Ciao a tutti!

Avrei bisogno di aiuto per un problema con il servizio VoIP di Fastweb e il mio Gigaset C6120IP. Procedura sblocco Modem Libero (dopo settimane, ma vabbè) fatta. Ho le credenziali e la mia macchina PFsense fa navigare. Gigaset C610IP mi conferma OK la registrazione dei parametri VoIP. Ho anche dato un occhio alla discussione/guida presente qui sul forum (https://forum.fibra.click/d/26283-configurazione-voip-fastweb) ma non ne vengo a capo. Non riesco nè a chiamare nè a ricevere telefonate. Anzi, se provo a chiamare dal mio cellulare con SIM Vodafone mi dice numero inesistente...

Allego screen delle regole di NAT che mi sembravano necessarie. Premetto che sono un novello di PFsense, ma non troppo di ambito reti. Non ho troppa confidenza con lo stile delle regole by PFsense.

Apprezzo ogni suggerimento e tentativo di aiuto. Grazie in anticipo!!

    • [cancellato]

    mtrabo Allego screen delle regole di NAT che mi sembravano necessarie.

    FastwebSIP a cosa punta? IP o hostname? Come porta SIP ti basta probabilmente la sola 5060. Il port forward inbound può anche non servire perché le porte vengono aperte lato Gigaset.

    La regola di outbound NAT invece serve e può essere ristretta alle porte RTP usate dal Gigaset. Quella regola serve a far sì che pfSense non randomizzi le porte - perché la porta scelta viene passata dal Gigaset al server SIP per essere contattato, e quindi pfSense non deve incasinare le cose.

    Le regole di firewall le hai fatte? Fare una regola di NAT non apre automaticamente le porte sul firewall della WAN.

    • mtrabo ha risposto a questo messaggio

      Intanto grazie!

      [cancellato] FastwebSIP a cosa punta?

      Punta a voip.fastwebnet.it, fa casini coi DNS?

      [cancellato] Le regole di firewall le hai fatte?

      Non sono sufficienti quelle che genera automaticamente creando il port forwarding?

        • [cancellato]

        mtrabo Punta a voip.fastwebnet.it, fa casini coi DNS?

        Non dovrebbe - l'IP dovrebbe essere risolto sia con DNS Fastweb che Google/Cloudflare, ecc. - ma prova a fare un test con l'IP. Comunque se il Gigaset si registra qualcosa passa, quindi non dovrebbe essere quello.

        mtrabo Non sono sufficienti quelle che genera automaticamente creando il port forwarding?

        Se le ha generate vanno bene. Non ricordavo che le generasse automaticamente, non uso spesso pfSense con NAT.

        Nei log del pfSense vedi qualcosa quando cerchi di telefonare? In ultima istanza fai una cattura e vedi cosa succede effettivamente.

        Vedi anche qui: https://docs.netgate.com/pfsense/en/latest/recipes/nat-voip-phones.html

        Ad esempio hai dei keep-alive abilitati sul Gigaset? E il Gigaset comunica correttamente l'IP pubblico?

        • mtrabo ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] E il Gigaset comunica correttamente l'IP pubblico?

          Stavo per scrivere, ma mi hai preceduto. Ho provato ad abilitare STUN con FQDN Eutelia e magicamente funziona. Probabile che il problema sia legato al fato che da nessuna parte sul Gigaset ho impostato il mio IP pubblico, è che non trovo dove metterlo...

          Con STUN abilitato, le regole di NAT hanno ancora senso?

          [cancellato] Vedi anche qui:

          L'avevo letto e pure messo in pratica praticamente tutte le indicazioni.

          Ora l'unica cosa è che non vedo più il numero del chiamante sul cordless, ma credo che questo sia un problema di fastweb...

            • [cancellato]

            • Modificato

            mtrabo Con STUN abilitato, le regole di NAT hanno ancora senso?

            Quella outbound sicuramente sì per evitare che pfSense cambi la porta. Quella inbound se c'è un il keep-alive che mantiene attivo il mapping si può anche togliere. STUN e keep-alive però sono due cose separate - STUN serve a reperire l'IP "esterno" e il tipo di NAT - ma non a mantenere attivo il mapping.

            Se hai IP pubblico statico e nel Gigaset si può impostare puoi anche togliere STUN, mi pare strano che non ci sia, ma tutto è possibile.

            mtrabo Ora l'unica cosa è che non vedo più il numero del chiamante sul cordless,

            Lì ci vuole il "chi è" attivo e va configurato correttamente dove andare a pescare il data nel messaggio SIP.

            • mtrabo ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] Se hai IP pubblico statico e nel Gigaset si può impostare

              Sisi ho IP pubblico statico, ma non trovo traccia di impostazione nel Gigaset. Se riesco entro sera posto una foto della pagina di config, ma è tutt'oggi che cerco online.

              [cancellato] keep-alive

              Guarderò! Grazie.

              [cancellato] "chi è" attivo e va configurato correttamente

              Chi è attivo lato opzione Fastweb, lato Gigaset prima quando era connesso diretto al Fastgate lo leggevo... chissà magari devono loro allineare dei sistemi? Dici che non ha senso aspettare?

                • [cancellato]

                mtrabo lato Gigaset prima quando era connesso diretto al Fastgate lo leggevo...

                Eri sempre connesso in IP? Perché allora teoricamente non dovrebbe cambiare nulla - a meno che FW non abbia configurazioni diverse quando usi il modem libero. Il chiamante in SIP può essere trasmesso in diversi campi - P-Asserted-Identity, Remote-Party-Id, From, e in diversi formati (sip, tel) e quindi dipende da come è configurato il server e dove li va a pescare il dispositivo VoIP. Se non funziona va chiesto a FW - ammesso che sappiano di cosa si sta parlando. Puoi sempre fare una cattura del traffico sul pfSense per vedere cosa passa.

                  [cancellato]

                  Ti ringrazio molto, se riesco nel pomeriggio faccio tutte le prove e rompo le scatole a Fastweb. Prima del modem libero usavo il Fastgate e avevo il Gigaset collegato via RJ11: di fatto la tecnologia era VoIP, ma il Gigaset la vedeva come una linea analogica. Però il numero chiamante si vedeva.

                    • [cancellato]

                    mtrabo Prima del modem libero usavo il Fastgate e avevo il Gigaset collegato via RJ11:

                    Questo cambia però le cose - perché in quel caso il caller ID SIP lo gestiva il Fastgate, e poi girava l'informazione con gli standard della linea analogica (Bell o ETSI che siano) al Gigaset. Collegato direttamente via VoIP ora è il Gigaset che deve estrarre dal messaggio SIP il caller ID, e come scrivevo sopra c'è un po' troppa variabilità su come può essere passato.

                      [cancellato] il caller ID SIP lo gestiva il Fastgate

                      Nono beh questo certo. Io davo la "colpa" a Fastweb perchè davo per scontato che ci fosse una sorta di migrazione interna per permettere il VoIP libero. Di conseguenza, ritardi nella configurazione dei vari sistemi. Per dirti, anche quando feci l'aggiornamento da FTTC a FTTH i primi giorni non avevo il "chi chiama", ma poi si era risolto (a seguito di contatto con Fastweb).

                      Appena riesco, indipendentemente da tutto, provo con una cattura da PFsense e vediamo subito.

                      EDIT: sì, il Gigaset è particolarmente limitato nelle impostazioni che l'utente può toccare. É che non volevo dover cambiare tutti i cordless della casa per il poco che uso il telefono fisso...

                      [cancellato] Puoi sempre fare una cattura del traffico sul pfSense per vedere cosa passa.

                      Credo non sia un problema del Gigaset... se vuoi posso allegare qualcosa di più dal packet capture

                        • [cancellato]

                        mtrabo

                        Senti Fastweb allora, può essere un problema di configurazione ora sul "modem libero".

                        6 giorni dopo

                        Per completezza di informazioni e per chiudere definitivamente la vicenda, confermo che era un problema lato Fastweb. Ieri sera alle 19.43 mi ha ri-chiamato un operatore confermandomi che l'opzione "Chi chiama" si era disattivata.

                        Comunque, tutta la trafila per richiedere (ed effettivamente ottenere) il modem libero con Fastweb è davvero una menata incredibile. Assistenza imbarazzante. In totale ci ho messo oltre 10 giorni e diverse richieste/telefonate/whatsapp...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile