Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto.

Premetto che da sempre utilizzo Fastweb e VPN (tramite i client vpn, installati suo ogni dispositivo).
Nessun problema o configurazioni particolare...

Recentemente ho aggiunto un router ASUS in cascata, collegandolo al Fastgate, proprio per dover evitare di installare i vari client VPN e configurare appunto il solo router con la VPN.

Purtroppo il router ASUS non si collega mai a nessun server vpn: eseguo le semplici configurazioni che indicano i vari servizi VPN provati (i servizi più seri e a pagamento), ma l'esito è sempre lo stesso... e il router non dà alcun segno di attivazione vpn, e nemmeno segni di problemi!

Semplicemente la rotellina di attivazione... gira un po' ... e poi torna a default.

Secondo voi da cosa dipende?

Niente?

  • [cancellato]

Non dici che modello di Asus usi, che tipo di VPN usi, quali hai provato, quali configurazioni hai fatto... così l'unico metodo sarebbe 🔮

Ciao, ho provato con Surfshark, NordVPN e altri che non ricordo il nome, ma la procedura/configurazione è per tutti semplicissima... cioè così:
https://support.surfshark.com/hc/en-us/articles/360003106093-How-to-set-up-Surfshark-VPN-on-an-AsusWRT-router-

Bene, facendo quella procedura e infine premendo su ACTIVATE, la rotellina di attivazione gira un poco e si ferma, e resta tutto invariato, senza dar alcun stato di connessione (e nemmeno errore!).
Oltretutto immettendo anche la password sbagliata per fare prove, il risultato è identico, ovvero il nulla.

Hai qualche idea?

    • [cancellato]

    jostrez

    Nei log vedi qualcosa? Se funzionava col client sulla singola macchina direi che il router Fastweb non c'entra. Stai usando lo stesso file .opvn che usavi prima?

    Non ho provato a guardare il log, dopo provo.
    Per il file .opvn con il client non si deve impostare, cioè è il client installato che impostata in modo automatico il protocollo da utilizzare.

      • [cancellato]

      jostrez

      Dipende da che client usi. Puoi anche provare ad usare il client ufficiale OpenVPN Connect (https://openvpn.net/vpn-client/) su un dispositivo con lo stesso file .ovpn e vedere cosa succede.

      Ti ringrazio con il cliente OpenVPN, funziona 🙂

      Mi sorge un dubbio però: il router e la VPN con il client intstallato SUL SINGOLO COMPUTER, funzionano.

      Ma configurare direttamente il router con la VPN, non c'è modo.

      Mi chiedo quindi, i vantaggi della VPN sono gli stessi, anche non abilitando il router come client VPN?

        • [cancellato]

        jostrez

        Se con il client OpenVPN funziona vuol dire che il file .ovpn è a posto. E che il router Fastweb non c'entra. Ora c'è da capire invece perché il router Asus invece no.

        jostrez Mi chiedo quindi, i vantaggi della VPN sono gli stessi, anche non abilitando il router come client VPN?

        Sì. La differenza è che con la VPN sul router il traffico in LAN non è protetto, se la fai direttamente sul client anche quello è protetto. D'altra parte con la VPN sul router non devi configurare ogni client.

        Il firmware Asus è aggiornato? Sembra un problema del client VPN dell'Asus - potrebbe essere una differenza di versione o qualcosa di simile, ma strano che non loggi nulla.

          7 giorni dopo

          [cancellato]

          Ti ringrazio molto per il supporto 🙂
          Come dici tu, il problema è sicuramente del firmware.
          Ho letto che c'è una versione beta (ma praticamente ufficiale) con notevoli differenze per VPN.
          Inoltre ci sono altri firmware non ufficiali, ma sviluppatti benissimo, che ampliano notevolmente le funzioni e migliorano le esistenti.

          Appen ho tempo farò prove.

          jostrez se il file .ovpn contiene il parametro tls-crypt allora richiede almeno OpenVPN 2.4. E' possibile che la versione di OpenVPN inclusa nel router sia piu' vecchia.

          [cancellato] protetto

          Protetto e' un parolone con quelle VPN commerciali, ma vabeh lasciamo perdere 🙈

          • jostrez ha risposto a questo messaggio

            LATIITAY Protetto e' un parolone con quelle VPN commerciali,

            Perchè dici questo?
            Capisco VPN free con sede chissà dove e con quali leggi amministrative... ma le varie VPN a pagamento "consistente" il servizio a quanto si sà è più che serio. Oppure dici di no?

            • CosimoP ha risposto a questo messaggio
              8 giorni dopo

              Niente?

              jostrez Oppure dici di no?

              Tutto dipende da chi ti fidi di più. Con le VPN commerciali passi la fiducia dal tuo provider all'azienda della VPN. È lei a custodire i tuoi dati e vedere tutto il traffico che fai.
              Di fatto, per la maggior parte degli usi pubblicizzati da chi te la vuole vendere non serve avere una VPN. Ti suggerisco, se mastichi l'inglese, questo video che aveva linkato tempo fa il buon edofullo, lo trovai molto interessante

              grazie per il link, molto interessante.
              I suoi discorsi sono irreprensibili e non fanno una piega.

              Però... sbaglio o tralasciala questione utilizzo client email (ad esempio configurati con moltissimi account, più o meno sicuri/moderni) e tralascia pure il tracciamento ormai inevitabile per ogni sito, degli ip dei visitatori di qualsiasi sito?

                • [cancellato]

                jostrez sbaglio o tralasciala questione utilizzo client email

                E quale sarebbe il problema se sono configurati con TLS anch'essi? Come dice il video, se una "app" - cioè qualsiasi applicazione comunica usando l'appropriata cifratura i dati trasmessi sono al sicuro.

                jostrez e tralascia pure il tracciamento ormai inevitabile per ogni sito, degli ip dei visitatori di qualsiasi sito?

                Certo, i siti loggano l'IP. Ti caricano anche tonnellate di cookie, e fanno girare script che fanno il fingerprinting della macchina. Uno script che gira in locale volendo è in grado di trovare l'IP reale. Se poi navighi mentre sei loggato a Facebook o Google, o hai i loro cookie installati, ti tracciano e identificano ancora meglio. Il problema è veramente l'IP?

                Se non usi FB/Google/ecc., cancelli e blocchi i cookie, blocchi gli script, usi una VPN (e perché no Tor?) allora diventi un po' più difficile da tracciare.

                Comunque l'unica VPN della quale ti puoi veramente fidare è quella che gestisci tu.

                Il problema è che appunto TLS non è implementato ovunque, soprattutto con clienti di aziende e i loro server dedicati.
                Gmail l'ha implementato recentemente, ad esempio.
                Invece per i siti, la maggior parte utilizza tracciamenti ormai si sa.
                E io preferisco spendere 7 euro/mese e utilizzare un servizio che tuteli un po' di più e che tuteli anche i clienti configurati nei client 🙂

                  • [cancellato]

                  jostrez Il problema è che appunto TLS non è implementato ovunque, soprattutto con clienti di aziende e i loro server dedicati.

                  Ma no - se qualcuno nel 2022 ha server di posta o altro senza TLS è messo veramente male. Oltretutto da quanto Let's Encrypt offre certificati gratuiti non c'è veramente motivo per non implementare TLS.

                  Comunque le aziende di VPN usano le loro, così il traffico è protetto tra l'utente e la rete aziendale - del resto sono nate proprio per quello scopo.

                  jostrez Gmail l'ha implementato recentemente, ad esempio.

                  GMail ce l'ha da sicuramente da diversi anni.

                  jostrez utilizzare un servizio che tuteli un po' di più

                  Se il server di posta non è in TLS quando esci dalla VPN il traffico è comunque in plain text - quindi la VPN protegge solo un tratto. C'è pure il problema del traffico tra server di posta che non sempre è crittografato, e lì non c'è VPN che tenga. Se vuoi la sicurezza totale della posta dovresti cifrarla end-to-end.

                  Grazie jostrez, ottimi interventi i tuoi.
                  Resta fuori una cosa, il tracciamento.... 🙁

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile