• WindTre
  • Riscossione mancato pagamento per vincolo con WindTre

Grazie per avermi aggiunto
Mia madre aveva fatto un contratto con Wind3 per 3 anni, poi e’ passata a UnoMobile facendo la disdetta a Wind3. Qualche giorno fa gli e’ arrivata da Wind3 un pagamento di circa 54 euro da pagare entro 5 giorni, e se non pagato entro i termini Wind3 sarebbe andata per vie legali.
Lei non si ricordava del vincolo dei 3 anni, comunue adesso ha pagato e ha risolto.
Ma mia domanda e’:
Come e’ possibile che Wind3 abbia effettuato la disdetta senza ricordare del vincolo dei 3 anni?
Chie e’ che ha sbagliato qui?
Grazie in anticipo per il supporto

    ag23900 ha cambiato il titolo in Riscossione mancato pagamento per vincolo con WindTre .

    mancor Come e’ possibile che Wind3 abbia effettuato la disdetta senza ricordare del vincolo dei 3 anni?

    Le MNP (ma anche le NP del fisso) non si possono bloccare per questi motivi.

    Comunque doveva essere una abbonamento, non una normale ricaricabile

    • mancor ha risposto a questo messaggio

      mancor Vuole dire che questo tipo di vincoli ci sono ( di solito) per le sim abbonamento mensile sul cc.
      Mentre per le ricaricabili questo non succede.

        giuse56 ok

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          mancor Comunque anch'io ho questo vincolo con wind3 per una sim. Però diciamo che è "colpa" di chi sottoscrive il contratto, senza leggerlo attentamente, se poi succedono questi inconvenienti.
          Certo se la fai in un negozio Wind3, dovrebbero dirtelo ( per correttezza) che c'è questo vincolo e cosa comprende l'offerta etc.
          Poi se tu accetti e poi te lo dimentichi sono problemi tuoi, ed il venditore non c'entra più nulla.
          In ogni caso, il consiglio che vale sempre è:
          "Leggetevi il contratto prima di mettere la firma, almeno siete sicuri, di non avere problemi di questo tipo"

            giuse56 il problema e' che per "eludere" la tassa di concessione governativa sugli abbonamenti "veri", le EasyPay e simili sono pur sempre ricaricabili con ricarica automatica...

            giuse56 Leggetevi il contratto prima di mettere la firma

            • "Puoi firmare qui qui e qui"
            • "Si' un attimo, vorrei leggere prima le condizioni, me le potrebbe stampare? Questo e' solo il modulo di adesione..."
            • "Guarda si e' fatta la fila dietro di te, lo vedi ci sono 10 persone che aspettano, che vuoi fare? Firmi?"

            Ovviamente il papiro di condizioni contrattuali di quella SIM ricaricabile a consumo me lo ero scaricato e letto prima anche solo di pensare di mettere piede in un negozio Wind, e sapevo bene che il negoziante mi stava attivando cose non richieste, e infatti al 155 non batterono ciglio per rettificare immediatamente, rimborsarmi, sistemare l'anagrafica (perche' manco quella aveva messo a sistema correttamente 🤦), e "segnalare" (chissa'...) il comportamento scorretto del negoziante... 🤔

              LATIITAY il problema e' che per "eludere" la tassa di concessione governativa sugli abbonamenti "veri", le EasyPay e simili sono pur sempre ricaricabili con ricarica automatica in fattura...

              Ma per le easy pay viene emessa fattura? Mai notato la sezione fatture nell'app per una easy pay

              mancor Non capisco cosa vuoi dire

              Che secondo me ti è arrivato il sollecito di pagamento perché non era una SIM ricaricabile, ma un abbonamento a tutti gli effetti. Perché per una ricaricabile finito il credito non sei tenuto a pagare più nulla, perché è appunto prepagata, paghi prima ti venga fornito il servizio, non dopo

                handymenny Ma per le easy pay viene emessa fattura? Mai visto la sezione fatture nell'app per una easy pay

                Non saprei sui contratti privati, forse con la convergenza si', appena un mio amico con un'offerta del genere guarisce dal Covid glielo posso chiedere; ma in ogni caso il punto era "ricarica automatica" per cio' che a tutti gli effetti e' un abbonamento mobile con vincoli, anche se figura come ricaricabile. Tolgo "in fattura"...

                  LATIITAY forse con la convergenza si'

                  Per la convergenza, almeno nel 2017-18, le SIM sul conto telefonico erano delle SIM abbonamento, ne ho anche una io così ed è una postpagata.
                  La ricarica automatica ok che in pratica è la stessa cosa, ma tecnicamente è una ricarica che stai facendo tu sulla tua SIM, se non c'è modo di farla questa ricarica, loro non dovrebbero poterti chiedere nulla, perché per le ricaricabili l'operatore può utilizzare solo il credito della SIM

                    handymenny il mio amico ha fatto il contratto con Wind nel 2019 se non erro, e ha attivato in convergenza una linea fissa OF, partendo da una SIM ricaricabile ex H3G... Appena lo vedo do' uno sguardo alla sua app/area clienti che non vorrei ricordarmi male i dettagli 😅

                    handymenny La ricarica automatica ok che in pratica è la stessa cosa, ma tecnicamente è una ricarica che stai facendo tu sulla tua SIM, se non c'è modo di farla questa ricarica, loro non dovrebbero poterti chiedere nulla, perché per le ricaricabili l'operatore può utilizzare solo il credito della SIM

                    Eh, bisogna vedere come vengono impostati i vincoli. Se sono solo sulla SIM e questa e' ricaricabile, semplicemente non passa il credito sotto la cifra del "vincolo rimanente", e poi finisce li', anche se il credito era inferiore al "vincolo" non rimangono insoluti aperti (o perlomeno non dovrebbero/potrebbero rimanere...).
                    Bisognerebbe capire se nel caso dell'OP si trattava effettivamente una SIM in abbonamento, o se magari era presente la convergenza, che forse cosi' i vincoli li fanno finire tutti sull'abbonamento fisso...

                      LATIITAY linea fissa OF, partendo da una SIM ricaricabile ex H3G...

                      ah ok, quello è lo sconto sul fisso per chi è cliente wind, non dovrebbe influenzare il metodo di pagamento

                      Comunque direi che stiamo divagando troppo

                      Ma quando la Wind3 ha fatto la disdetta, non ha visto che il contratto di 3 anni era ancora vincolato dall'abbonamento?

                      • nanomad ha risposto a questo messaggio

                        mancor direi che l'ha visto benissimo, e ti hanno addebitato i costi di recesso anticipato.

                          nanomad
                          Se ha visto perche' non lo ha detto

                            mancor detto cosa? Per legge non possono bloccare o sospendere una migrazione di numero cellulare. Semplicemente a migrazione avvenuta hanno emesso fattura per i costi dovuti in base a quanto avevate firmato agli inizi. Non è compito loro ricordarvi ogni due per tre queste cose, vi devono solo adeguatamente informare in fase di sottoscrizione.

                            le easy pay sono normali sim ricaricabili con attiva un’ opzione il cui pagamento avviene in anticipo ( canone mensile anticipato ) sul metodo di pagamento scelto dal cliente ( carta di credito o conto corrente bancario o postale )
                            normalmente hanno un vincolo di 24 mesi e hanno un costo di attivazione .
                            L’attivazione di X euro si può scegliere se pagarla subito in un ‘unica soluzione o in 24 rate mensili di Y euro . In questo ultimo caso viene applicato uno sconto mensile di Y euro sul costo del ‘opzione . In caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi si pagano solo le rate mancanti .
                            Oltre alle offerte easy pay ci sono quelle puramente ricaricabili, le sim pre no tax , e quelle in abbonamento puro .
                            Le sim in abbonamento ormai nel mercato consumer non esistono quasi più . ( prevalentemente si possono trovare sim dati in abbonamento che venivano date in convergenza con il fisso)
                            Le pre no tax pure. Esistono solo vecchie opzioni del periodo Wind con offerte family, magnum e company. ( le pre no tax venivano vendute a coppia : una sim voce prepagata e una sim dati in abbonamento . La sim dati condivideva con la voce i giga in convergenza )
                            Le pre no tax avevano un vincolo di 24 mesi e di solito un costo di attivazione di 50 euro di cui 5 all’attivazione e 45 addebitati solo in caso di recesso anticipato ) e i costi ricorrenti vengono addebitati in fattura.

                            mancor Perché sta al cliente avere chiare le condizioni del proprio contratto... Il gestore non ti blocca mai in portabilità, perché tu puoi volertene andare per qualsiasi motivo. E non ti avvisa del vincolo perché è onere tuo ricordartene.
                            Il vincolo è solo commerciale, non tecnico. Tu ti impegni a rimanere con loro almeno X mesi. Non lo fai? Liberissimo, te ne vai...pagando la penale.

                            Anche se sl monento mia madre non si ricordsva, credo che contattando Wind3, prima del passaggio a UnoMobile, e chidere loro comferma del topo di cobtratto stipulato in partenza avrebbe evitato tutto cio'

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile