Buon pomeriggio, ma esiste una adattatore giga per tv smart samsung? Avendo FTTH, la tv continua ad avere una velocutà max di 100 mb, trattasi di una tv 2021 , Ho Trovato qualcosa su amazon, ma non funzionante e cmq non riconosciuto dalla tv, max 300 mb

    lespo01 Strano che una tv samsug del 2021 non abbia una porta gigabit. Hai controllato nelle specifiche?

      AlexDev_ in verità mi meraviglio poco, pochi giorni fa un amico ha preso un lg oled modello 2022 di media gamma e indovina? nic a 100...di fatto se si guardano stream ad alta qualità (tipo alcuni bluray 4k che superano i 100mb di bitrate medio) si è costretti ad utilizzare il wifi (ammesso e non concesso che la copertura sia sufficiente)

        nexus in verità mi meraviglio poco

        Per restare su Samsung, ho guardato il manuale di un modello che non ho (NEO Qled 8K QN700B e che non mi pare di fascia bassa) che è del 2022. Non ho trovato le specifiche della porta Ethernet, ma ho letto:

        To connect a LAN cable, use a CAT 7 (*STP type) cable for the connection. (100/10 Mbps)

        Quindi non parrebbe una Gigabit. Sorvoliamo sull'indicazione di usare un cavo CAT7, peraltro schermato 🤪 pertanto uno anche qui, come nel caso del tuo amico, dovrebbe usare il WiFi 5 del quale questa tv è dotata.

        • [cancellato]

        • Modificato

        E perché mai i produttori dovrebbero mettere NIC gigabit? Sono accordi fatti con le major per disincentivare ulteriormente la pirateria. Anche solo chi si fa le copie dei BD (vedi sopra messaggio di @nexus) e pretende di vederseli in LAN. Se hai il BD originale, lo metti nel lettore BD collegato in HDMI, no...?
        Praticamente non è mai esistito un TV con porta ethernet gigabit, di qualunque marca. La fast ethernet basta e avanza per le piattaforme di streaming che non superano qualche decina di Mbps.

          • [cancellato]

          AlexDev_ ho una oled top di gamma acquistato a marzo e ha la porta a 100 mb.
          Confermo che in Wi-Fi la velocità è maggiore ma preferisco usare il cavo perché nessun servizio di streaming 4K l’ho mai visto saturare per più del 50% la porta a 100mb e non avrebbe senso andare ad appesantire il Wi-Fi inutilmente avendo il router sotto alla tv.

          [cancellato] Più che la pirateria penso sia più una questione di prezzi: il WiFi è meglio metterlo performante (perché in scenari reali può degradare non poco), mentre le prese ethernet o garantiscono la velocità dello standard o non funzionano proprio, e 100 Mbps sono sufficienti per molti streaming (inoltre molte linee in Italia a 100 Mbps non c'arrivano).

            [cancellato] E perché mai i produttori dovrebbero mettere NIC gigabit? Sono accordi fatti con le major per disincentivare ulteriormente la pirateria

            Non mettono le nic ma mettono i moduli wifi..bloccare,inibire,limitare è il classico comportamento che innesca una parte della pirateria

            [cancellato] Sono accordi fatti con le major per disincentivare ulteriormente la pirateria.

            ah beh allora bisogna dirgli di limitare il wifi al 802.11g

            [cancellato] pretende di vederseli in LAN

            che gentaccia!

            [cancellato] Se hai il BD originale, lo metti nel lettore BD collegato in HDMI, no...?

            no perche il mio lettore bd è sul desktop che sta in un'altra stanza

              lespo01 Alcune TV supportano alcuni adattatori usb gigabit ethernet, però cosa supporta cosa è un po' difficile da capire. Sembra che questi dongle funzionino principalmente sulle smart tv LG e Sony, anche se non è la soluzione a tutti i mali, potresti beccarti una USB 2.0... Se hai un dongle di questo tipo per casa provare male non fa

              [cancellato] Onestamente credo che il motivo sia semplicemente che preferiscono spenderci il meno possibile su queste cose un po' di "nicchia", la fast ethernet sarà già integrata nel SOC altrimenti forse non avrebbero messo nemmeno quella 😂
              Per fare un parallelo, c'è chi su tel da 1k€ mette una usb 2.0... E lì sicuro non c'entra nulla la pirateria

                Claudio7890 beh sinceramente meglio che non la pubblicizzino e lasciano la porta Fast Ethernet, piuttosto che per dire "hey abbiamo la porta a 1G" e poi per risparmiare la mettono su un bus condiviso, come han fatto con quel cessobaracca di Raspberry Pi 3B+ dove la porta era a 1G ma sul bus ethernet usb2 quindi da 480Mbit condiviso ...
                E poi mi aggrego a coloro che dicono che 100M sono più che sufficienti per ciò che deve fare una TV

                • [cancellato]

                • Modificato

                Non è integrata nel SoC. Facilmente verificabile. La differenza di costi oggi tra fast e giga sarebbe di due lire...
                Il WiFi funziona se hai il router molto vicino, altrimenti a 5GHz ti rimane ben poco (o niente) segnale a qualche metro e soprattutto qualche muro di distanza, e soprattutto ad 1Gbps non ci arrivano le WiFi integrate nei TV.

                nexus se il lettore BD è sul PC invece che attaccato al TV, prendine un altro; oggi costano una manciata di euro anche quelli.

                handymenny ho provato e fatto reso....non la riconosce neanche la dongle, solo la firestick, la 4k, tra i dispositivi che io, supera i 100 mb, ma in wifi, poi ci sarebbe da provare l'apple tv, ma considerato i costi , desisto per ora

                io sul mio LG oled modello 2020 ho risolto con un dongle usb della tp link da 10 euro

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  alewiseman E funziona con la gigabit? Io volevo comprarne uno per il mio smart tv samsung

                    giuse56 assolutamente si. Ufficialmente la tv non risulta connessa ma si naviga tranquillamente.
                    Prova, al massimo si fa il reso su amazon

                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                      giuse56
                      Io ho preso quello della tp link…con me funziona alla grande, non conosco la compatibilità con le tv samsung però. Bisogna provare

                      • lespo01 ha risposto a questo messaggio

                        nexus di fatto se si guardano stream ad alta qualità (tipo alcuni bluray 4k che superano i 100mb di bitrate medio)

                        Forse mi sbaglio eh, ma i lettori Bluray solitamente si connettono in HDMI, almeno io l'ho conesso così alla TV, quindi non usano la schede di rete della TV

                        alewiseman infatti le samsung sono il problema, quando inserisco la chiavetta usb e cavo eth, non mi riconosce la connessione internet

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile