Occhio che per i .it (e anche molti altri CCTLD europei) la data di scadenza si resetta a 1 anno dopo il trasferimento, non e' come per i GTLD dove viene aggiunto un anno (senza poter pero' cmq sforare i 10 anni)...

                  Con spostare intendo cambiare i NS, non trasferire

                    LucaTheHacker Vero, ma non è molto utile DNSSEC se per fare un takeover dell'account basta chiamare il supporto e sapere il CF del proprietario dell'account.

                    Infatti non userei Aruba manco se mi pagassero 🤣

                    LucaTheHacker Piuttosto mi prendo un .in guarda. A parte che non c'è il supporto al DNSSEC, habemus securitas.

                    Beh nemmeno il GARR-REG ha supporto al DNSSEC... Su questo la carenza e' abbastanza una piaga in Italia.

                    SeFlow fa i .in a €10.59/anno+IVA cmq se ti interessa eh 🤣 🤣 🤣

                    LucaTheHacker Con spostare intendo cambiare i NS, non trasferire

                    Cmq scusami ma questo devo dirlo, parli tanto di sicurezza, ti preoccupi del DNSSEC, e poi ti sta bene un servizio che per funzionare deve per forza farti da MitM... OK, il mondo e' bello perche' e' vario 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣

                    Buon CloudBleed v2.0 quando sara', e felice "SSL added and removed here 🙂" onnisciente, che ti devo dire...

                      LATIITAY Infatti non userei Aruba manco se mi pagassero 🤣

                      Vedo che su qualcuno siamo d'accordo allora

                      LATIITAY Beh nemmeno il GARR-REG ha supporto al DNSSEC... Su questo la carenza e' abbastanza una piaga in Italia.

                      Per quanto mi riguarda il GARR può fare come vuole, se sono scemi non è un problema mio, prima o poi si daranno una svegliata.

                      LATIITAY SeFlow fa i .in a €10.59/anno+IVA cmq se ti interessa eh 🤣 🤣 🤣

                      Namecheap me li fa a 7€ ivati, supporta DNSSEC ed ha una buona sicurezza.

                      LATIITAY Cmq scusami ma questo devo dirlo, parli tanto di sicurezza, ti preoccupi del DNSSEC, e poi ti sta bene un servizio che per funzionare deve per forza farti da MitM... OK, il mondo e' bello perche' e' vario

                      Quando devo far passare informazioni sensibili ci metto io un layer di cifratura aggiuntivo.
                      CF legge ciò che io voglio fargli leggere, sono io a decidere, non loro.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile