Buonasera a tutti!
Non so che cosa abbia, ho un 7530 che puntualmente almeno una o due volte al giorno mi perde la wifi e devo riavviarlo.
Fa la funzione di AP e basta, poichè è posizionato in maniera strategica a centro casa e tramite LAN è connesso al router (un 7590).

Vorrei a questo punto cambiarlo. Mi consigliate un Access Point wifi, 2.4 e 5, gigabit (mi bastano 2 o 3 porte) e che gestisca senza alcun tipo di problema una 40ina di apparecchi connessi (per lo più shelly)? Come detto, mi basta un AP puro, non ho bisogno di un router.

Grazie mille!

    Ma è configurato come Mesh? la stabilità di un fritz come router/AP è valida, tuttavia spesso il dispositivo se non va daccordo allora è possibile che non sia rapido nel passaggio tra i 2 AP del mesh. Lo verifichi facilmente sul telefono a quale sei collegato. Prova pertanto a verificare che sia veramente settato in mesh.
    Dalla app verifica che sia qualcosa come questo:

    Ciao, no, non è in MESH nè mi interessa. L'unica WIFI erogata è appunto quella del 7530, che è esattamente a centro casa e copre tutto l'appartamento. Il 7590 di cui parlavo fa solo da router (vicino l'entrata) e ha il wifi spento.

    Ho quindi necessità di un solo apparecchio wifi, da mettere a centro casa.

      • [cancellato]

      • Modificato

      Che altre caratteristiche ti servono? WiFi 5 o 6?

      maverick82 mi bastano 2 o 3 porte)

      Ethernet? La scelta di AP con più della singola porta Ethernet di uplink non è vastissima, ma qualcosa si trova.

      Ad esempio il Netgear WAX206: https://www.netgear.com/business/wifi/access-points/wax206/

      I sistemi mesh spesso hanno nodi con più di una porta Ethernet, però se non hai bisogno di punti di accesso multipli non ne vale la pena perché sono più costosi.

      maverick82 Il 7590 di cui parlavo fa solo da router (vicino l'entrata) e ha il wifi spento.

      VIsto però che possono funzionare in mesh non era una cattiva idea accenderli tutti e 2, e configurali in mesh.

      la funzionalità mesh ti semplifica la configurazione anche della rete, io fossi in te farei una prova ad attivarlo in quella maniera, quindi col pulsante, e poi andare manualmente a impostare la potenza del wifi del router 7590 a 6 % che è il minimo... il giorno dopo ci fai sapere se il problema persiste, sono curioso.

      Si, un paio di porte ethernet. Wifi non necessito di velocità roboanti benché abbia FTTH. Mi basta il livello del 7530.

      Non ci faccio niente con il mesh perché di 40+ dispositivi 38 sono shelly. Murati. Non si muovono da nessuna parte per casa.
      Il resto è il portatile e due cellulari.

      Ok, ma sto dando un consiglio come da tua richiesta, non credo costi molto provarlo, magari potrebbe essere utile in futuro per altri con lo stesso problema😉

        psf per carità, è ti ringrazio, però il problema che ho è che ogni tanto ho cadute della wifi, come se fosse spenta e riaccesa.

        Non credo centri niente il mesh, visto che tutti i dispositivi sono praticamente murati e quindi non si spostano.

        Quindi, poiché imputo il problema al 7530, preferisco cambiarlo direttamente...

        Domanda, da cosa noti che si "spegne " il wifi?

        Perché tutti gli shelly perdono la wifi, così come Alexa, Google Home, il cellulare ed il portatile...

        Quindi va proprio giù la portante( invisibile scansionando con wifi monitor) e non mancata connessione internet diciamo... Per curiosità in quel momento prima fi riavviare io accederei da lan al 7590, mi connetterei al 7530 per vedere o dispositivi connessi ed eventuali log( che peraltro vengono creati e salvati costantemente)

        Il 7590 rimane connesso. Il server li collegato, tramite LAN, non si disconnette.

        Sarei curioso di vedere se si impalla proprio il 7530, accedi alla sua interfaccia da lan del router, ti togli il dubbio di sicuro

          psf Non si impalla. Rimane attivo, dal PC fisso posso accederci via LAN. Semplicemente la wifi "scompare" e "ricompare".

          Sia sul canale 2.4 (che si chiama SERVIZICASA) che 5 (che si chiama SERVIZICASA5), neanche a dire un problema di overlap dei nomi.

          Prova semplicemente a invertire i due modem. Il 7590 è più performante del 7530 in wifi.
          Prima verifica il log del 7530, forse ti segnala qualche disturbo (radar?).

            graz Sai, non volevo però "declassare" il 7590, anche se so che è più performante.

            Per il discordo RADAR, si, occasionalmente ne ho, ma solo sulla banda 5G ovviamente (e gli Shelly supportano solo la 2.4)

            Ho trovato cmq una buona occasione al 50% in meno su Amazon del fratellino minore dell'AP che mi hai consigliato (WAX202). Vediamo se risolvo...

              io proverei anche il Huawei AX3 Pro (formalmente è un router, ma lo puoi impostare in modalità bridge per usarlo da semplice AP).

              maverick82 buona occasione al 50% in meno

              L'AX3 lo trovi anche su subito se vuoi risparmiare.

              Appena appena riaccaduto. Wifi down, anche il cellulare ha impiegato un bel po' prima di potersi riconnettere.

              Nei log soltanto quel "Impostazioni modificate..." che peraltro l'AP non è raggiungibile da esterno, quindi nessun può arrivarci da fuori. Quindi "giochini" divertenti li escludo (anche perchè... di danni ne farebbero ben altri!)

              Non è che sia un router di qualche operatore che cerca di modificare impostazioni tramite protocollo tr069. Verifica la sezione e disattiva in caso

              Sezione disattiva. Tra l'altro non è raggiungibile dall'esterno (solo in VPN eventualmente).

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile